Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Auris 2013? 158 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Auris 2013?

    • • Molto
      43
    • • Abbastanza
      26
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Mi chiedi troppo...non ho fatto autostrada!

In ogni caso le aspettative della Ct200h (target PREMIUM) sono piu' elevate rispetto a quelle di una generalista C (per quanto sofisticata).

Io vedo la Auris Hybrid come un'eccellente occasione economica (non sono un "fanatico" a tutti i costi delle ibride)

A Gennaio rifaccio il test con la fidanzata e cerchero' di portarla a velocita' attorno ai 130Km/h

  • Risposte 1k
  • Visite 290.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...   Come diavolo è possibile che, circa 7 anni dopo (pur nella versione FL), sia diventata la mia aut

  • bè... emozioni forti riesce a darle ; il problema loro è che sono emozioni altamente negative non sono tanto d' accordo con cosimo che non vede coerenza stilistica nelle varie viste ; secondo me inve

  • Dovete pensare ad una cosa, ho aperto il Thread della Auris e sono andato al bagno. Ah grazie Toyota Aggiungo: La fiancata con la linea dei finestrini è quella del RAV4, dietro invece ci vedo molta

Inviato
  • Autore

L'ho vista oggi per la prima volta in esposizione in centro città, accanto ad una Yaris Hybrid. Già la Yaris l'avevo vista più volte (davvero carino il nuovo musetto, un po' meno i fari posteriori), quindi passo subito ad Auris.

Bene davanti, ha una sua personalità anche abbastanza piacevole ed innovativa... ma dietro, dio santo, dietro è un diastro secondo il mio personalissimo parere. Il tutto mi sembra davvero mal legato con il corpo vettura e con il muso, peccato :( .

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
Però ha quelli di un elettrico. Voglio proprio vedere da qua a 10 anni quanto costeranno le batterie di ricambio ( e quanto costa poi lo smaltimento delle vecchie) ;)

Beh, A parte che il comparto elettrico non necessita di manutenzione alcuna, oltre ad essere estremamente meno soggetta a cagionevolezze (e se lo è lo si vede sin da subito) rispetto alla meccanica ... e (anche) questo direi che rappresenti proprio uno dei "segreti" dell'affidabilità di siffatto sistema il quale lo ha portato ad esser stato insignito/riconosciuto come quello dal più basso indice di difettosità in assoluto (assieme all'IMA di Honda).

Rammendo altresì anche sul fatto che il gruppo batteria in dote all'HSD si è sempre dimostrato (eccetto ad es di un particolare caso di un tassista milanese) estremamente affidabile (oltre che per mantenimento delle caratteriestiche nel tempo)... nonchè i (rari) casi in cui si è necessitato della loro sostituzione è accaduto non prima dei 310/330.000 km ed a fronte di una spesa di 2.400,00€ (ossia più o meno il costo che si aggira a quello di un comune ripristino della distribuzione e qualcosina d'altro...).

Ciò detto ricordo che Toyota oltre al fatto di esser stata una delle primissime, se non la primissima, ad essersi guadagnata nel settore auto il titolo, nonchè premio, per essere rientrata nella specifiche ISO 90001 per metodologie adottate nei suoi stabilimenti ... è che infatti questo costruttore si affida in parte ad energie rinnovabili per la sua attività produttiva e che il tanto annoso e discusso smaltimento del gruppo batteria è completamente a carico della casa la quale ne trae anche beneficio nel riciclarle (come per molto altro) per delle nuove.

Cerchi da 17" GRAFITE

:vomit:

Beh, (imho anche) su tinte chiare come ad es bianco o grigio chiaro trovo che stiano davvero a pennello :)

PS/nota personale;

Noto anche che quella ottantina di persone che inizialmente avevano detto perste e corna (sondaggio docet) in merito all'estetica dell'auto in oggetto, allo stato attuale (vero anche che in molti ancora non la hanno visionata dal vero come il sottoscritto) tendono a non pronunciarsi. 8-)

Modificato da sarge
non scrivere messaggi consecutivi,utilizza il tasto modifica!

Inviato

Si, direi che sui colori chiari sta meno peggio, il punto è che è un'estetica da auto sportiva e cattiva e nun c'azzecca.... come mettere le ruote in lega sotto il 128 :)

Bene davanti, ha una sua personalità anche abbastanza piacevole ed innovativa... ma dietro, dio santo, dietro è un diastro secondo il mio personalissimo parere. Il tutto mi sembra davvero mal legato con il corpo vettura e con il muso, peccato icon_sad.gif .

Modificato da Maxwell61

Inviato
Si, direi che sui colori chiari sta meno peggio, il punto è che è un'estetica da auto sportiva e cattiva e nun c'azzecca.... come mettere le ruote in lega sotto il 128 :)

Concordo che il posteriore non è sta bellezza, ma dimmi una cosa, trovi anche tu che nelle foto sembra una station wagon se non un monovolume mentre dal vero tende alla 2 volumi sportiveggiante?

Modificato da Programma101

Inviato
Azz, addirittura non trovi nulla di sportiveggiante tale neanche da "meritarsi" dei cerchi "a tema"?!? :pen: strano!

E' che essendo cresciuto negli anni in cui le sportive non potevano avere 4 porte e non erano alte piu di 1,30m da terra, faccio fatica a chiamare sportive le pseudo-sportive di oggi. ;)

Inviato

nel divano posteriore toccavo il tetto pur essendo di altezza media, piuttosto fastidioso perché m'imponeva di piegare il collo o di inclinare la schiena e toccare così il sedile anteriore con le ginocchia.

L'avete riscontrato anche voi?

In ogni caso è piuttosto angusta dietro rispetto alla golf. anche la visibilità a/p è inferiore. impressione di cofano infinito.

l'abitacolo non è male ma non è a livello golf.

considerazioni di secondo piano rispetto a telaio, motore, cambio, consumi, garanzia ma comunque inficiano il benessere di driver e occupanti.

il pacchetto generale per me è molto competitivo.

le vetture in ordine dei concessionari sono perlopiù active+.

con vernice met (550€), kit cortesia (150€) e IPT (300€) e portano la vettura a 24.400€ finali MENO incentivi.

gli incentivi di toyota ammontano a 3700€, quelli statali mi è stato detto saranno tra 3500 e 4000€.

Inviato

Si , l'accessibilita' posteriore impone di abbassare la testa.

La Golf resta il benchmark x l'abitabilita', ed infatti non ha il tetto con effetto coupè...

L'asso nella manica di Auris è l'Hybrid: il prezzo con incentivi è sbalorditivo (auto con cambio automatico...)

Io consiglio sempre di provare bene la vettura: o si ama o si odia

Inviato

è una bella rottura però rimanere per un lungo tragitto a collo piegato o con le ginocchia contro il sedile..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.