Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Auris 2013? 158 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Auris 2013?

    • • Molto
      43
    • • Abbastanza
      26
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Roger66 mi hai distrutto l'auto.......:(:(

nei prossimi giorni dovevo firmare il contratto e adesso mi resta solo la tecnologia ibrida che mi fa optare per questa auto.

e' chiaro che se l'auto avesse gli interni e gli esterni della golf 7 con motori ibridi al posto del diesel sarebbe un successone.

Penso che comunque per una ibrida si avvicini molto bene ai canoni delle altre auto classe c; purtroppo per ottimizzare i consumi l'ibrida non puo' essere costruita come i pseudo suv da citta' e di conseguenza il cx porta a ridimensionare anche gli spazi interni e per ottenere un prezzo basso hanno risparmiato molto sulle possibili configurazioni, ma la lounge offre quasi tutto anzi il superfluo.

p.s. io ho una vecchia passat diesel e faccio 24000km anno, questo e' un motivo per passare all'ibrido

  • Risposte 1k
  • Visite 290.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...   Come diavolo è possibile che, circa 7 anni dopo (pur nella versione FL), sia diventata la mia aut

  • bè... emozioni forti riesce a darle ; il problema loro è che sono emozioni altamente negative non sono tanto d' accordo con cosimo che non vede coerenza stilistica nelle varie viste ; secondo me inve

  • Dovete pensare ad una cosa, ho aperto il Thread della Auris e sono andato al bagno. Ah grazie Toyota Aggiungo: La fiancata con la linea dei finestrini è quella del RAV4, dietro invece ci vedo molta

Inviato
Fammi capire non prendi l'auris ibrida perché non ha il bauletto illuminato? Io credo che siano ben altri i punti fermi di una scelta, poi ognuno è libero ma a me non sposta di una virgola la scelta di ordinarla se ha o meno una lucina

Modificato da kingaio

Inviato
no no ci mancherebbe non acquisto l'auto per questo motivo; l'unica mia titubanza e' il passaggio da diesel a ibrido, ma alla fine penso che vincera' diesel; dopo averla provata non riesco piu' a salire sulle altre auto diesel di pari categoria;)
Inviato
Roger66 mi hai distrutto l'auto.......:(:(

nei prossimi giorni dovevo firmare il contratto e adesso mi resta solo la tecnologia ibrida che mi fa optare per questa auto.

e' chiaro che se l'auto avesse gli interni e gli esterni della golf 7 con motori ibridi al posto del diesel sarebbe un successone.

Penso che comunque per una ibrida si avvicini molto bene ai canoni delle altre auto classe c; purtroppo per ottimizzare i consumi l'ibrida non puo' essere costruita come i pseudo suv da citta' e di conseguenza il cx porta a ridimensionare anche gli spazi interni e per ottenere un prezzo basso hanno risparmiato molto sulle possibili configurazioni, ma la lounge offre quasi tutto anzi il superfluo.

p.s. io ho una vecchia passat diesel e faccio 24000km anno, questo e' un motivo per passare all'ibrido

no fermi tutti,kingaio io non ho certamente stroncato la auris.

Affidabilità e prezzo con incentivi attuali sono assolutamente di prim'ordine.

Il design è un discorso assolutamente soggettivo,per farti un esempio trovo brutti gli interni della A3,così così della bmw sr1 e carini quelli della classe A. oppure anche quelli dell'astra mi piacciono come non mi piacciono quelli della focus. Sul design esterno sono sugli stessi gusti circa.

Io faccio 50.000km l'anno di cui almeno 25.000-30.000 in autostrada e,checchè ne dicano,per un uso lavorativo in autostrada dubito seriamente di fare più dei 14km con l'ibrida.

L'unico vero dubbio,se ne hai necessità, è l'abitabilità. ad esempio per me la ritengo inferiore ad altre segmento C ma non per quello la escluderei perchè giro sempre o quasi da solo,per cui anche le bocchette posteriori mi frega un ciufolo,anche se rimane come mancanza.

i pochi portaoggetti già i danno più fastidio.

Il fatto che non ci siano gli interni chiari mi dà più fastidio,ma ovviamente sono "manie" personali.

Dipende molto da che tipo di percorsi fai,quanta persone carichi abitualmente,se le carichi etc..etc..

Poi ritengo doveroso da appassionato valutare i "difettucci" o le mancanze delle auto.

Per esempio,pur asserendo che trovo vergognoso che la golf 1.6tdi abbia l'interconnesso e ancora le 5 marce l'ho presa lo stesso perchè per come utilizzo io l'auto e per esperienza di consumi e caratteristiche della mia guida ci posso "passare" sopra. Ma rimangono 2 manchevolezze notevoli che a 1000 altre persone possono non far prendere una golf.

Spero di essere stato più chiaro.:)

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

Io ad es tutta questa mancanza di posaoggetti non la vedo dato che quello davanti al passeggero non mi pare fra i più piccoli, poi ci sono quelli nelle portiere (magari non grandissimi), quello sotto il pannello del clima (se non hsd), i vani portabottiglia cx che all'occorrenza potrebbe diventare unico e quindi piuttosto capiente se come sembrerebbe si togliesse il divisorio cx, quello (doppio) sotto il poggiabraccio cx, ed un'altro piccolo ma dotato di sportellino disposto alla sx del guidatore, il vano portaocchiali ...

Inviato

la 1.4 d-4d costa 1500 meno della active+,e viene scontata al pari della hsd, va praticamente uguale e costa praticamente uguale come manutenzione sino a 100000km. x il resto dipende da quanti km fai e come li fai. la 1.4 ha il dpf il turbo la frizione e gli iniettori ma la hsd ha le batterie che non sono eterne e costano 1500/2000 montate, ma in alcune città si scansa x ora targhe alterne e blocchi del traffico. la 1.4 paga il bollo su 90cv e non 100 cv e l'assicurazione è + bassa e le gomme da 16 costano meno delle 17.. sul valore di riacquisto.. anche li tra 8 anni non varranno niente entrambe ma fra 3 l'hsd varrà sicuro d+.. dimenticavo i consumi dell'ibrido sono molto vincolati alla carica della batteria ed allo stile di guida. io personalmente sono una capra e non mi schioderei dal 6.4l/100 km mentre il diesel è molto meno sensibile. se invece la si paragona alla 2.4 d4d bhe,, in quel caso hsd vince a mani basse

Inviato
Roger66 mi hai distrutto l'auto.......:(:(

nei prossimi giorni dovevo firmare il contratto e adesso mi resta solo la tecnologia ibrida che mi fa optare per questa auto.

e' chiaro che se l'auto avesse gli interni e gli esterni della golf 7 con motori ibridi al posto del diesel sarebbe un successone.

Inviato
Buongiorno a tutti sono un nuovo utente del forum.

In merito a questioni estetiche, io, valutando l'opzione golf 7 ed essendo anche disposto (malvolentieri) a non guardare il portafoglio, l'ho esclusa anche per il design esterno che trovo un po' "datato". Forse effettivamente l'estetica poco rivoluzionata da golf IV a golf VII mi ha un po' stancato, pur non avendola mai posseduta. Mi hanno poi un po' spaventato alcune discussioni sui forums in merito all'affidabilità di alcune motorizzazioni diesel VW.

Cmq alla fine ho optato per l'Auris HSD quindi rimango "toyotista" anche per la terza auto nuova of my life.

Speriamo di ripetere la soddisfazione d'uso della prima anche se temo che allora il "made in Japan" fu determinante.

Inviato

Vero, ma se non vuoi guidare uno scooter e non ti interessa il cambio automatico e sopratutto fai poca città costa meno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.