Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

...Il suo obiettivo non è far guadagnare, ma colmare il GAP tra la pensione e l'ultimo stipendio per avere una vecchiaia serena

ecco appunto per questo dico che cometa e' fallimentare :)

comunque al momento non e' il problema principale in quanto all' eta pensionabile manca ancora un' eternita'

Link al commento
Condividi su altri Social

Non si può pretendere che colmi tutto il GAP perché c'è l'incognita dei coefficienti di conversione.. Possono garantire circa un 20% in più che male non fa.

Senno vuole colmare tutto il GAP può rivolgersi a forme pensionistiche individuali ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Manifesto le mie perplessità complice un'informazione poco trasparente in merito. Se è vero che questo nuovo contratto richiesto a gran voce da Marchionne puo essere un segnale positivo in un paese malato di competitività come l'Italia mi chiedo se invece sia il principale problema di Fiat Auto. A vedere come vanno le cose direi proprio di no. O meglio, non mi pare proprio che un pur importante punto d'incontro tra sindacato ed impresa sia la chiave di volte alla riacquisizione di competitività del gruppo che, non certo a causa dei lavoratori, lotta tra la vita e la morte da almeno un paio di decadi.

Il florilegio di dichiarazioni seguito alla firma dei vari esponenti sindacali e di Fiat( Marchionne: È un gran bel momento per tutti quelli che hanno faticato per raggiungere un'intesa, ma soprattutto per i lavoratori e per il futuro dello stabilimento. Angeletti " l'Italia torna ad essere grande produttore auto") come al solito poco hanno detto sui veri problemi del gruppo. Problemi che sono gli stessi dai tempi di Romiti. in una parola: PRODOTTO.

Si direbbe che Mirafiori sia salva ma possiamo dire lo stesso per i suoi lavoratori nel medio termine? Che faranno a Torino nei prossimi anni? Auto? a me il dubbio viene nel constatare la totale confusione che regna in merito alle strategie industriali del sin troppo osannato Marchionne. Lancia è morta, Alfa è quasi morta, Fiat è in lista d'attesa e con ottime probabilità di tirare le cuoia. E Marchionne ha colpe gigantesche, sarà un solido finanziere ma di sul prodotto è stato uno tsunami

A chi stan prendendo in giro?

Modificato da imported_caravaggio
Link al commento
Condividi su altri Social

Però o il sindacato è un ente rappresentativo o non lo è.

Se tu sindacato (che rappresenti i tuoi associati) non vuoi accettare delle condizioni e ci sono altri che invece ne son felici.... beh è la legge del mercato purtroppo. Non si può neanche impedire che l'accordo vada in porto perchè una minoranza non è d'accordo.

Sono questioni diverse, se la maggioranza di sindacati e dei lavoratori è d'accordo è giusto che l'accordo vada in porto anche se la Fiom non è d'accordo ma questo:
E proprio il sindacato dei metalmeccanici della Cgil sembra pagare il prezzo più grosso dell'accordo: quando nel 2012 nascerà la newco di Mirafiori, in base all'intesa firmata oggi, la Fiom resterà fuori. La rappresentanza sindacale infatti sarà permessa solo alle sigle che hanno firmato l'accordo.

è sbagliatissimo!

Tu non eri d'accordo quindi ti buttiamo fuori così non puoi più rompere i coglioni in futuro!

la minoranza deve adeguarsi alla decisione della maggioranza ma è inammissibile che debba subire una rappresaglia!

Sono d'accordo con Itr83: è un'epurazione in stile fascista ;). E' come se, dopo le elezioni, i partiti di sconfitti fossero messi al bando ;).

L'accordo Pomigliano era più soft di questo malgrado quello stabilimento fosse peggiore rispetto a Mirafiori: capite ora che problemi di Pomigliano erano un pretesto e non la vera causa?? Un cucchiaino alla volta Maglioncino sta facendo ingoiare ai sindacati un quintale di merda fumante... La prossima volta cosa proporrà? Gli straordinari obbligatori gratis?? :(r

La competitività dell'Italia fa pena, ma la ricetta della compressione dei diritti sindacali ci trascina verso un futuro cinese. La cosa dovrebbe preoccupare tutti, invece ci si spertica in elogi... la solita sindrome di Stoccolma :disp2:.

Manifesto le mie perplessità complice un'informazione poco trasparente in merito. Se è vero che questo nuovo contratto richiesto a gran voce da Marchionne puo essere un segnale positivo in un paese malato di competitività come l'Italia mi chiedo se invece sia il principale problema di Fiat Auto. A vedere come vanno le cose direi proprio di no. O meglio, non mi pare proprio che un pur importante punto d'incontro tra sindacato ed impresa sia la chiave di volte alla riacquisizione di competitività del gruppo che, non certo a causa dei lavoratori, lotta tra la vita e la morte da almeno un paio di decadi.

Il florilegio di dichiarazioni seguito alla firma dei vari esponenti sindacali e di Fiat( Marchionne: È un gran bel momento per tutti quelli che hanno faticato per raggiungere un'intesa, ma soprattutto per i lavoratori e per il futuro dello stabilimento. Angeletti " l'Italia torna ad essere grande produttore auto") come al solito poco hanno detto sui veri problemi del gruppo. Problemi che sono gli stessi dai tempi di Romiti. in una parola: PRODOTTO.

Si direbbe che Mirafiori sia salva ma possiamo dire lo stesso per i suoi lavoratori nel medio termine? Che faranno a Torino nei prossimi anni? Auto? a me il dubbio viene nel constatare la totale confusione che regna in merito alle strategie industriali del sin troppo osannato Marchionne. Lancia è morta, Alfa è quasi morta, Fiat è in lista d'attesa e con ottime probabilità di tirare le cuoia. E Marchionne ha colpe gigantesche, sarà un solido finanziere ma di sul prodotto è stato uno tsunami

A chi stan prendendo in giro?

Quotone!!

I soliti morbidoni che esultano si illudono che a Mirafiori si inizierà a produrre nuovi modelli entro pochi mesi... sai quanto ci mette Marchionne a rimangiarsi la parola... lo fa da 6 anni...

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Intesa Fiat-sindacati Ora Mirafiori riparte - LASTAMPA.it

Piccolo estratto dall'articolo:

Da febbraio - e fino all’avvio delle nuove produzioni - ci sarà un periodo di cassa integrazione straordinaria di un anno, durante il quale è prevista la rotazione fra tutti i lavoratori.

Così si aggiustano un po' i bilanci nel 2011 poi una scusa per i mancati investimenti la si troverà con calma.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Quotone!!

I soliti morbidoni che esultano si illudono che a Mirafiori si inizierà a produrre nuovi modelli entro pochi mesi... sai quanto ci mette Marchionne a rimangiarsi la parola... lo fa da 6 anni...

La cassa serve anche a convertire le linee ai nuovi modelli. Non lo puoi fare quando gli operai ci stanno lavorando.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

I soliti morbidoni che esultano si illudono che a Mirafiori si inizierà a produrre nuovi modelli entro pochi mesi... sai quanto ci mette Marchionne a rimangiarsi la parola... lo fa da 6 anni...

soprattutto se la strategia è quella del re-badging. l'europa non è l'america. l'auto non è considerata da queste parti alla stregua di una lavastoviglie come oltreoceano.

Link al commento
Condividi su altri Social

La cassa serve anche a convertire le linee ai nuovi modelli. Non lo puoi fare quando gli operai ci stanno lavorando.

volendo ci sono gia' gli spazi lasciati liberi dalle linee dismessi di Multipla,Thesis e vecchia Panda per piazzare una linea nuova per i modelli nuovi

il discorso invece e' piu' legato al personale in esubero che in parte e' stato spostato sulle linee di Mito e di Musa/Idea ma che in parte sara' alla riapertura senza lavoro

e poi con la cassa straordinaria possono amministrare meglio i cali dei volumi sui modelli rimasti in produzione e dare una bella aggiustatina ai bilanci

Link al commento
Condividi su altri Social

mah... a giudicare i rendimenti del fondo ed il modo di erogazione a pensione ottenuta direi proprio di no

tenere fuori la fiom credo sia un atto antidemocratico : e' come se dopo una elezione politica venisse dichiarato fuorilegge il partito che ha perso le elezioni

io invece direi di si , i rendimenti di crescita sono superiori al tfr ( ho una storia di cometa di 9 anni) , e l' erogazine a regime raggiungera un 20-25% dello stipendio a seconda della formula scelta

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo con Itr83: è un'epurazione in stile fascista ;).

Se hai studiato storia sai benissimo di aver appena detto una bella provocazione che credo alzi solo il tono dello scontro* senza portare molto di costruttivo.. ;)

* ovviamente non mi riferisco strettamente a te in questo contesto, ma a questa gran quantità di slogan che trovano poco riscontro nella vita reale e nelle piazze..

Bisognerebbe sentire alcuni racconti dagli spettri di Arese e ti assicuro che gireresti il commento.. te lo assicuro.

Comunque se non ho capito male tutti i lavoratori saranno assunti nella newco ma solo gli aderenti alle sigle che hanno firmato l'accordo hanno l'obbligatorietà di rispettarlo.

Gli altri hanno la facoltà di opporsi, ad esempio ad uno straordinario, in quanto rappresentati da una sigla che non ha firmato l'accordo che prevedeva la possibilità di ricorrere al suddetto straordinario. Confermate?

Sempre secondo quello che ho capito, questo ovviamente creerebbe degli squilibri tra il personale che avrebbe pari obblighi e diritti solo con un nuovo contratto apposito..

Nell'attesa del quale ci saranno dei fessi a farsi più mazzo di altri per garantire la continuità all'azienda.

Ho scritto castronerie? Me l'ha spiegato un vecchio sindacalista stamattina.. quindi da prendere con il beneficio di invetario eh..

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.