Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alla ricerca della prima auto!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Buona idea, l'ho provata e il milletre aspirato mi è sembrato dignitoso ed elastico. Sono curioso di sapere che ne pensi in confronto ai turbo che hai già provato. Non aspettarti scontistiche eccezionali, si va dai 1600 ai 1900 euro in funzione della versione. Cosa buona è che se piacciono i due colori pastello sono disponibili anche sulle versioni top (come quella della pubblicità porte aperte). Sempre 600€ in meno sono...

Provata oggi pomeriggio :).

Allora, i pro: qualità costruttiva impressionante. Cura dei dettagli, sensazione di solidità e di concretezza degni di una seg. C. Le plastiche, seppur croccanti :), sono montate perfettamente e sono solidissime. Spazio interno immenso rispetto alle dimensioni esterne, e svariate possibilità di configurarlo tra sedili e piano di carico. Dotazioni complete, per quanto alcuni accessori siano ripartiti in maniera un po' rigida tra gli allestimenti (es. volante in pelle disponibile solo sulla Elegance). Ma il volante...e il cambio...ragazzi, sono ottimi. Sesta di marcia di serie ovunque, innesti e precisione sterzo di prima categoria. Il tutto a prezzi assolutamente non cari. La Trend, la versione entry Level, la si porta a casa a meno di 14mila euro, e le mancano giusto volante in pelle, cerchi in lega e fendinebbia. Tenuto conto che è un modello nuovo di palla, li vale tutti ma proprio tutti imho.

Il contro: il motore. Che, badate bene è dignitosissimo con i suoi 102 cv; ma sarà che era nuovo e molto legato (per dovere di cronaca, però anche il 1.0 aspirato della Fiesta e il 1.4 della Corsa erano appena messi su strada), saranno i rapporti lunghi, o più semplicemente la coppia di 123 nm che raggiungono il loro massimo alla bellezza di 5000 giri, ma imho con il 1.5 da 120 cv della Hr-v avrebbe il suo motore ideale e potrebbe seriamente essere l'auto definitiva per una famigliola :).

Non ho capito la questione del CdB su Corsa... immagino che comunque ce l'abbia, no?

Ehm...no :lol:. Senza, hai solo termometro e contachilometri. Come gestione delle dotazioni, devo ammettere che Ford è un bel compromesso tra la completezza/semplificazione degli allestimenti giapponese e un minimo di personalizzazione europea :).

Più tardi stilo una classifica finale del tour, che oramai volge alla sua conclusione :).

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 324
  • Visite 34.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
Provata oggi pomeriggio :).

Allora, i pro: qualità costruttiva impressionante. Cura dei dettagli, sensazione di solidità e di concretezza degni di una seg. C. Le plastiche, seppur croccanti :), sono montate perfettamente e sono solidissime. Spazio interno immenso rispetto alle dimensioni esterne, e svariate possibilità di configurarlo tra sedili e piano di carico. Dotazioni complete, per quanto alcuni accessori siano ripartiti in maniera un po' rigida tra gli allestimenti (es. volante in pelle disponibile solo sulla Elegance). Ma il volante...e il cambio...ragazzi, sono ottimi. Sesta di marcia di serie ovunque, innesti e precisione sterzo di prima categoria. Il tutto a prezzi assolutamente non cari. La Trend, la versione entry Level, la si porta a casa a meno di 14mila euro, e le mancano giusto volante in pelle, cerchi in lega e fendinebbia. Tenuto conto che è un modello nuovo di palla, li vale tutti ma proprio tutti imho.

Il contro: il motore. Che, badate bene è dignitosissimo con i suoi 102 cv; ma sarà che era nuovo e molto legato (per dovere di cronaca, però anche il 1.0 aspirato della Fiesta e il 1.4 della Corsa erano appena messi su strada), saranno i rapporti lunghi, o più semplicemente la coppia di 123 nm che raggiungono il loro massimo alla bellezza di 5000 giri, ma imho con il 1.5 da 120 cv della Hr-v avrebbe il suo motore ideale e potrebbe seriamente essere l'auto definitiva per una famigliola :).

Interessante...

Quindi su strada ti ha dato buone sensazioni?!

Dal vivo che impressione hai avuto degli interni? In particolare, la plancia è sgraziata come in foto (soprattutto la zona schermo)? Certo de gustibus... ma vorrei sapere quanto dal vivo ti ha confermato l'opinione (positiva o negativa) che ti eri fatto in rete.

Hai sentito qualcosa sul possibile arrivo del 1.5 anche su Jazz?

Grazie ;)

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Inviato
  • Autore

Secondo me è un'ottima auto di per sé. L'unico neo per me è il motore, valido se se ne fa un uso tranquillo e senza chiedergli troppo, ma sul quale avrei qualche dubbio in salite, autostrada o pieno carico. Li sarebbe da provarlo più a lungo, e dipende anche dallo stile di guida di ciascuno... Degli interni, posso dire che mi sono sembrati quelli costruiti meglio del segmento, non hanno alcunché di morbido :), ma le plastiche mi hanno comunicato un'impressione di solido e di (ben) fatto per durare nel tempo...

Inviato
Secondo me è un'ottima auto di per sé. L'unico neo per me è il motore, valido se se ne fa un uso tranquillo e senza chiedergli troppo, ma sul quale avrei qualche dubbio in salite, autostrada o pieno carico. Li sarebbe da provarlo più a lungo, e dipende anche dallo stile di guida di ciascuno... Degli interni, posso dire che mi sono sembrati quelli costruiti meglio del segmento, non hanno alcunché di morbido :), ma le plastiche mi hanno comunicato un'impressione di solido e di (ben) fatto per durare nel tempo...

Da possessore della precedente con lo stesso motore , sarei interessato alle tue sensazioni. Potresti per favore , ovviamente se vuoi, descrivere più ampiamente ciò che hai provato ?

P.s. la mia che è Euro4 all'inizio era molto legata, ma ora riprende tranquillamente in V da 1000 giri, e sia in autostrada che a pieno carico non crea particolari problemi ( soprattutto sopra i 3500 giri )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Da possessore della precedente con lo stesso motore , sarei interessato alle tue sensazioni. Potresti per favore , ovviamente se vuoi, descrivere più ampiamente ciò che hai provato ?

P.s. la mia che è Euro4 all'inizio era molto legata, ma ora riprende tranquillamente in V da 1000 giri, e sia in autostrada che a pieno carico non crea particolari problemi ( soprattutto sopra i 3500 giri )

Premessa: Jazz Mk II io l'ho vista in concessionaria sette anni fa, quando uscì. Quindi, la memoria potrebbe ingannarmi, ma da quello che ho visto, ho percepito un nettissimo salto di qualità, superiore anche a quello di Mazda 2 (quest'ultimo imho per certi versi più di immagine). A casa c'è una Civic VIII 1.8, e non nascondo che la nuova Jazz mi sia sembrata più una piccola "C" che non una "B" e in certi dettagli, persino superiore a Civic vecchio modello, non ultima la guidabilità.

Detto questo, il motore della tua Jazz con il 1.3 della nuova ha in comune la cilindrata e la potenza, ma per il resto sono due motori diversi, forse imparentati. A copiare i dati da Wikipedia :), Jazz Mk II aveva un 1.4 i-Vtec, con una coppia massima di 133 nm a 4500 giri. Il 1.3 della nuova, è un ciclo Atkinson EarthDreams i-Vtec, con una coppia massima di 123 nm a 5000 giri.

La vecchia Jazz non l'ho mai provata su strada, quindi non ho modo di fare un confronto. Della nuova, posso dire che il motore da il meglio di sé alzando i giri, perché ai bassi mi è apparso un pò vuoto. Ripeto, potrebbe benissimo essere che fosse legato, ma l'impressione, tra indicatore di marcia che invita a tenere i rapporti più alti, e io che di mio tipicamente guido tra i 1500 giri e i 3000 giri, è stata di un motore più votato ad una guida rilassata che non sportiva. Il che, peraltro, in contrasto con un telaio e con un'accoppiata cambio-sterzo che invitavano ad essere usati in maniera sportiveggiante :). La ricaduta positiva immagino sia a livello di consumi, dove anche grazie al cambio a sei marce, probabilmente usciranno dei bei numeri.

Da qui, un suggerimento a casa Honda :) : fateci un pensierino a montare il 1.5 della Hr-v (che in alcuni mercati mi risulta anzi essere presente anche su Jazz), o, visto che a quanto pare il turbo sta prendendo piede anche in Giappone e in casa Honda ha già debuttato sulla nuova Civic... :)

La macchina, per il resto, c'è tutta, ed è tanta roba.

Modificato da led zeppelin

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Dopo essermi preso un periodo di riflessione, l'ho scelta e ordinata :).

E' a benzina.

E' turbo.

Ha una cilindrata sotto i 1600 cc.

Ha un numero di cilindri...dispari.

Ha un numero di porte...dispari.

Ha la trazione anteriore.

E soprattutto, è rossa :D.

Inviato
Dopo essermi preso un periodo di riflessione, l'ho scelta e ordinata :).

E' a benzina.

E' turbo.

Ha una cilindrata sotto i 1600 cc.

Ha un numero di cilindri...dispari.

Ha un numero di porte...dispari.

Ha la trazione anteriore.

E soprattutto, è rossa :D.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Panda Twinair con un cilindro aftermarket?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Dopo essermi preso un periodo di riflessione, l'ho scelta e ordinata :).

E' a benzina.

E' turbo.

Ha una cilindrata sotto i 1600 cc.

Ha un numero di cilindri...dispari.

Ha un numero di porte...dispari.

Ha la trazione anteriore.

E soprattutto, è rossa :D.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Dopo essermi preso un periodo di riflessione, l'ho scelta e ordinata :).

E' a benzina.

E' turbo.

Ha una cilindrata sotto i 1600 cc.

Ha un numero di cilindri...dispari.

Ha un numero di porte...dispari.

Ha la trazione anteriore.

E soprattutto, è rossa :D.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.