Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 147
  • Visite 45.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • wow, una stilo    ps credo ci sia davvero una stilo sotto, e dimostra tutti i limiti del progetto, non appena hanno avuto a che fare con una base tecnica

  • Il problema di quest'auto è come l'hanno presentata.   Fosse stata proposta come il lavoro di un singolo innamorato della Delta....se piace a lui nessun problema e plauso allo sforzo.  

  • Nick for Speed
    Nick for Speed

    Tornando sul piano stilistico, anche a livello del render, ho sempre notato una certa "ignoranza" storica. Ignoranza di tutta la storia stilistica del Marchio, ignoranza di cosa fosse la vera Delta (m

Immagini Pubblicate

  • 2 settimane fa...
Inviato

Fare un prototipo non omologato alla fine e' pure fattibile.

Prendono la meccanica della Stilo, ci buttano sotto un motore di un Coupe' 20v turbo elaborato, tolgono la carrozzeria e mettono qualche pannello in vetroresina.

Sulla carta e' pure fattibile, poi non so quanto sia utile.

Anzi, a ben pensarci, il 5L turbo da 340cv lo hai anche, ma i motori elettrici?

Mah.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 3 settimane fa...
Inviato
Fare un prototipo non omologato alla fine e' pure fattibile.

Prendono la meccanica della Stilo, ci buttano sotto un motore di un Coupe' 20v turbo elaborato, tolgono la carrozzeria e mettono qualche pannello in vetroresina.

Sulla carta e' pure fattibile, poi non so quanto sia utile.

Anzi, a ben pensarci, il 5L turbo da 340cv lo hai anche, ma i motori elettrici?

Mah.

Gia peccato che venga scritto

La Lancia Delta Evoluzione GT monterà un FIAT 5 cilindri 20V turbo, capace di erogare ben 350 cavalli a 6500g/min, anche rispettando le attuali leggi antinquinamento
....voglio vedere come lo fanno diventare euro 5 :lol:

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato

Boh raga, per me rimane un remake poco riuscito, anzi direi un "ridisegno" che pretende di essere moderno. Ogni linea della I serie aveva il suo preciso motivo ed una sua spiegazione, dettate sia dal momento che dalla ricerca aerodinamica del Giugi; si staccava abbastanza nettamente dalla produzione dell'epoca (Beta, Gamma, A112), e l'unico richiamo stilistico alla tradizione fu la calandra, reinterpretata in chiave moderna.

Un ridisegno stantio di un'auto del passato per me non ha alcun senso, perchè quell'auto è figlia del contesto in cui è nata, diverso da quello attuale. Sarebbe come se una persona volesse costruirsi la copia della casa sulla cascata di Wright in un appezzamento di terreno a Vimercate, ignorando il contesto ed i vincoli del territorio dove nacque l'originale.

Pertanto, per le auto, per me va bene riprendere alcune soluzioni stilistiche del passato, ma tutto va imho contestualizzato al presente/futuro, e reinterpretato secondo le esigenze del domani. Il ridisegno non ha senso: a questo punto meglio una replica come quella delle porsche speedster ;)

Parere mio da studente quasi laureato in architettura che si trova spesso davanti a queste situazioni nel dover progettare un edificio ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Boh raga, per me rimane un remake poco riuscito, anzi direi un "ridisegno" che pretende di essere moderno. Ogni linea della I serie aveva il suo preciso motivo ed una sua spiegazione, dettate sia dal momento che dalla ricerca aerodinamica del Giugi; si staccava abbastanza nettamente dalla produzione dell'epoca (Beta, Gamma, A112), e l'unico richiamo stilistico alla tradizione fu la calandra, reinterpretata in chiave moderna.

Un ridisegno stantio di un'auto del passato per me non ha alcun senso, perchè quell'auto è figlia del contesto in cui è nata, diverso da quello attuale. Sarebbe come se una persona volesse costruirsi la copia della casa sulla cascata di Wright in un appezzamento di terreno a Vimercate, ignorando il contesto ed i vincoli del territorio dove nacque l'originale.

Pertanto, per le auto, per me va bene riprendere alcune soluzioni stilistiche del passato, ma tutto va imho contestualizzato al presente/futuro, e reinterpretato secondo le esigenze del domani. Il ridisegno non ha senso: a questo punto meglio una replica come quella delle porsche speedster ;)

Parere mio da studente quasi laureato in architettura che si trova spesso davanti a queste situazioni nel dover progettare un edificio ;)

Non potrei essere più daccordo!

Trovo più sensato il prototipo "quattro" dell'audi.

Inviato
cut..

Parere mio da studente quasi laureato in architettura che si trova spesso davanti a queste situazioni nel dover progettare un edificio ;)

OT

Bachelor o Master?

Certo che su questo forum, fra architetti e studenti, ci sta parecchia ggggente che ha a che fare con quest'ambito ;)

FINE OT

Inviato

Perfettamente d'accordo con voi sulla fattibilità e (in)utilità di questo tentativo, del quale ammiro comunque la buona volontà..ma il risultato non mi sembra molto riuscito..anche se poi senti la gente dire "altro che la Delta III, così la dovevano fare!!1!" :disp:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.