Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

devo cambiare la mia toyota celica e sono indeciso, a dir poco, tra la nuova golf e l'altrettanto nuova v40.

Le motorizzazioni/versioni in esame sono 2.0tdi dsg highline e d3 geartronic momentum, con fari xeno e sensori parcheggio. faccio circa 20000km annui (+ altri 7/8000 in scooter tempo permettendo, altrimenti anche quelli in macchina). considerazioni aggiuntive:

- tengo la macchina una decina d'anni per cui il valore residuo non è importante, l'affidabilità si

- faccio metà del tragitto casa/lavoro (circa 35km) su strade di collina anche con tornanti (e qui ho qualche dubbio sul geartronic che ho provato solo in pianura)

- la differenza di costo non influenza la scelta, perchè volvo costa + cara ma è + scontata quindi alla fine la differenza è irrisoria

pro volvo:

- la linea mi piace di più

- mi piace il marchio

pro vw:

- non l'ho ancora provata, ma dovrebbe avere prestazioni superiori con consumi inferiori

- è molto più presente sul territorio come officine (ne ho 1 vicino all'ufficio), volvo dovrei lasciarla al conce per i tagliandi e farmi dare l'auto sostitutiva

altra differenza non da poco sembra che i tassi d'interesse per le rate siano decisamente + alti in volvo, e questo dopo 4 anni porterebbe effettivamente una cospicua differenza di interessi pagati.

consigli/commenti?

Inviato
Ciao a tutti,

devo cambiare la mia toyota celica e sono indeciso, a dir poco, tra la nuova golf e l'altrettanto nuova v40.

Le motorizzazioni/versioni in esame sono 2.0tdi dsg highline e d3 geartronic momentum, con fari xeno e sensori parcheggio. faccio circa 20000km annui (+ altri 7/8000 in scooter tempo permettendo, altrimenti anche quelli in macchina). considerazioni aggiuntive:

- tengo la macchina una decina d'anni per cui il valore residuo non è importante, l'affidabilità si

- faccio metà del tragitto casa/lavoro (circa 35km) su strade di collina anche con tornanti (e qui ho qualche dubbio sul geartronic che ho provato solo in pianura)

- la differenza di costo non influenza la scelta, perchè volvo costa + cara ma è + scontata quindi alla fine la differenza è irrisoria

pro volvo:

- la linea mi piace di più

- mi piace il marchio

pro vw:

- non l'ho ancora provata, ma dovrebbe avere prestazioni superiori con consumi inferiori

- è molto più presente sul territorio come officine (ne ho 1 vicino all'ufficio), volvo dovrei lasciarla al conce per i tagliandi e farmi dare l'auto sostitutiva

altra differenza non da poco sembra che i tassi d'interesse per le rate siano decisamente + alti in volvo, e questo dopo 4 anni porterebbe effettivamente una cospicua differenza di interessi pagati.

consigli/commenti?

Inviato

Io ti consiglio Golf, questa nuova versione è stata anche alleggerita di quasi un quintale.

20.000 km non sono moltissimi, potresti anche pensare al 1.4 TSI da 140 cv, è molto più brillante in basso che in allungo rispetto al Diesel e risparmieresti subito 3000 euro... senza contare assicurazione e manutenzione.

Inviato

Volvo ci sono stato su (senza provarla in moto, purtroppo), mi ha dato molto l'impressione di una generalista venduta a prezzi premium.

Credo seguirà la parabola di C30, prezzata all'impossibile prima, svenduta poi, anche se spero abbia miglior successo di questa (di meno è quasi impossibile ;))

Aspetterei anch'io delle buone occasioni a Km0 o aziendali, sicuramente arriveranno, specialmente con questi chiari di luna.

Golf 7 è la solita Golf, nel bene e nel male (bene e male sono categorie soggettive in questo ed altri casi ;)).

Anche in questo caso credo che non tarderanno molto a proporre sconti e promozioni, l'assiduo lavoro che è stato fatto nel contenimento dei costi serve anche per essere attrezzati ad affrontare un mercato che sopravvive a colpi di sconti e promozioni (per fortuna, dico io).

Modificato da wolfie05

Inviato

Visto che la macchina la devi tenere per tanto tempo io farei scegliere alla "passione" e ciò che più mi piace, nel tuo caso Volvo!

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato

Come acquisto da privato, visti i presupposti, anch'io direi decisamente Volvo. Magari sarebbe utile vedere se Beckervdo riporta qualcosa sulla affidabilita' del D3, mi sembra ci avesse segnalato qualcosa circa fessurazioni testata o similia...

Inviato
Come acquisto da privato, visti i presupposti, anch'io direi decisamente Volvo. Magari sarebbe utile vedere se Beckervdo riporta qualcosa sulla affidabilita' del D3, mi sembra ci avesse segnalato qualcosa circa fessurazioni testata o similia...

Da quanto ho letto i problemi sui D3 di fessurizzazione testata sono stati risolti. Quindi direi che ora si possono acquistare.

C'è da dire che da fine 2014 arrivano i nuovi motori 4 cilindri diesel e benzina.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Ti dirò: segui la passione.

Nel campo auto se fai scegliere la testa prima o poi te ne pentirai: troverai qualunque difetto all'auto e non le perdonerai il benchè minimo problema (ne so qualcosa io eheheheheh)

Questo ovviamente se la differenza di costo non è una fucilata ...

Buona giornata

Inviato
  • Autore

grazie a tutti. in settimana conto di provare la golf e poi decidere.

@robert1: la cross country l'ho vista a parigi e non mi è piaciuta, troppe plastiche aggiunte e un'altezza maggiore senza però la trazione integrale, alla fine è solo una caratterizzazione estetica, piuttosto allora l'r-design in blu stile polestar che piace tanto a mia moglie

@marko80: il 1.4tsi l'ho preso in considerazione, ma tenendo l'auto molti anni (e km) alla fine penso che il diesel convenga, nonostante costi d'acquisto e manutenzione + alti

Inviato

Ciao, io ti consiglio la Volvo per vari motivi...

Il primo è che è un marchio che, a mio avviso, vale quello che paghi. La Golf, è sicuramente un auto solida, ma forse è un pò sopra-prezzata.

Il secondo è la questione "blasone". Una è un auto (semi-premium) fatta con la testa "Volvo" (temperature, strade, pericoli, impatti del nord Europa) l'altra è una vettura generalista che personalmente la vedo più fatta per farci la spesa.

Il terzo motivo è la bellezza... A mio avviso non c'è storia.

Il quarto motivo è la personalità. Tra un pò di Golf ne troverai a valanghe... Di Volvo molte meno e sicuramente sarà più un auto che si distingue.

Quinto... Devo andare a lavoro.

PS: Per le officine, non aver timore, Volvo è molto diffusa.

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.