Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Uno spezzone di ciò che riporta Cavicchi sul suo Blog:

[...] Il confronto così sfacciato si lega all’insostenibile leggerezza dell’essere di chi si trova sul ponte di comando delle varie aziende automobilistiche. Sempre ieri sera arrivavano, infatti, notizie eccitate per Fiat che in borsa segnava un aumento del 5,14%; così uno a casa si chiedeva: e perché mai? I modelli nuovi tendono allo zero, le ipotesi di tagli a breve sono inquietanti e c’è incertezza su molte mosse venture… Poi ecco una spiegazione: le vendite in Brasile a maggio sono cresciute del 29,1%. Basta così? No. Perché anche in Brasile non ci sono auto nuove di fresca presentazione, e la seconda fabbrica non è ancora operativa (tanto che le consegne stanno allungandosi…). Però, là ci sono gli incentivi statali all’acquisto che non sono mai un bene, ma in compenso aiutano. Ecco, che un capo d’azienda diventa in fretta più bravo perché i suoi conti tornano anche se lui su certe mosse ha inciso relativamente poco.

Parallelamente arrivavano venti gelidi dalla Francia dove la crisi del mercato europeo dell’auto sta mettendo alle corde tutti i costruttori e potrebbe costare il posto al numero uno di Psa Peugeot-Citroën, Philippe Varin. La famiglia Peugeot pare scontenta del manager arrivato tre anni fa per via della perdita di quota di mercato e dei conti in rosso. Anche l’alleanza con GM siglata quattro mesi fa li convince il giusto. In più il prossimo 25 luglio Varin potrebbe annunciare, oltre al bilancio semestrale negativo, anche la chiusura della fabbrica di Aulnay, alle porte di Parigi. Una batosta che metterebbe a spasso 9 mila persone.

Eppure il Gruppo Psa è stato molto attivo negli ultimi anni: ha ampliato le gamme dei modelli, introdotto serie speciali di buon successo come le Ds, e presentato tecnologie innovative (ad esempio l’ibrido diesel con utilizzo come trazione integrale alla bisogna), quindi dovrebbe andare a gonfie vele. Invece no. E cadono le teste. [...]

Mangiare la torta e giocarsi la poltrona | Via Mazzocchi 2.0
  • Risposte 160
  • Visite 25k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Mi riferivo ad una frase di Marchionne: «Rimarranno solo 6 grandi gruppi automobilistici al mondo: uno cinese, uno giapponese, due statunitensi e due europei, dei quali uno sarà tedesco.» ;)

difficile attribuire le nazionalità dei grandi gruppi automotive del futuro.

imho saranno tutti grandi realtà trans-nazionali, roba tipo FIAT/Chrysler+partnerjappo, Renault/MB/Nissan e cosi via.... le uniche 3 realtà che vedo riconducibili ad un unica nazione sono VAG, Toyota e GM

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Cavicchi insinua che SM sembri migliore di Varin perchè gli incentivi in BR risollevano le vendite scarse del Gruppozzo, mentre il manager PSA è stato sfortunato perchè ha introdotto innovazioni e modelli in un momento di crisi.

Dimentica di dire, però, che il più grosso sforzo di SM da qundo è AD è di accelerare il processo di internazionalizzazione di FGA: in tal modo ha sfruttato la crescita di Chrysler, la leadership in Brasile e ora sta puntando anche al mercato cinese.

Tutte cose che PSA, impegnata più di Fiat in un rinnovamento di gamma e ricerca e sviluppo di prodotto ha trascurato di fare (mossa sbagliata, perchè soffre, proprio come Fiat, di eccessiva dipendenza dal mercato EU).

Inoltre, visto che in tema di affari è il mercato che decide, chi è il migliore? Chissà cosa risponderebbe Cavicchi...

Inviato
Bisognerebbe capire anche in che arco temporale ha previsto il delinearsi di una simile situazione, 2015..?2025? 2050?.

21/12/2012

Cavicchi insinua che i...

..oggi qualcun'altro insinuava che Sergio fosse contento della sentenza di pomigliano perchè in realtà vuol un pretesto per chiudere lo stabilimento :mirror:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
..oggi qualcun'altro insinuava che Sergio fosse contento della sentenza di pomigliano perchè in realtà vuol un pretesto per chiudere lo stabilimento :mirror:
Inviato
Mi riferivo ad una frase di Marchionne: «Rimarranno solo 6 grandi gruppi automobilistici al mondo: uno cinese, uno giapponese, due statunitensi e due europei, dei quali uno sarà tedesco.» ;)

Sarei curioso di sapere quali sarebbero i due gruppi americani a sopravvivere.....e ai coreani che succederebbe ??? Forse non si è accorto che esistono !

Inviato
difficile attribuire le nazionalità dei grandi gruppi automotive del futuro.

imho saranno tutti grandi realtà trans-nazionali, roba tipo FIAT/Chrysler+partnerjappo, Renault/MB/Nissan e cosi via.... le uniche 3 realtà che vedo riconducibili ad un unica nazione sono VAG, Toyota e GM

Questo è un dato di fatto. In quanto alle profezie del maglioncino blu:

1) il suo Gruppo verrebbe dato per estinto, visto che tra i due europei non c'è di sicuro e tra i due americani pure (a meno che una tra GM e Ford scompaia);

2) di Gruppi cinesi emergenti sono molti e nel breve periodo non vedo grandi scremature.

Insomma, per dire che ci sarà concentrazione non ci vuole un genio. Affermare che sarà così spinta, è più una provocazione che altro.

Inviato
Bisognerebbe capire anche in che arco temporale ha previsto il delinearsi di una simile situazione, 2015..?2025? 2050?.

Moriremo tutti! :paura:

Si tratta ovviamente di una "iperbole del servizio iperboli di Jeremy Clarkson" :lol:, su cui al massimo ci si può fare qualche sega mentale in un caldissimo venerdì di prima estate.

Che finiscono ovviamente là....

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Moriremo tutti! :paura:

Si tratta ovviamente di una "iperbole del servizio iperboli di Jeremy Clarckon" :lol:, su cui al massimo ci si può fare qualche sega mentale in un caldissimo venerdì di prima estate.

Che finiscono ovviamente là....

Fa caldo da quelle parti? Beati voi, qui oggi 12 gradi C (:mrgreen:)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.