Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Cosimo dice:

e dove li hai visti gli sconti fiscali per le coperative? Dopo la cura tremonti adottano normalissimi contratti nazionali di settore. Semplicemente fanno lavori che altri non fanno. 

Da quanto ne so pagano le tasse solo sul 50% degli introiti.

Oltre naturalmente a sottopagare la gente perché li fanno passare per "soci".

40 minuti fa, Tempra Veloce dice:

il fatto è che uno che lavora e si fa il culo ed ha l'unico modo per lavorare quello di entrare in cooperativa e che prende 700-800 euro al mese non può prendere come uno che non lavora e soprattutto che viene pagato dallo stato per non lavorare...

Il fatto è che uno che lavora come quelli che lavorano in cooperativa non deve prendere 700-800 euro al mese.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

anche perché parliamoci chiaro... il lavoro nelle aziende si trova per conoscenza e passaparola. E poi se il lavoro non c'é come fai a crearlo ? i centri per l'impiego sono uno strumento non la cura dei mali della mancanza di lavoro.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
35 minuti fa, Tempra Veloce dice:

E poi se il lavoro non c'é come fai a crearlo ?

Evitando di tartassare le imprese esistenti e quelle aspiranti tali con centinaia di adempimenti burocratici e mille tasse diverse. Uno stato che considera l'impresa un nemico da combattere e spremere è la principale causa della mancanza di lavoro, perché il lavoro lo danno le imprese.

Inviato
11 ore fa, skizzo_85 dice:

si si, il fatto è che per il mio giro di conoscenze mediamente chi lavora nelle suddette (ah, aggiungiamoci Enel, Telecom, le aziende di acqua e gas, trasporto pubblico locale, nettezza urbana...) guadagni molto meglio che i dipendenti privati e abbia tutta una serie di benefici/diritti che nel privato vero non esistono.

anche in Vodafone non si sta male, in Accenture, etc..

Dipende dalla società piu che dal concetto pubblico/privato

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
11 ore fa, jameson dice:

Da quanto ne so pagano le tasse solo sul 50% degli introiti.

Oltre naturalmente a sottopagare la gente perché li fanno passare per "soci".

Il fatto è che uno che lavora come quelli che lavorano in cooperativa non deve prendere 700-800 euro al mese.

non tutte le tasse ma solo l'ires in percentuali variabili dal 30 al 50 mi pare. Quei soldi però non se li può acchiappare il presidente, ma vanno reinvestiti tra soci, riserve indivisibili o rivalutazione delle quote. Quelle più agevolate sono naturalmente a mutualità prevalente. Se un socio se ne va si piglia la sua parte per legge. Se no può far causa.

Per il resto sono sottoposte agli stessi contratti delle normali società, soprattutto se fanno appalti. Anche perchè negli appalti seri il costo orario minimo deve essere dichiarato e non può andare sottosoglia. 

Naturalmente ci sono quelli che fanno i furbi, troppi e per me vanno segati di brutto, ma non sono meglio di certi imprenditori che pagano in voucher 

Io per lavoro verifico quasi quotidianamente i contratti di una cooperativa edile che conosco, lo scorso mese li ho accompagnati all'ispettorato proprio per un controllo su di un mio cantiere e naturalemente ho visto le buste. 
Gli stipendi vanno dai 1500 al mese del 2° livello ai >2000 del caposquadra che segue i cantieri. 13 mensilità.Puliti. Logico che si fanno il culo, sono muratori, ma hanno il contratto industria e le trasferte e i pranzi pagati. 

Per farti capire, l'anno scorso uno dei primi soci è tornato al suo paese, lo sry lanka, perchè aveva problemi di salute e voleva giustamente tornare dai suoi. Oltre alla liquidazione in assemblea hanno deliberato di dargli un premio di 5k euri che è stato decurtato dal loro fondo. 

Quindi non farei di tutta l'erba un fascio. 

 

12 ore fa, Tempra Veloce dice:

le cooperative vengono messe dentro alle aziende per non aumentare il numero dei dipendenti, per sottopagarli e per cacciarli via quando gli pare e piace. Poi ci sono le coop rosse che vincono sempre gli appalti delle mense, delle pulizie degli ospedali, della manutenzione nelle ex regioni rosse ma questo è un altro paio di maniche... il fatto è che uno che lavora e si fa il culo ed ha l'unico modo per lavorare quello di entrare in cooperativa e che prende 700-800 euro al mese non può prendere come uno che non lavora e soprattutto che viene pagato dallo stato per non lavorare...

stesso discorso di cui sopra. Ce ne sono di vere e ce ne sono di false. Bisogna segare quelle che si comportano male. 

Onestamente, se un impiegato di banca neo assunto si becca 1200 euro, uno che fa le pulizie a 6/7 ore al giorno non credo possa ambire allo stesso stipendio. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
15 minuti fa, Cosimo dice:

Onestamente, se un impiegato di banca neo assunto si becca 1200 euro, uno che fa le pulizie a 6/7 ore al giorno non credo possa ambire allo stesso stipendio. 

Questa la so, mia moglie ha un'impresa di pulizie. La paga oraria è di circa 7,50 euro lordi. Quindi lavorando come dici tu sono sotto i 1000 euro lordi. Oltretutto il lavoro è pesante e farlo full time è difficile.

Le cooperative prendono generalmente stranieri o disperati con una paga oraria che può arrivare anche ai 3 €/ora. Soci solo nominalmente. Li cacciano quando vogliono e di dividere gli utili non se ne parla. L'agevolazione sull'IRES è un'ulteriore distorsione del mercato perché consente di praticare prezzi più aggressivi a scapito delle aziende ordinarie.

La cosa bella è che alcune di queste cooperative servono anche enti pubblici.

11 ore fa, TurboGimmo dice:

anche in Vodafone non si sta male, in Accenture, etc..

In Accenture non si sta male? Forse quelli che ci stanno da 10 anni. I neo assunti vengono schiavizzati e formati con un regime pseudo-militare, oltre che pagati una miseria. Lo so per esperienza diretta riportata da uno che è scappato e venuto da noi.

Inviato
2 minuti fa, jameson dice:

Questa la so, mia moglie ha un'impresa di pulizie. La paga oraria è di circa 7,50 euro lordi. Quindi lavorando come dici tu sono sotto i 1000 euro lordi. Oltretutto il lavoro è pesante e farlo full time è difficile.

Le cooperative prendono generalmente stranieri o disperati con una paga oraria che può arrivare anche ai 3 €/ora. Soci solo nominalmente. Li cacciano quando vogliono e di dividere gli utili non se ne parla. L'agevolazione sull'IRES è un'ulteriore distorsione del mercato perché consente di praticare prezzi più aggressivi a scapito delle aziende ordinarie.

La cosa bella è che alcune di queste cooperative servono anche enti pubblici.

la cosa bella è che spesso quel genere di cooperative sono controllate da dirigenti di enti pubblici. Film già visto. Una dalle mie parti per fortuna l'hanno fatta chiudere. 

Il rovescio della medaglia è che dalle mie parti ci sono imprese di pulizie che hanno persone in nero. Anche questa è una distorsione, perchè fanno concorrenza a chi si paga le tasse. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
4 minuti fa, Cosimo dice:

la cosa bella è che spesso quel genere di cooperative sono controllate da dirigenti di enti pubblici. Film già visto. Una dalle mie parti per fortuna l'hanno fatta chiudere.

Ecco, non volevo dirlo infatti.

4 minuti fa, Cosimo dice:

Il rovescio della medaglia è che dalle mie parti ci sono imprese di pulizie che hanno persone in nero. Anche questa è una distorsione, perchè fanno concorrenza a chi si paga le tasse. 

Sì ma tenere le persone in nero è illegale e se le beccano le bastonano, le cooperative non hanno nulla da temere. Per non parlare poi se si infortunano o se fanno dei danni (ovviamente non sono assicurati).

Oltretutto ho seri dubbi sulla convenienza di tenere le persone in nero e pagare un sacco di tasse. A meno che a loro volta non lavorino in nero non fatturando. Ma ovviamente parlavo di chi lavora regolarmente, che se la prende nel solito posto.

Modificato da jameson

Inviato
21 minuti fa, jameson dice:

Ecco, non volevo dirlo infatti.

Sì ma tenere le persone in nero è illegale e se le beccano le bastonano, le cooperative non hanno nulla da temere. Per non parlare poi se si infortunano o se fanno dei danni (ovviamente non sono assicurati).

Oltretutto ho seri dubbi sulla convenienza di tenere le persone in nero e pagare un sacco di tasse. A meno che a loro volta non lavorino in nero non fatturando. Ma ovviamente parlavo di chi lavora regolarmente, che se la prende nel solito posto.

no, fermo. Le cooperative dalle mie parti le stanno passando tutte ai raggi X, anche quelle considerate intoccabili. Era ora, così si fa un po' di pulizia. Casualmente capita quando certi poteri politici vengono meno

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.