Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 111
  • Visite 26.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
eh, certo...un gruppo di un centinaio di ingegneri giapponesi che deve definire una famiglia di motori globale per i prossimi 10 anni, tenendo in considerazione nel disegno del basamento che possono servire come base per motori HCCI, tiene in considerazione se "van di moda" i turbo....:si:

gli small turbo a benzina ve li fan ciucciare perchè vi rifilano motori vecchi di concezione rivisti nel 70% dei casi...

Beh diciamo che se il mercato vuole quello, poi chi propone i prodotti giusti vende.

Dico una boiata, visto che Alfa Romeo e Mazda sono in sinergia per produrre la nuova MX-5/Spider potrebbero scambiarsi un paio di Multiair turbo benzina tipo il 120 cavalli e - magari - il 170 cavalli, giusto per proporli come alternativa in alcuni paesi.

Secondo me sarebbe, potendolo fare, una mossa giusta anche perchè personalmente io un 2.0 aspirato non lo prenderei in considerazione al momento visti i moderni turbo compressi (come appunto il 1.4 multiair).

Che poi siano vecchi poco importa, basta che vadano e consumino il giusto.

Inviato

La definizione di "Ghibli for the Masses" mi intriga :mrgreen:

Guardando le foto dettagliate degli interni noto degli aspetti interessanti:

- furba l'idea di mettere in basso l'apertura per il CD, spostando più su il clima, visto che i CD non li cambi in movimento e il clima sì

- non mi convince il quadro con l'elemento centrale, un po' troppo da giovinazzi su una berlina dall'aspetto già abbastanza importante, ma funzionalmente è ottimamente compensato dall'HUD

- terribili gli inserti in finto carbonio :§

- non ho ancora capito se lo schermino è retrattile o fisso, ma penso la seconda

Interessante la soluzione per la rotazione del baule: più semplice delle cerniere snodate, ma con i bracci più intelligenti ed estesi rispetto ai tubolari di disegno circolare, e con un perno di rotazione che sposta più su e più sul lunotto il portello. A prezzo però di un'invasività maggiore nel vano, ma io preferisco così: il problema ti si pone solo quando devi caricare tutto e non ogni volta che lo usi.

Per capire la bontà dell'accesso servirebbe una foto di 3/4 con baule aperto (le fanno sempre di fronte, inutili), anche se vedendo il rapporto delle lunghezze baule/cappelliera probabilmente l'accessibilità è buona:

2014-Mazda3-Sedan-18%25255B2%25255D.jpg

E' una di quelle macchine in cui il gioco di proporzioni tra padiglione, terzo volume e linea di cintura è in equilibrio perfetto al pelo del disastro :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.