Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, davos scrive:

Secondo me il discorso è un po' esagerato. Cioè dire che se si prende una bev Tesla è scelta obbligata. Ha sicuramente punti di forza tipo i super charger. Ma in generale non ha questa superiorità, anche rendendo conto dei molti difetti. In Cina byd la sta totalmente mettendo in difficoltà ma anche diverse altre stanno facendo molto bene con decine di migliaia di pezzi venduti al mese, tipo xpeng leap li e i produttori tradizionali, segno che le alternative sono valide, in usa non mi pare che i truck rinvia e Ford siano così tanto inferiori. In Europa faccio un esempio semplice la Scenic e tech con 625 km di autonomia wltp a 47000 euro non mi pare sia così male. A livello simbolico Tesla ha sicuramente il suo fascino soprattutto verso una fascia di acquirenti che son molto aperti alle novità. A livello tecnologico ci son parecchi che hanno recuperato se non il tutto il gap buona parte.

Poi nelle prove su strada, Tesla fa 320 / 330 km in autostrada a velocità codice, la scenic poco oltre I 200. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 743
  • Visite 166.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le cose che fa Tesla le fanno altri da prima e non ha nessuna leadership tecnologica rispetto ad altri.   Sono semplicemente bravi e tanto a vendersi. Tutto qui.

  • Altro importante segnale per capire il fenomeno Tesla. La stragrande maggioranza di chi le compra viene da segmenti e budget più bassi e non avrebbe mai comprato auto di quel prezzo. Incluso la S e X,

  • parlo da forte estimatore di Tesla e potenziale cliente, ma da quando Musk ha inscenato per ben due volte il saluto nazista (non è un saluto romano, è il vero saluto nazista dalla mano al cuore con br

Immagini Pubblicate

Inviato
25 minuti fa, stev66 scrive:

Poi nelle prove su strada, Tesla fa 320 / 330 km in autostrada a velocità codice, la scenic poco oltre I 200. 

 

Ritenta perché nelle prove reali Tesla è tra le peggiori in assoluto come differenza tra autonomia reale e la Megane sulla stessa piattaforma è ottima

https://www.google.com/amp/s/insideevs.com/reviews/443791/ev-range-test-results/amp/

Modificato da Ospite

Inviato
23 minuti fa, ILM4rcio scrive:

La 12V sulle BEV si può far partire col jump starter?

 

Di solito sì, ma con quelle temperature è un po' rischioso. Perché se l'auto da avviare usa una batteria al litio, questa solitamente è fatta per stare tra i 15-40 °C.

Aggiungiamoci che - sempre in caso di batteria 12 V litio - se batteria è prossima allo 0% di carica, in pratica hai una resistenza interna ridottissima, quasi un corto circuito. 

 

Quindi l'ideale sarebbe:

  • misurare la tensione e verificare che non sia troppo bassa;
  • togliere la batteria, portarla al riparo ed aspettare che raggiunga i 20 °C;
  • collegare un caricatore professionale, che verifichi che la resistenza interna sia adeguata (non sia in CC) e solo in tal caso avvia il processo di carica;
  • rimontarla sull'auto. 

Se l'auto monta una batteria tradizionale, si può tentare l'avvio "in parallelo", magari avendo l'accortezza di collegare il negativo a massa, nella speranza che salti un qualche fusibile di protezione in caso di corti.

Inviato
2 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Di solito sì, ma con quelle temperature è un po' rischioso. Perché se l'auto da avviare usa una batteria al litio, questa solitamente è fatta per stare tra i 15-40 °C.

Aggiungiamoci che - sempre in caso di batteria 12 V litio - se batteria è prossima allo 0% di carica, in pratica hai una resistenza interna ridottissima, quasi un corto circuito. 

 

Quindi l'ideale sarebbe:

  • misurare la tensione e verificare che non sia troppo bassa;
  • togliere la batteria, portarla al riparo ed aspettare che raggiunga i 20 °C;
  • collegare un caricatore professionale, che verifichi che la resistenza interna sia adeguata (non sia in CC) e solo in tal caso avvia il processo di carica;
  • rimontarla sull'auto. 

Se l'auto monta una batteria tradizionale, si può tentare l'avvio "in parallelo", magari avendo l'accortezza di collegare il negativo a massa, nella speranza che salti un qualche fusibile di protezione in caso di corti.

Bel casino, perché basterebbe poter attivare il riscaldatore. A sto punto, visto che di emergenza si tratta, non potrebbero prevedere un pre-riscaldatore a combustibile come viene offerto da decenni sulle auto ICE nei paesi molto freddi? Per quello che andrebbe non penso possa influenzare il clima.

Inviato

Mi sono appassionato a questo canale di due "teslari" che riportano l'esperienza di vita reale, per far vedere che neanche le Tesla fanno miracoli.

 

 

Inviato

Questo è ovvio, col freddo le batterie al litio si scaricano prima, se le vuoi tenere calde devi comunque consumare energia, non è che si possono fare i miracoli.

 

 

Inviato
20 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Bel casino, perché basterebbe poter attivare il riscaldatore. A sto punto, visto che di emergenza si tratta, non potrebbero prevedere un pre-riscaldatore a combustibile come viene offerto da decenni sulle auto ICE nei paesi molto freddi? Per quello che andrebbe non penso possa influenzare il clima.

 

Non sono informato, ma non n è da escludere che già qualcuno lo monti, sui bus c'è per il riscaldamento dell'interno.

 

Diciamo che chi ha la fortuna di avere un garage e presa di ricarica, può già climatizzare abitacolo e mantenere in temperatura la batteria HV. E nei paesi freddi, non sarei stupito se dovesse avere un sistema di riscaldamento anche quella dei servizi. 

Inviato

Cone detto nei paesi nordici e' normale avere prese di corrente temporizzate u pali e davanti alla macchina sia a casa che al lavoro.

Le ice devono avere webasto o simili elettrici per scaldare il blocco motore.

Sulle elettriche sarà più semplice presumo, tesla è numero 1 in Finlandia.....

 

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

Mi sono appassionato a questo canale di due "teslari" che riportano l'esperienza di vita reale, per far vedere che neanche le Tesla fanno miracoli.

 

 

Si ma fidatevi che al nord almeno Europa le colonnine sono talmente tante e tali che si fa rifornimento come se nulla fosse.

Non devi cercarle, ti fermi dove vuoi.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.