Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

421245_7270_big_2013-volkswagen-twin-up.jpg

La Volkswagen ha diffuso le prime informazioni relative alla Twin-Up!, una concept car ibrida plug-in con motore diesel, che verrà esposta a fine novembre ai saloni di Tokyo e Los Angeles. Non ci sono ancora conferme circa la futura produzione in serie della vettura, che appare comunque concreta in ogni dettaglio.

Il powertrain della XL1. La Twin-Up! utilizza un powertrain derivato dalla XL1, anche se è completamente diversa la disposizione degli organi meccanici. Il bicilindrico da 0,8 litri turbodiesel è montato infatti in posizione anteriore trasversale e la massa totale della vettura raggiunge quota 1.205 kg, ben 410 kg in più della XL1 in fibra di carbonio.

Più potenza per l'elettrico. Il motore diesel eroga 48 CV e 119 Nm di coppia massima, mentre il motore elettrico è stato potenziato fino a 47 CV (+20 CV) e 139 Nm. La potenza combinata è pari a 74 CV (214 Nm la coppia massima) e viene inviata all'asse anteriore tramite un cambio doppia frizione a sette marce.

Le altre differenze tecniche. Il serbatoio del carburante ha una capacità di 33 litri (23 in più della XL1) mentre gli accumulatori hanno una capacità di 8,6 KWh, contro i 5,5 KWh del modello biposto in carbonio. La Twin-Up! è in grado di toccare i 100 km/h in 15,7 secondi, mentre la velocità massima è autolimitata a 140 km/h.

Consumi, emissioni, autonomia elettrica. Il consumo combinato è pari a 1,1 l/100 km e le emissioni dichiarate ammontano a 27 g/km di CO2, mentre l'autonomia in modalità totalmente elettrica è di 50 km, con velocità massima limitata a 125 km/h. La XL1 fa ancora meglio con 0,9 l/100 km e 21 g/km, sacrificando però lo spazio interno e spingendosi verso una fascia di prezzo decisamente impegnativa per la produzione di massa.

Quattroruote

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • Risposte 22
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Scommettiamo che ora che il bicilindrico è made in Wolfsburg verrà beatificato ?? :)
Ho pensato la stessa cosa appena ho letto il titolo.... :lol:

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

se fa lo stosso rumore spignattante del siluro di carbonio io lo compro. Mi ha troppo ridere.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.