Vai al contenuto

quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?  

380 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?

    • • Molto
      273
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      3


Messaggi Raccomandati:

Cioè quando guardo una 156 GTA, una 166 V6 non vedo una concorrente tedesca ma un'auto con uno spirito, stessa cosa per una Punto GT o una UNO Turbo, una Thesis, una FIAT Campagnola, ecc... poi potrebbe cadere anche a pezzi ma l'anima, quella nessuno gliela può togliere.

Si, ok sarò anche stato romantico ma era per far capire cosa penso del prodotto italiano

Ma infatti è l'anima.. è l'anima-the soul che differenzia le auto italiane, per questo non voglio troppa inutile elettronica sopra ad una Maserati, visto che avranno comunque un mercato ristretto rispetto alle tedesche, chi le compra deve essere o deve diventare, deve cercare di diventare un maseratista, non un semplice utente finale di qualsivoglia auto premium

Io sono un po' allergico a parole come anima o spirito o altre parole che mi sembrano un pelo retoriche, quando si parla di macchine italiane. Anche sul discorso dell'elettronica che ammazza l'"anima".

Le macchine sono tutte pezzi di ferro e plastica. Gli uomini della casa mettono a punto la macchina, che avrà tal peso, tali sospensioni, tale telaio e tale motore con tal potenza ed erogazione. E queste cose studiate a tavolino ti portano a guidare la macchina in tal modo. O no. Quando si parla di macchine italiane sembra che noi anche per la punto gt abbiamo l'ingrediente alchemico segreto per fare le auto in un certo modo e gli altri siano dei perfetti inetti incapaci di replicare un certo tipo di esperienza di guida. Anche giudicare essenziali solo i gadget indispensabili e l'indicare le macchine tedesche come piene di optional assurdi mi sembra sballato. Il fatto che una Maserati debba essere dinamicamente superiore alle rivali presuppone il fatto di essere inferiori su altri ambiti? E' offerta. Sono specchietti per le allodole? Gadget inutili? Beh, basta non ordinarli. Si parla di possibilità, in Maserati non rinunciano certo al mucchio di soldi profumati che vengono dagli optional per snobismo...E se come spero questa macchina venderà tanto si vedrà dai prossimi modelli! Giusto per smontare un po' certe frasi fatte. :-)

Modificato da gigione1
Link al commento
Condividi su altri Social

Maserati se ha aggeggi elettronici perde la sua anima ? Non credo proprio, dai un plus che male non fa, inoltre se il management vuole fare numeri superiori ci vogliono, perchè chi arriva da una premium tedesca ,nippo o british li vuole.

Magari escono tra 6 mesi e siamo tutti felici :D.

Comunque oltre al prodotto ci vuole anche l'assistenza all'acquisto e il post. Le prime impressioni che ha riportato RCV non sono positive se confermate.

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sono un po' allergico a parole come anima o spirito o altre parole che mi sembrano un pelo retoriche, quando si parla di macchine italiane. Anche sul discorso elettronica.

...

Giusto per smontare un po' certe frasi fatte. :-)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

L'auto ha un anima, sicuro, Ferrari diceva non so se l'anima esiste, ma se esiste i motori sicuramente ne hanno una..

ovviamente non è l'elettronica a mettere in ombra l'anima di un'auto, ma visto che Maserati venderà una minima frazione delle tedesche o di Lexus, vogliamo cercare di "allevare" dei Maseratisti e non semplicemente stenderci a tappetino davanti al solito manager cinese con autista che non sa neanche quanti cilindri ha l'auto su cui sale? O almeno, vogliamo cercare un compromesso tra queste due tipologie di acquirenti e mettere l'elettronica che serve, (il cruise control in US serve ad esempio) ed evitarci il resto?

se qualcuno vuole l'Hud o il parcheggio assistito non sente forse dentro una vocina che gli sussurra "Lexus..Lexus.." o anche "Mercedes.. Mercedes.." e che invece Maserati, anche se è vero che l'attuale generazione di prodotti vuole avere meno anima e più numeri di vendita, fa rima con altre sensazioni come sound, soul, steering ecc ecc

ma sopratutto, questi aggeggi sono realizzati da aziende terze ma se si guastano ne risponde l'assistenza Maserati, che è presente sul territorio in numero non superiore alle oasi nel deserto del Sahara?

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche la pizza è solo farina acqua olio lievito mozzarella basilico passata di pomodoro.

eppure può venirti fuori una delizia, come una merda galattica.

forse perché oltre al "cosa fai" conta il "come fai";)

che non significa che gli altri siano stupidi, ma che gli viene meglio in altro modo....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque imho la valutazione cambia da dispositivo a dispositivo.

Perché ad esempio, l'ACC di cui più sopra, è tutt'altro che una supercazzola. Su un'auto di questo segmento io mi aspetto ce ci sia, anche perché nulla mi vieta di usare spesso una Ghibli/Quattroporte in autostrada o autobahn. Certo, poi va saputo quando va inserito e quando no.

Fermo restando che, senza dover per forza infarcire le auto del di tutto e di più o proporre listini stile carta Regina, anche alcuni dispositivi che meno si confanno a un maseratista puro possono essere semplicemente offerti, lasciando possibilità di personalizzazione.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche la pizza è solo farina acqua olio lievito mozzarella basilico passata di pomodoro.

eppure può venirti fuori una delizia, come una merda galattica.

forse perché oltre al "cosa fai" conta il "come fai";)

che non significa che gli altri siano stupidi, ma che gli viene meglio in altro modo....

Gli viene meglio o gli viene imposto. Ma è esattamente ciò che intendevo! :-)

L'auto ha un anima, sicuro, Ferrari diceva non so se l'anima esiste, ma se esiste i motori sicuramente ne hanno una..

Ferrari parlava per metafore e diceva un mucchio di cose romantiche. Prima di dire o fare l'esatto opposto, spesso.

Non so se esiste l'anima, non credo e se esiste non credo di trovarne molta tra le spazzole di un motorino elettrico. Ma capisco il perchè dopo un po' che guido do un nome e mi affeziono o meno ad una macchina.

Gli unici che credono veramente che l'automobile abbia uno spirito sono solo certi Animisti di tribù sperdute. Quando finisce la benzina la lasciano a bordo strada pensando che sia morta.-fine off topic-

Modificato da gigione1
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti è l'anima.. è l'anima-the soul che differenzia le auto italiane, per questo non voglio troppa inutile elettronica sopra ad una Maserati, visto che avranno comunque un mercato ristretto rispetto alle tedesche, chi le compra deve essere o deve diventare, deve cercare di diventare un maseratista, non un semplice utente finale di qualsivoglia auto premium

quindi solo i gadget indispensabili, niente cataloghi interminabili di assurdi optional e specchietti per le allodole solo perché "anche gli altri li hanno", Maserati si giustifica con la sua anima, il Maseratista deve capirla, altrimenti se non si sente nel mood giusto compri altro, la scelta è ampia

se il cliente non si sente nel mood giusto compra altro, maserati non vende, licenzia tanta gente e noi italiani dalle emozioni speciali stiamo qui a piangere. davvero, quando si parla degli italiani noi abbiamo sempre quel non so che in più, siamo più speciali, più bravi, più belli, più intelligenti, più creativi e via di seguito. e stiamo fallendo come paese grazie ai nostri politici e soprattutto a chi li ha votati (da una parte e dall'altra), e stiamo venendo annullati come cultura (e qui meglio non alzare vespai), e io non mi sento certo di dare le colpe della cosa agli alieni cattivi...

questa storia dell'anima delle macchine italiane superiori alle altre io non la vedo. non come vuoi farla apparire tu, shadow. vogliamo parlare dell'anima della multipla a metano, o della palio? o della Y o della nuova delta (magari salvo alfa)? lamborghini è tedesca di fatto, ferrari ha ingegneri bravi, prima che italiani, il che mi fa supporre che siano anche indiani, americani, magari cinesi, e forse pure tedeschi! :rofl:immagino di poter applicare il discorso degli ingegneri anche ai designer, quindi l'italianità cade.

torniamo al post: cosa vuol dire solo gadget indispensabili? la pelle frau è indispensabile? il navigatore è indispensabile? e ancora meglio: se badiamo solo alle emozioni che un'auto può dare, è necessaria una berlina di 5 metri? non sarebbe meglio una lotus senza aria condizionata?

Io sono un po' allergico a parole come anima o spirito o altre parole che mi sembrano un pelo retoriche, quando si parla di macchine italiane. Anche sul discorso dell'elettronica che ammazza l'"anima".

Le macchine sono tutte pezzi di ferro e plastica. Gli uomini della casa mettono a punto la macchina, che avrà tal peso, tali sospensioni, tale telaio e tale motore con tal potenza ed erogazione. E queste cose studiate a tavolino ti portano a guidare la macchina in tal modo. O no. Quando si parla di macchine italiane sembra che noi anche per la punto gt abbiamo l'ingrediente alchemico segreto per fare le auto in un certo modo e gli altri siano dei perfetti inetti incapaci di replicare un certo tipo di esperienza di guida. Anche giudicare essenziali solo i gadget indispensabili e l'indicare le macchine tedesche come piene di optional assurdi mi sembra sballato. Il fatto che una Maserati debba essere dinamicamente superiore alle rivali presuppone il fatto di essere inferiori su altri ambiti? E' offerta. Sono specchietti per le allodole? Gadget inutili? Beh, basta non ordinarli. Si parla di possibilità, in Maserati non rinunciano certo al mucchio di soldi profumati che vengono dagli optional per snobismo...E se come spero questa macchina venderà tanto si vedrà dai prossimi modelli! Giusto per smontare un po' certe frasi fatte. :-)

:clap:idol:

detto questo, ripeto che continuo a sostenere che stiamo dibattendo del nulla, perchè sicuramente qualche modifica sarà fatta negli anni a venire, in meglio per tutti si spera.

molto bello il commento di tony :agree:

PACE AMICI

Link al commento
Condividi su altri Social

Io l'ACC lo usavo anche a 50 km/h in città, altro che Interstates... perché quando sei in coda c'è poca soul che conti, sei lì e basta. L'HUD lo riproduco regolarmente col cellulare, per guardare meglio la strada...

Io non capisco questi discorsi luddisti. Una Maserati che fa brummm non è più una Maserati se oltre al brumm ha anche un lettore MP3? Un cristiano non può divertirsi alla guida E apprezzare ergonomia e funzionalità aggiuntive?

E' grazie a queste filosofie del menga che mi ritrovo a guidare O moderne ciabatte noiose O auto divertenti e pensate con le chiappe... e sono perennemente scontento.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.