Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ho fatto qualcosa di molto, molto brutto

Featured Replies

Inviato

E perché non il 7 2013? Cos'è che ti mancava? Io uso con grandissima soddisfazione la versione solo WiFi, l'unico problema è che ho deciso che 7" non sono abbastanza per leggere i fumetti quindi sto pensando di venderlo e accattarmi un Nexus 10

Comunque tutti parlano molto bene anche della nuova gamma FDX di Amazon :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 72
  • Visite 10.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Sono molto interessato a capire cosa riesci a fare meglio con l'aipadmini rispetto al nexus, dato che sto valutando l'acquisto di un tablet sui 7 pollici essenzialmente per mostrare i provini delle foto in maniera rapida. Per questioni di prezzo avrei valutato il nexus 7 e il tuo intervento mi ha un po' smontato.....

E' un giochino di proporzioni in realtà.

Lo schermo nel Nexus 7 è un 7" in 16:9, mentre l'iPad Mini è un 7.9" in 4:3.

Come risultato, la sfruttabilità, specialmente con contenuti fotografici (che sono notoriamente o in 3:2 o in 4:3), è estremamente più elevata.

Sul Nexus il lato corto è veramente corto, mentre sull'iPad l'area visibile è quasi tutta sfruttata.

Possono sembrare peli, ma ad occhio, messi uno di fianco all'altro, c'è un buon 30% di ingrandimento in più dei dettagli, sulla stessa foto.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore
E perché non il 7 2013? Cos'è che ti mancava? Io uso con grandissima soddisfazione la versione solo WiFi, l'unico problema è che ho deciso che 7" non sono abbastanza per leggere i fumetti quindi sto pensando di venderlo e accattarmi un Nexus 10

Comunque tutti parlano molto bene anche della nuova gamma FDX di Amazon :)

Allora, premetto che il Nexus 7 2013 non mi è mai piaciuto particolarmente fin da quando è uscito. I bordi superiore ed inferiore sono giganteschi, e ciò me lo rende veramente inelegante.

Ma non sarebbe stato comunque un problema reale, solo una questione di gusto.

Il problema, come ho detto a Lantanio, è nelle proporzioni.

Sul Nexus 7 il lato corto è VERAMENTE corto. Navigare in internet con il tablet in orizzontale lo rende cortissimo (ed odio usare il tablet in orizzontale), mentre in verticale sembra quasi di usare poco più di un telefono, per quanto sono strette le scritte.

Insomma, mi rendevo conto che navigandoci la cosa mi infastidiva parecchio. Da pagina a pagina continuavo a girare il tablet, ogni volta che dovevo leggere qualcosa lo mettevo in orizzontale, ogni volta che dovevo scrivere qualcosa lo mettevo in verticale.

Insomma, una cosa piuttosto fastidiosa.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Grazie per la spiegazione...... Nexus 7 cassato!!

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

Considerazione generica che c'entra poco con l'argomento in questione (forse è anche un po' banale), ma spiega il mio punto di vista: i prodotti elettronici sono come le scarpe: non importano le considerazioni astratte sull'estetica o la marca. Importa solo l'esperienza d'uso e se l'esperienza d'uso spinge l'acquirente a scegliere un certo prodotto, allora significa che quello è il prodotto giusto.

Esempio terra-terra: uno potrà anche essere un fanatico dell'Exige ed odiare i SUV, ma se vive all'Abetone è assai improbabile che la Lotus sia l'acquisto migliore che possa fare. Anzi è probabile che l'acquisto giusto per lui sia proprio un SUV.

Inviato
  • Autore
Grazie per la spiegazione...... Nexus 7 cassato!!

Questo è un esempio pratico. Stessa foto (3:2), entrambi in orizzontale, entrambi in fullscreen, entrambi con la luminosità al massimo.

cxzh.jpg

Modificato da Artemis

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Hola a tutti. Questa volta mi sono superato.

Partiamo dall'inizio.

Io avevo un problema, si chiamava Nexus 7 (2012). L'ho avuto per un anno, è un tablet che ho sempre adorato, ma mi sono accorto, nel tempo, che lo usavo molto meno di quanto avrei potuto.

Sono andato quindi alla ricerca di un oggetto che mi permettesse di ovviare, pragmaticamente, a tutto ciò che nel Nexus 7 mi aveva sempre messo in difficoltà, imponendomi di lasciare spazio solo alla logica e mai al gusto personale, e vedere dove mi portavano le mie investigazioni.

Quali sono i limiti che hai riscontrato nell'utilizzo del Nexus 7 che, immagino, abbiano trovato soluzione nel melocoso?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

anche io ho il pad mini. Non sono smanettone e quei soldi non li avrei mai spesi (infatti me l'hanno regalato), ma imho ha le proporzioni giuste per maneggiarlo e le proporzioni indicate per vedere le foto in anteprima.

Costruttivamente mi pare resistente e, cosa comoda, puoi scrivere in verticale con i due pollici (o al max in orizzontale separando le tastiere :mrgreen:)

Io ci ho caricato un visualizzatore di dwg e in cantiere è comodo: planimetrie impianti e menate varie che non porto dietro sono salvate su dropbox e in un minuto posso visualizzarle. In molti casi mi è stato utile.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
E' un giochino di proporzioni in realtà.

Lo schermo nel Nexus 7 è un 7" in 16:9, mentre l'iPad Mini è un 7.9" in 4:3.

Come risultato, la sfruttabilità, specialmente con contenuti fotografici (che sono notoriamente o in 3:2 o in 4:3), è estremamente più elevata.

Sul Nexus il lato corto è veramente corto, mentre sull'iPad l'area visibile è quasi tutta sfruttata.

Possono sembrare peli, ma ad occhio, messi uno di fianco all'altro, c'è un buon 30% di ingrandimento in più dei dettagli, sulla stessa foto.

ho riscontarato (io pero' non capisco un mazza e sono a livello di superdummie) piu' o meno le stesse cose. Come sfruttabilita' per uso fotografico sul lavoro e' ottimo.

anche io ho il pad mini. Non sono smanettone e quei soldi non li avrei mai spesi (infatti me l'hanno regalato), ma imho ha le proporzioni giuste per maneggiarlo e le proporzioni indicate per vedere le foto in anteprima.

Costruttivamente mi pare resistente e, cosa comoda, puoi scrivere in verticale con i due pollici (o al max in orizzontale separando le tastiere :mrgreen:)

Io ci ho caricato un visualizzatore di dwg e in cantiere è comodo: planimetrie impianti e menate varie che non porto dietro sono salvate su dropbox e in un minuto posso visualizzarle. In molti casi mi è stato utile.

Infatti. Proporzioni giuste, maneggiabile e devo dire che con la giusta fonte di luce le foto (a me servono per lo piu' close-ups) vengono un gran bene. Poi se serve il flash si puo' scaricare la app. La possibilita' di fare foto a farle vedere ai clienti su uno schermo che non sia quello minuscolo di una macchina fotografica (o cellulare) risulta molto conveniente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.