Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 1 mese fa...
  • Risposte 42
  • Visite 12.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Stando ad info ufficiali ottenute, la e-Up! che vedremo a francoforte avrà qualche modifica interna rispetto allo standard; sarà ordinabile da subito e le batterie saranno garantite per ben 8 anni.

e-Golf, invece, in vendita dal prossimo anno.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Una domanda stupida...ma il climatizzatore come funziona?ha un motorino elettrico a parte che fà andare il compressore?e non intacca in maniera rilevante l'autonomia?

Alfista vecchio stile :mrgreen:

75 Turbo America

90 2.0 V6 Super

Inviato
Una domanda stupida...ma il climatizzatore come funziona?ha un motorino elettrico a parte che fà andare il compressore?e non intacca in maniera rilevante l'autonomia?
Esatto, compressore elettrico ;)

A seconda di come e quanto rimane attivo, può intaccare l'autonomia in modo più o meno significativo. Non a caso di solito le auto elettriche di ultima generazione hanno un programma che prevede una pre-climatizzazione quando sono ancora collegate alla rete elettrica: consumano comunque, ma almeno dove non manca la fonte... Svantaggiando meno l'autonomia nel viaggio imminente, visto che poi il clima rimane attivo solo in condizioni di regime, che sono meno gravose dal punto di vista energetico.

Per l'inverno invece, spesso le auto elettriche sono dotate di sedili riscaldati e talvolta riscaldamento della corona volante: ne consigliano l'uso al posto dell'aria calda, visto che l'energia assorbita dalle resistenze annegate nella seduta e nella corona è inferiore a quella che serve per la ventilazione a caldo. E soprattutto concentra il calore nei punti più sensibili del corpo (arti e mani), ipotizzando che poi il resto sia protetto dai capi di abbigliamento usati all'esterno (quanti si tolgono la giacca una volta in auto, quando fuori siamo prossimi allo zero? ;)).

In merito al riscaldamento, si stanno studiando soluzioni ad irraggiamento all'infrarosso (lampade...) da installare in punti strategici dell'auto, vedi sopra la pedaliera, dove sarebbe inutile usare resistenze, sperando di scaldare per conduzione attraverso pedali e suole... :)

Inviato
(quanti si tolgono la giacca una volta in auto, quando fuori siamo prossimi allo zero? ;)).

Presente :mrgreen: non esiste che io riesca a guidare con giacca, o peggio, giaccone invernale addosso... non riesco a starci manco da passeggero!

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Presente :mrgreen: non esiste che io riesca a guidare con giacca, o peggio, giaccone invernale addosso... non riesco a starci manco da passeggero!

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Esatto, compressore elettrico ;)

A seconda di come e quanto rimane attivo, può intaccare l'autonomia in modo più o meno significativo. Non a caso di solito le auto elettriche di ultima generazione hanno un programma che prevede una pre-climatizzazione quando sono ancora collegate alla rete elettrica: consumano comunque, ma almeno dove non manca la fonte... Svantaggiando meno l'autonomia nel viaggio imminente, visto che poi il clima rimane attivo solo in condizioni di regime, che sono meno gravose dal punto di vista energetico.

Per l'inverno invece, spesso le auto elettriche sono dotate di sedili riscaldati e talvolta riscaldamento della corona volante: ne consigliano l'uso al posto dell'aria calda, visto che l'energia assorbita dalle resistenze annegate nella seduta e nella corona è inferiore a quella che serve per la ventilazione a caldo. E soprattutto concentra il calore nei punti più sensibili del corpo (arti e mani), ipotizzando che poi il resto sia protetto dai capi di abbigliamento usati all'esterno (quanti si tolgono la giacca una volta in auto, quando fuori siamo prossimi allo zero? ;)).

In merito al riscaldamento, si stanno studiando soluzioni ad irraggiamento all'infrarosso (lampade...) da installare in punti strategici dell'auto, vedi sopra la pedaliera, dove sarebbe inutile usare resistenze, sperando di scaldare per conduzione attraverso pedali e suole... :)

ma nonostante la maggior efficienza....il motore elettrico non produce comunque calore residuo da smaltire, utilizzabile per il riscaldamento dell'abitacolo?

...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.