Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 49
  • Visite 11.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Grazie per le risposte :-)

Ieri sono riuscito a provare una 500L 0.9 TA per una decina di minuti intorno ad un concessionario.

Da questa prova brevissima, ho subito notato una prontezza ai bassi di molto migliore rispetto al 1.4-95, che rende cosi l'auto molto più piacevole da condurre.

Il ritardo del turbo ai bassisimi c'è, è vero, ma per mi è parso trascurabile. Comporta un po' più di attenzione sulle partenze da fermo con la frizione, ma è quasi inesistente ai cambi di marcia superiori. Nulla di grave IMHO.

Causa sguardo troppo attendo del titolare della concessionaria, non ho potuto schiacciare a fondo sul pedale per provare il comportamento agli alti, ma con 105 cavalli sicuramente sarà adeguatissimo per la tipologia di auto.

Il rumore del bicilindrico è si atipico e si fa sentire nell'abitacolo, ma mi è sembrato più silenzioso del 1.3 multijet diesel. Su questo i 1.4 benzina vincono sicuramente.

Purtroppo nei pochi minuti che l'ho avuta a disposizione non ho provato il tasto Eco. Non sono un buon tester!

Insomma dinamicamente mi è piaciuta,gli unici dubbi che mi rimangono sono sui consumi e l'affidabilità.

Per i consumi mi piacerebbe avere qualche dato attendibile, anche per le percorrenze autostradali dove la sesta marcia dovrebbe dare un buon contributo.

Per l'affidabilità, è un motore in vendita da pochi anni, difficile avere riscontri. Per il momento me lo sto immaginando come la metà esatta di un 1800 turbo da 200CV. No?

Matteo

Qui puoi trovare delle impressioni di guida,purtroppo prove su strada con i vari rilevamenti di questo motore non ce ne sono mi pare,ci sono quelle della versione da 85cv montato su altre auto però...come consumi siamo a livello del Fire 1.4 a spanne,anzi,a velocità costante in extraurbano è probabile che il TA consumi un pò meno.

http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/55793-primo-contatto-fiat-500l.html

Fiat 500L TwinAir - Come va la bicilindrica da 105 CV - Quattroruote

Anche QR pare critico nei confronti del motorino e 3.400 giri a 130km/h in 6 marcia non mi sembra un gran risultato... (infatti dice che ha marce corte sono segno che il motore deve essere aiutato per far muovere la macchina)

Anche su un noto forum di 500 ci sono numerose critiche sull' accoppiata twinair 500l.

In realtà ha in parte ''ritrattato'' in un test successivo

http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/55793-primo-contatto-fiat-500l-13.html#post28004334

(vedere la seconda prova di quel messaggio)

Quel regime non mi sembra così scandaloso,è solo una 6a di potenza più sfruttabile anzichè esclusivamente da riposo...tra l'altro anche il 1.4 fire mi sà che starà su quei regimi.

Premetto che io non ho nulla contro Fiat anzi sinceramente non vedo l'ora di vedere sta benedetta 500X perché potrebbe essere veramente la mia prossima auto...

Altra cosa anche i tre cilindri mi sembrano una stupidata ma va bhe, oramai sono diffusi ovunque...

Detto questo innanzitutto le altre hanno tutte un cilindro in più (non mi sembra poco) poi l' ecoboost stato premiato più volte, cosa che non è accaduta con il twinair o non ricordo io?

La fiat è stata l'unica a fare un bicilindrico... quindi o sono sceme tutte le altre case oppure qualcosa non va...

International Engine of the Year 2011: 4 premi al TwinAir Fiat e 2 al V8 della Ferrari 458 Italia

Grazie per la spiegazione, sono cose che non conoscevo!

Quindi da un punto di vista teorico questo motore è una bomba ma purtroppo nella realtà non è cosi. L'unico vantaggio vero sono le prestazioni che però da attribuire alla turbina. Anche per quanto riguarda i consumi alla fine consuma come un normalissimo 4 cilindri se non addirittura di più.

A parità di consumi rispetto alle vecchie motorizzazzioni aggiornate,và parecchio di più essendo anche più potente,è non è poco.

PS vedo ora l'intervento della moderazione,scusate.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Aggiorno il post annunciandovi l'acquisto della versione Twin Air.

E' un usato aziendale con 2100Km in mano mia da sabato scorso.

Dopo una settimana di utilizzo il mio giudizio sulla dinamica di guida rimane molto buono. In extraurbano schiacciando un pochetto è anche divertente!

Lato consumi, domenica scorsa gli ho fatto fare un po' di Km e sono andato in Liguria via serravalle. Guidando a codice stradale sui tratti rettilinei (130km/h) e in maniera sciolta sui passi liguri il bicilindrico ha segnato 14.2 Km/l (misurato). Usandola invece in settimana, in urbano (40%) e extraurbano (60%) sono sui 13 Km/l scarsi (però indicato da Cdb - vediamo verifica "sperimentale"). Insomma non malassimo ma spero che con l'andare dei km la situazione migliori un poco.

Il tutto senza tasto eco.

Matteo

Inviato

beh dai più o meno i consumi che avevamo preventivato nella discussione..

Sono contento ;) goditela

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Aggiorno il post annunciandovi l'acquisto della versione Twin Air.

E' un usato aziendale con 2100Km in mano mia da sabato scorso.

Dopo una settimana di utilizzo il mio giudizio sulla dinamica di guida rimane molto buono. In extraurbano schiacciando un pochetto è anche divertente!

Lato consumi, domenica scorsa gli ho fatto fare un po' di Km e sono andato in Liguria via serravalle. Guidando a codice stradale sui tratti rettilinei (130km/h) e in maniera sciolta sui passi liguri il bicilindrico ha segnato 14.2 Km/l (misurato). Usandola invece in settimana, in urbano (40%) e extraurbano (60%) sono sui 13 Km/l scarsi (però indicato da Cdb - vediamo verifica "sperimentale"). Insomma non malassimo ma spero che con l'andare dei km la situazione migliori un poco.

Il tutto senza tasto eco.

Matteo

Interessante...

qunado puoi, potresti pubblicare una prova / impresssione di guida completa ? questo motorino interessa parecchi :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Inizierai a notare migliori consumi ( e anche prestazioni) a partire dai 5000km ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Ciao!

@stev66: faccio ancora qualche km poi vi racconterò volentierissimamente le mie impressioni.

@TonyH: incrocio le dita! :-)

Inviato

se posso che allestimento è e che prezzo sei riuscito a strappare? quanto hai risparmiato rispetto al nuovo?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

@Fabione: certamente è una 500l 0.9 TA bicolore bianca con tetto nero in allestimento PopStar con più sensori di parcheggio, immatricolata 08/2012 con 2100 km, prezzo comprensivo di trapasso di proprietà 15000 eu.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.