Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mo' brutta mi sembra eccessivo. E' semplicemente jappa.

L'auto definitiva avrebbe la meccanica di questa e lo stile della 8C, imho.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • Risposte 31
  • Visite 9.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A me sto cassone dal vivo piace. Se si preferisce lo stile retrò avrei azzardato questa:

concept_car_4.jpg

come ispirazione

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Sinceramente a me questa piace un casino anche esteticamente.

A potersela permettere... :D

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
A me sto cassone dal vivo piace. Se si preferisce lo stile retrò avrei azzardato questa:

concept_car_4.jpg

come ispirazione

(OT)

Cos'è quest'oggetto?

A prima vista sembra un'incrocio tra una Sprint Speciale e una Ferrari Superamerica

Firma

Inviato
Si va beh...al solito mostruosa...però che le pubblicano a fare le immagini...cioè, tanto è brutta...si compra per altro! :D
Inviato
(OT)

Cos'è quest'oggetto?

A prima vista sembra un'incrocio tra una Sprint Speciale e una Ferrari Superamerica

è una concept di una nissan La prince qualcosa del 1963. Mi è sempre piaciuta, molto bizzarra ma elegante.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

,.-

Mia considerazione: a giudicare dal disegnino, l'effetto sul baricentro sembra quello che si ottiene ricorrendo a delle sospensioni contrattive.

Gran esercizio tecnico quest'auto, spero che la prossima generazione sia esteticamente più "sexy" e per risultare imbattibile, un po' più leggera ;)

  • 2 mesi fa...
Inviato

big_2013-nissan-gt-r-05_01.jpg

big_2013-nissan-gt-r-04_01.jpg

big_2013-nissan-gt-r-03_01.jpg

big_2013-nissan-gt-r-02_01.jpg

big_2013-nissan-gt-r-06_01.jpg

big_2013-nissan-gt-r-07_01.jpg

big_2013-nissan-gt-r-08_01.jpg

big_2013-nissan-gt-r-09_01.jpg

big_2013-nissan-gt-r-10_01.jpg

big_2013-nissan-gt-r-11_01.jpg

La Nissan GT-R è da ora disponibile anche in Europa nella versione aggiornata secondo i crismi del Model Year 2013, con prestazioni migliorate ed ancor più affilate caratteristiche di risposta, stabilità e precisione di guida. La Nissan GT-R MY2013 mantiene ovviamente il V6 biturbo da 3.8 litri, che in questa variante eroga i ‘soliti’ 550 CV e 632 Nm. I tecnici hanno però installato nuovi iniettori che migliorano la risposta ai medi ed agli alti regimi, mentre il turbo utilizza ora una nuova valvola waste-gate che ottimizza la gestione della sovralimentazione e migliora quindi la risposta al pedale destro. La nuova coppa dell’olio mantiene invece più stabile la pressione del liquido.

Grazie a questi interventi la rinnovata Nissan GT-R accelera da 0 a 100 km/h in 2.7 secondi (-0.1 secondi rispetto alla versione precedente) e copre un giro del Nurburgring in 7 minuti e 18.6 secondi, 2.4 secondi più veloce della generazione che sostituisce. Gli interveti alla parte telaistica riguardano le sospensioni ed il gruppo trasmissione. I tecnici hanno valutato il comportamento di sospensioni e pneumatici ed hanno quindi rivisto la geometria delle sospensioni, lavorando su ammortizzatori, molle e barra anti-rollio anteriore. Questi interventi sono funzionali per incrementare la stabilità alle elevate velocità.

Il gruppo trasmissione è stato invece aggiornato con l’obiettivo di migliorare l’affidabilità dei cuscinetti dell’albero motore, specie nelle situazioni di guida più impegnative. L’evoluzione viene poi completata dai rinforzi alla paratia sotto il cruscotto, volti ad incrementare la rigidità della scocca e di conseguenza l’handling. Tutte le modifiche sono state deliberate analizzando i dati raccolti durante la 24 ore del Nurburgring, manifestazione cui hanno partecipato due unità pre-serie della GT-R MY2013. Il prezzo della versione riservata al mercato italiano verrà comunicato nelle prossime settimane.

Autoblog

http://www.autoblog.it/post/112431/nissan-gt-r-il-model-year-2013-debutta-in-europa

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.