Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ma infatti, a parte qualche raro caso di vetture danneggiate e non (o mal) riparate, non ricordo di aver visto in giro vetture del progettozzo con segni di ruggine. Anzi, a dir la verità ho sempre avuto l'impressione che le cose fossero ormai cambiate in meglio già da qualche anno. Ok, la mia 164 ha 19 anni ma è stata conservata molto bene e nonostante non abbia il minimo cenno di deperimento anche sotto, non sto a citarla. Però, mi sarò distratto io, ma non ricordo nemmeno auto come la Thema e la Croma con ruggine addosso, del tipo classico intendo, di quando vedi che la macchina il tempo se la sta mangiando.

Poi forse è colpa del fatto che le varie rottamescion me le hanno levate da davanti agli occhi prima che diventassero vetuste...

per le grosse/medie sì. Ma la mia uno sting del '89 il suo bravo buco passante d'ordinanza sotto il montante destro ce l'aveva ancora :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 92
  • Visite 37.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Qualcuno si ricorda che la 155 con la sua linea squadrata vantava un Cx notevole per l'epoca? 0.29-0.3 era appannaggio di poche macchine nel '92 (come la NSX o la Volvo 850 T5)... un altro motivo per ricordarla

È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?

  • 3 settimane fa...
Inviato

Complimenti e augurissimi alla tua 155 anche da parte mia!!! E' stupenda e sembra nuova!!! Anche io ti dico che forse si merita un regalino, magari 4 cerchi in lega OZ Superturismo nella misura più grande che hai a libretto... come quelli che avevano le sue sorelle da corsa...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Mio padre ne ebbe una, esternamente uguale esattamente alla tua: Rosso Alfa con cerchi in acciaio, minigonne nere e paraurti rossi/neri. Solo che la nostra era 2.0 TS ed aveva, come unico optional, il climatizzatore automatico.

Il motore era semplicemente incredibile, potentissimo, con un carattere bello deciso e non consumava nemmeno tanto. Spaziosa all'inverosimile, molto più robusta di quel che si racconta. Soffrì soltanto di diverse noie di alimentazione, che non sempre siamo riusciti a risolvere in maniera veloce...anche se va detto che il concetto di manutenzione nella mia famiglia era, ed è, alquanto aleatorio (per non dire quasi nullo). La marmitta, invece, durava uno sputo, ho perso il conto delle sostituzioni e varie riparazioni.

Su quella macchina ho guidato per la prima volta e purtroppo sono stato io a condurla ad ignobile fine, schiantandola contro un guard rail dopo appena 220.000km fatti in 10 anni.:(((

La ricorderò sempre con grande passione, sopratutto quella sera che decisi di vedere cosa succedeva oltre 4000 giri e quando il nostro meccanico, ex pilota di Rally e gare in salita, mi fece vedere cosa significava guidarla.

In bocca al lupo per la tua! Tienila stretta!

Inviato
  • Autore
Che spettacolo ! Rossa è formidabile complimenti!

Com'è da guidare ?

Grazie ;)

Da guidare? Un cesso... :D

Scherzi a parte, non ho tanta esperienza con auto di quell'epoca, ma dai confronti che ho avuto modo di fare direi che per quella categoria non è niente di eccezionale... Comunque sicuramente molto meglio della Tempra! ;)

Motore/cambio/comandi "a piede" molto gradevoli, anzi, su alcune cose direi meglio di certe auto attuali. Ad esempio mi piace molto la reattività ai comandi del motore, il cambio ha una bella rapportatura ed il comando è piacevole, contrastato il giusto pur con una corsa lunghetta (una leve più corta risolverebbe) non delineatissima (sballonzola un minimo) ma la 6a manca come l'acqua in extraurbano, peggio ancora in autostrada. Frizione consistente, anzi sarebbe da dire pesante, ma a me piace perché è molto progressiva pur avendo una corsa lunga. Il pedale del freno è duro e con corsa molto breve: se serve bisogna andarci decisi. La frenata non è niente di che, senza ABS poi ci vuole una certa sensibilità, visto che occorre al contempo molta forza.

Lo sterzo invece non mi è mai piaciuto: volante grande, poco demoltiplicato e molto vago al centro. Per me è NO... :)

Come tenuta di strada siamo nella media, il motore t'invita a correre, ma il resto dell'auto a me onestamente non ha mai invogliato a far acrobazie in curva, passa facilmente da sotto a sovrasterzo, assorbe male le sconnessioni... E soprattutto, più che le sospensioni, sembra sia il telaio ad assorbirle :dc:

Il telaio è davvero "flaccido", come rigidità siamo a livelli terra terra. Basta una ruota su un dislivello (es. un marciapiede) e già la porta fatica ad aprirsi da quanto torce il tutto... :disp2: La cosa ha ovviamente ripercussioni sulla precisione di guida e sul confort. Ad ogni buca tutto rimbomba e gli allestimenti interni fanno concerto :)

Altro al momento non mi viene, se non che dietro non si vede un piffero nei parcheggi (il sedere è invisibile dal lunotto) e gli specchi laterali sono piccolini. Tutto sommato di parcheggi ad "S" ne ho fatti parecchi e non è complicatissimo... IMHO ;)

Inviato

Cavolo addirittura un cesso da guidare ? Mi aspettavo qualcosa di piacevole in stile Alfa o quasi :(

Inviato

Si parla sempre di un'auto di....20 anni fa :)

Se si prendesse una Passat del periodo...le palle rotolerebbero seduta stante sotto i tappetini :mrgreen:

E - imho - influisce molto che avrà bisogno di una bella sistematina a silentblock, testine sterzo, ammortizzatori ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

,.-

Il Passat in effetti era molto più pacioso e "mulo", ma dalla sua vantava un'ottima sensazione di solidità. Dinamica non pervenuta... :) E d'altronde non era il suo scopo.

Per dire, un 190, è molto più godibile da guidare. Ok, altra impostazione, ma ha pure qualche anno in più ed altra vocazione ;)

Per il motore no invece, non c'è storia, quello dell'Alfa è più sgorbutico e meno lineare, ma vivvadio... Meno male che è così :)

Già a confronto con un'Audi 80 preferisco la 155, l'Audi di meglio aveva solo gl'interni che non si sfondavano.

Mi era capitato di guidare una delle ultime 155 FL (o MY) con il 2.0 pratola serra: beh, il salto era notevole! Intanto una sensazione di maggior compattezza sulle asperità, ed anche in curva l'auto era decisamente più efficacie. Si dice in giro fosse frutto di un lavoro di affinamento del telaio, con modifiche abbastanza sostanziali dello stesso :pen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.