Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Be', quel famoso v6 non aveva certo l'alzata variabile caratteristica dei VTEC ("V-TEC" in origine).

temo invece che avesse tutto l'ambaradan. V-TEC mai estistito. honda ha sempre chiamato il sistema VTEC tutto attaccato.

  • Risposte 90
  • Visite 24.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

BROaustria_1990.jpg

Il trattino nella denominazione c'è anche stato.

La fasatura variabile Vtec su un motore di F1 non è mai stata applicata.

Inviato

Il trattino nella denominazione c'è anche stato.

La fasatura variabile Vtec su un motore di F1 non è mai stata applicata.

non sulle auto/motori IMHO. forse quella è una brochure USA, su qualche brochure magari ci fu scritto (non in EU e in giappone però). non sulle macchine e i motori

l'ultimo motore honda turbo era a fasatura variabile (non sono sicuro sull'alzata). ricordo benissimo l'articolo su autosprint 3-4 anni dopo la fine dell'era turbo , era un meeting tecnico honda

sull'articolo di AS c'era chiaramente scritto che era VTEC

Inviato

Potrei ricordare male, ma mi pare di aver visto la foto di una testata con il famigerato trattino, che ha fatto crollare più di una certezza tra gli hondisti. ;)

Sul motore di F1 mi risulta che ci fossero sistemi di regolazione della lunghezza dei tromboncini di aspirazione (ma forse erano anni successivi all'epoca del turbo), ma non ho avuto notizia di sistemi meccanici di regolazione delle camme. Stento a credere che potesse funzionare a quei regimi.

Inviato
Potrei ricordare male, ma mi pare di aver visto la foto di una testata con il famigerato trattino, che ha fatto crollare più di una certezza tra gli hondisti. ;)

Sul motore di F1 mi risulta che ci fossero sistemi di regolazione della lunghezza dei tromboncini di aspirazione (ma forse erano anni successivi all'epoca del turbo), ma non ho avuto notizia di sistemi meccanici di regolazione delle camme. Stento a credere che potesse funzionare a quei regimi.

II parte: ricordo benissimo l'articolo di AS, mi cascò un pò la mandibola...non me lo sarei aspettato...oh fonti ufficilali, non rumors...un seminario di Honda f1 per giornalisti del settore.

su V-TEC secondo me in honda USA fecero qualche casino ortografico, la tua brochure è una prova ma io di Honda JDM o EU con scritto V-TEC non ne ho mai viste.

a volte ho visto scritto (non su documenti Honda ufficiali) addrittura V-TECH :disp2:

Inviato

Be', sarei curioso di vedere un'immagine di quella testata ... ehm, non "testata giornalistica" ... :lol:

Inviato

Non è che magari ti confondi con i-VTEC?:)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Be', sarei curioso di vedere un'immagine di quella testata ... ehm, non "testata giornalistica" ... :lol:

ecco qua...

ma gli assi a camme sono furbescamente tenuti in sede ;)

è un v6 con 3 cilindri per bancata (you dont'say? :mrgreen:) quindi 6 valvole per lato..mi pare ovvio ci siano gli assi a camme a doppio profilo..;)

honda-ra168e_2.jpg

Inviato

La voglio :8-

Molto meglio della liscia, ha un suo perchè!

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.