Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 691
  • Visite 220.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come spesso accade nei retroscena giugiareschi, ci fu un rimescolamento di idee e stilemi durante l'evoluzione della proposta che lui stesso stava preparando per Fiat. Vi sono altre foto di maquettes

  • riapro brevemente questo topic che all'epoca fu molto interessante perché da qualche parte ho scovato queste maquette riguardanti la prima Clio, (92 o 93 non ricordo più) ebbene, il buon giugiaro

  • Certo una soluzione molto più razionale di quella applicata alla sucessiva Fiat Panda 169 (quella del 2003), dove l'abbinamento tra poggiatesta anteriori e posteriori ha sperimentato tutte le combinaz

Immagini Pubblicate

Inviato

Per me la posizione dell'Hazard perfetta (alle mie latitudini chiamato "le quattro frecce" :mrgreen:) è proprio quella sul piantone come su Punto, ma questa percezione deriva dalla mia infanzia, in famiglia abbiamo avuto dal 2003 al 2009 una Golf III GTI che lo aveva in quella posizione e per me era la normalità; Ricordo che quando entravo sulla Punto 2 di mio zio o sulla 146 del compagno di nonna, che lo avevano entrambe in bella vista al centro della plancia, pensavo: "ma era necessario metterlo così in vista?", come se fosse una disattenzione dei designer. 🤣

anti-c12.jpg

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Renault scrive:

Per me la posizione dell'Hazard perfetta (alle mie latitudini chiamato "le quattro frecce" :mrgreen:) è proprio quella sul piantone come su Punto, ma questa percezione deriva dalla mia infanzia, in famiglia abbiamo avuto dal 2003 al 2009 una Golf III GTI che lo aveva in quella posizione e per me era la normalità; Ricordo che quando entravo sulla Punto 2 di mio zio o sulla 146 del compagno di nonna, che lo avevano entrambe in bella vista al centro della plancia, pensavo: "ma era necessario metterlo così in vista?", come se fosse una disattenzione dei designer. 🤣

Ci stanno tutte queste reminescenze!

io sono cresciuto su una 127 che non le aveva e poi sulla Regata che mio padre sostiene fossero in un posto comodissimo al pilota… fai una breve ricerca e vedrai

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Pure io trovavo normale la posizione delle 4frecce in quel punto, e ricordo anche "la crociata" di quattroruote per la posizione in centro plancia in modo da essere facilmente raggiungibile anche dal passeggero. 

Inviato
1 hour ago, Tony ramirez said:

Ci stanno tutte queste reminescenze!

io sono cresciuto su una 127 che non le aveva e poi sulla Regata che mio padre sostiene fossero in un posto comodissimo al pilota… fai una breve ricerca e vedrai

 

Sulla Panda 1980 dei miei le "quattro frecce" non c'erano e io che ero molto piccino pensavo che per averle bastasse muovere molto rapidamente da un lato all'altro la levetta delle frecce :-D

Inviato
  • Autore
9 ore fa, v13 scrive:

 

Sulla Panda 1980 dei miei le "quattro frecce" non c'erano e io che ero molto piccino pensavo che per averle bastasse muovere molto rapidamente da un lato all'altro la levetta delle frecce :-D

ti sembrerà una balla ma anch'io la pensavo così 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
  • Autore
1 ora fa, stev66 scrive:

Se ben ricordo,  fino a fine '70 in Italia le 4 frecce erano vietate.

Sul libretto d'uso della Simca 1100 gls presa nel 1979 che le aveva, diceva esplicitamente di non usarle.

forse era pure un bene, oggi vengono usate per parcheggiare... non ho mai capito il perché,

vedo un parcheggio metto la freccia ed entro... no, molti usano le 4 frecce, come se parcheggiare rientrasse nella categoria emergenze.

minchia perdono pure tempo a schiacciare il tasyo

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

In famiglia avevamo una Punto ELX prima serie, la posizione dell'hazard dietro il volante in realtà non la trovavo strana anche perchè i volanti all'epoca erano belli grandi e quindi per azionarlo bastava passare da dentro il volante senza intoppi. 😅 Per l'airbag passeggero invece se non erro è stato introdotto con il MY e quindi ci sta che non fosse integrato in plancia. Questione vetri elettrici posteriori la Punto fino alla versione "fanalona" non li ha mai avuti quelli posteriori, introdotti come optional sulla Grande Punto mentre la coeva Opel Corsa costruita sulla stessa base non li ha mai avuti nemmeno come optional.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
41 minuti fa, Tony ramirez scrive:

forse era pure un bene, oggi vengono usate per parcheggiare... non ho mai capito il perché,

vedo un parcheggio metto la freccia ed entro... no, molti usano le 4 frecce, come se parcheggiare rientrasse nella categoria emergenze.

minchia perdono pure tempo a schiacciare il tasyo

 

Perché se il parcheggio è vicino a un incrocio le 4 frecce dovrebbero far capire all'automobilista che segue di non avvicinarsi troppo, mentre la sola freccia potrebbe indicare che hai intenzione di svoltare. Secondo me un senso c'è 

Modificato da AlessioAlfa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.