Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Mercedes GLA 2013? 104 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mercedes GLA 2013?

    • • Molto
      44
    • • Abbastanza
      40
    • • Poco
      12
    • • Per niente
      8

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Tacciare MB di "risparmiare" sui motori è, imho, quanto meno azzardato.

Il 2.2 che monterà la GLA è l' OM651DE22, lo stesso che montano classe C/E/CLA/ML ecc...Non ha niente a che vedere con il vecchio OM646 di 10 anni fa. Vogliamo dire che 136 CV sono pochi? D'accordo, ma non tiriamo in ballo il risparmio. Quello lo fanno altri marchi, che hanno ancora in listino motori del 1994 o, se va bene, del 2002 (non faccio nomi per non scatenare flame...).

Il milleotto ritenuto "più moderno" è nato lo stesso giorno del fratello maggiore, con cui condivide anche il nome, OM651DE18. La scelta è ricaduta sul 2.2 semplicemente per la possibilità della doppia versione di potenza (come fanno TUTTI gli altri costruttori).

La TI, infine, arriverà anche su altri modelli MB con motore trasversale, partendo dalle A/CLA AMG con la nuova 4-Matic per motori trasversali.

  • Risposte 243
  • Visite 58.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
La scelta è ricaduta sul 2.2 semplicemente per la possibilità della doppia versione di potenza (come fanno TUTTI gli altri costruttori).

Ti faccio una domanda e poi chiudo il discorso perché non è che mi interessa più di tanto, onestamente :)

Perché allora, la CLA monta sia il 1.8 che il 2.2?

Inviato
Si, infatti questa GLA è alta appena 149cm...2 in più della Giulietta...

E un cm meno di Punto e Delta; quindi questa è una versione "cross country" della classe A; a me, in versione liscia ( quella marrone ) piace decisamente più di Q3 e di X1 ( non è che ci voleva molto, sempre secondo la mia opinione...) .

Il fatto che sia così bassa però potrebbe essere visto come un difetto dalla potenziale utenza, che in pratica la vedrebbe come una versione speciale della classe A ( rubandole clienti ) piuttosto che come un SUV concorrente appunto di Q3 o X1 o addirittura Evoque.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato

è vero, in effetti la seduta dovrebbe essere alta come una normalissima segmento C berlina.

E qui, però, centra SOLO il risparmio...praticamente buona parte della struttura dovrebbe essere la medesima della Classe A, idem il parebrezza e tante altre cose... un vero SUV avrebbe comportato più diversificazione e quindi più costi.

Inviato

Forse il fatto che effettivamente piaccia più delle equivalenti bmw e audi è proprio perché in effetti NON è equivalente allora, se è così bassa risulta più filante ma appunto non è un vero suv, è una cross country, comunque tra questa e la classe A sicuramente questa

Inviato
Tacciare MB di "risparmiare" sui motori è, imho, quanto meno azzardato.

Il 2.2 che monterà la GLA è l' OM651DE22, lo stesso che montano classe C/E/CLA/ML ecc...Non ha niente a che vedere con il vecchio OM646 di 10 anni fa. Vogliamo dire che 136 CV sono pochi? D'accordo, ma non tiriamo in ballo il risparmio. Quello lo fanno altri marchi, che hanno ancora in listino motori del 1994 o, se va bene, del 2002 (non faccio nomi per non scatenare flame...).

Il milleotto ritenuto "più moderno" è nato lo stesso giorno del fratello maggiore, con cui condivide anche il nome, OM651DE18. La scelta è ricaduta sul 2.2 semplicemente per la possibilità della doppia versione di potenza (come fanno TUTTI gli altri costruttori).

La TI, infine, arriverà anche su altri modelli MB con motore trasversale, partendo dalle A/CLA AMG con la nuova 4-Matic per motori trasversali.

logicamente non si intende mettere roba vecchia, semplicemente abbinare roba esistente a trasmissioni che presumibilmente sono industrialmente convenienti per chi le vende.

anche perché, non pigliamoci in giro, questa famiglia di auto, pur gradevole esteticamente (modello più modello meno, a gusti) è pur sempre un livello più basso rispetto alla normale produzione della casa di stoccarda. Pur con prezzi non drammaticamente più bassi rispetto ad esempio una classe c pari accessoriata

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Ti faccio una domanda e poi chiudo il discorso perché non è che mi interessa più di tanto, onestamente :)

Perché allora, la CLA monta sia il 1.8 che il 2.2?

Inviato
Perchè la CLA è più appetibile dal punto di vista aziendale e quindi avere un motore sotto i 2 litri fa una grossa differenza...;)

Sono d'accordissimo. Infatti ho scritto che, per me, ha poco senso (al pari della CLA). E' una bomboniera da 40mila euro che ha la Stella sulla calandra e fa scena. Il problema è che se tocchi il tunnel centrale fa anche parecchio rumore....

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

E' chiaro che queste auto non hanno un prezzo d'acquisto che corrisponde ad un vero fair-value, è lo stesso discorso che facevo per la bmw i3, i tedeschi lavorano prevalentemente ma potremmo dire solo con questo genere di auto, auto-immagine appunto, destinate a quella parte di mondo benestante che vuole esibire una dichiarazione di status economico su quattro ruote, hanno creato la loro fortuna su questo tipo di clientela e la coltivano con tutte le attenzioni possibili

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.