Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

389602_10151031175086929_1507557813_n.jpg

Vedi i danni del sisma e gli effetti della liquefazione dei terreni

Come aiutare? Ti suggeriamo 3 possibilità:

1)

Si può donare inviando un SMS o chiamando da rete fissa il numero 45500 per donare 2 euro

(servizio attivo con gli operatori TIM, Vodafone, WIND, 3, Poste Mobile, CoopVoce, Tiscali e Noverca e su rete fissa con Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e Tiscali).

Fonte:

2)

Per i privati le possibilità sono le seguenti:

- versamento sul c/c postale n. 367409 intestato a: Regione Emilia-Romagna - Presidente della Giunta Regionale - Viale Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna;

- bonifico bancario alla Unicredit Banca Spa Agenzia Bologna Indipendenza - Bologna, intestato a Regione Emilia-Romagna, IBAN coordinate bancarie internazionali: IT – 42 - I - 02008 - 02450 - 000003010203;

- versamento diretto presso tutte le Agenzie Unicredit Banca Spa sul conto di Tesoreria 1 abbinato al codice filiale 3182

(per i versamenti dall'estero il codice BIC/SWIFT è UNCRITB1NU2).

Per quanto riguarda invece gli Enti pubblici, è previsto l’accreditamento sulla contabilità speciale n. 30864 accesa presso la Banca d'Italia - Sezione Tesoreria di Bologna.

In tutti i casi (privati ed Enti pubblici) il versamento dovrà essere accompagnato dalla causale: Contributo per il terremoto 2012 in Emilia-Romagna.

Chi, invece, volesse comunque fare donazioni di beni materiali potrà contattare le grandi organizzazioni di volontariato che già sono attive (come Croce Rossa, Caritas, Associazioni nazionale degli alpini o simili).

Se si vuole impegnare in prima persona il proprio tempo e le proprie competenze, è necessario rivolgersi alle associazioni di volontariato locali.

Fonte:

3)

Donazioni mediante bonifico su conto corrente Bancario

Codice IBAN: IT19 P010 0503 3820 0000 0200 208

Intestato a: "Croce Rossa Italiana, Via Toscana 12 - 00187 Roma"

presso Banca Nazionale del Lavoro - Filiale di Roma Bissolati

Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma

Indicare la causale "Sisma Emilia Romagna"

(Per donazioni dall'estero codice BIC/SWIFT: BNL II TRR)

Donazioni mediante conto corrente postale n. 300004

intestato a: "Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma"

Indicare la causale "Sisma Emilia Romagna "

Donazioni On-line

Sul sito www.cri.it, nella sezione DONA on-line, selezionare la causale "Sisma Emilia Romagna"

Fonte:

Cosa fare in caso di terremoto?

Clicca qui per scoprirlo!

Ti ricordiamo inoltre che i terremoti NON sono PREVEDIBILI!!!

• Purtroppo allo stato attuale non vi sono strumenti o delle metodologie tecnico/scientifiche che permettano di prevedere anzitempo e con certezza assoluta il verificarsi di un fenomeno sismico.

Non esistono nemmeno delle correlazioni con altri fenomeni naturali (temperatura ambiente, condizioni meteo, disposizioni particolari di corpi celesti extra planetari...).

• Pertanto diffida di ogni allarme o "voci" giunte per passaparola, o peggio, annunci a tono apocalittico presenti su internet, che prevedano l'imminente arrivo di scosse di terremoto: sono solo (false e dannose) speculazioni di qualche esaltato che cerca attenzioni, o occasioni di vantaggio personale.

Per maggiori informazioni: Domande frequenti sui terremoti - INGV - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Modificato da J-Gian

 

 

Autopareri NON può ricevere e rispondere ai messaggi privati!

Contattare la Squadra di Moderazione

 

 

  • Risposte 420
  • Visite 60.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

15' fa qui a Padova una botta notevole, abbastanza da svegliarci tutti, prima volta che lo sento così forte. I lampadari oscillavano ancora dopo alcuni minuti... spero che non sia stato più intenso altrove.

Alla faccia del sesto senso animale i miei cani se ne sono fottuti prima, durante e dopo :lol: Mia nonna invece continua ad ululare :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Che botta....ci siamo svegliati io e mia moglie e abbiamo percepito tutta la scossa..10 secondi almeno...

Mia figlia ha dormito come un ghiro....:shock:

Inviato

Sentita anche qua a Novara. Ero sveglio da qualche minuto (notti un pò insonni da qualche tempo...) ho avvertito la prima alle 4:05 e poi dopo qualche minuto la seconda di assestamento.

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato

Poco dopo le 4 mi sveglio sentendo i vetri vibrare e penso: "diamine, che vento che c'è fuori, cos'è una tempesta?"... Poi mi accorgo che i muri tremano e il lampadario si agita: ":shock: un terremoto!" Però stranamente sono rimasto calmissimo. Durato 7/8 secondi e poi stop. Stamattina ne parliamo a casa, e viene fuori che mio padre non si è manco svegliato... :lol:".

Comunque ragazzi, la scossa più forte è di 5,9 gradi Richter... mica da ridere. Non in Veneto, ma in Emilia, zona di Modena-Ferrara.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

sentita pure io questa notte. Il letto si è messo ad oscillare. Deve essere stata una botta mica da ridere

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

:pen:io proprio a quell'ora mi sono svegliato:shock::

credendo fosse la troppa pizza mi sono sgargherozzato una golata di acqua frizzante gelata e l'ho chiusa li:oops::mrgreen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Io non ho sentito niente, i miei dicono dio aver sentito il letto vibrare.

Io rimango dell' idea che la mappa della classificazione sismica deve essere ampiamente rivista

Modificato da Albert91Cobra11

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Io sentito niente, ma abito al primo piano.

L'unico terremoto è stato il mio cane, che fino all'una passata non ne ha voluto sapere di stare tranquillo a dormire :disp2:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Qui a Verona s'é sentita proprio bene.. D'altra parte l'epicentro era al confine della provincia.

Scossa forte e prolungata, una delle piú intense che abbia mai sentito, brutta sveglia alle quattro di mattina.

(poi magari é stato il sonno a farmela sembrare ingigantita, ma sei gradi non sono noccioline..)

Giú a Legnago e nella bassa hanno probabilmente ricevuto la botta piena.

Firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.