Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto: Monovolume o berlina spaziosa ?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per le risposte !!

venendo al dettaglio dei consigli ricevuti la 308 SW, e la Kia Carens (che ha un mio vicino di casa ed effettivamente mi sembra una bella macchina) le ho escluse perchè sono più lunghe di 440 cm ed avrei problemi a rimetterle in garage.

Fra le Station Wagon potrei considerare solo quelle del segmento B e l'unica che un po mi piace è la Seat Ibiza per altro disponibile con lo stesso motore 1.2 a benzina della Leon.

La B-Max la escludo perchè ha il portabagagli troppo piccolo.

Per quanto riguardo la 500L ho qualche dubbio sulla motorizzazione da scegliere perchè il 1.4 95 cv ha gli stessi problemi di consumi e costo di assicurazione della Meriva ed il twin air da 105 cavalli anche se ha costi di gestione minori secondo me sacrifica il confort di guida a causa di rumori e vibrazioni. Sarebbe interessante se qualcuno che l'ha provato in autostrada mi potesse dire il suo parere in merito.

Per la Bravo mi sembra che nella gamma sono rimasti solo le versioni con motore multijet e da quanto leggo nel forum il diesel è sconsigliato a chi percorre meno di 15000 Km/anno.

C4, Hyundai ix20 e Honda Jazz le tengo in considerazione ma esteticamente preferisco quelle scelte in prima battuta.

  • Risposte 29
  • Visite 4.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Leon!leon!leon!

mi sembra una scelta intelligente; sicuramente un segmento C è migliore di qualsiasi segmento B

inoltre ad oggi sulla Leon sono omaggiati fari full led, radio media system plus, ulteriori 900€ per auto in stock, 4 anni di manutenzione inclusi (risparmio di circa 600€), finanziamento a tasso 0.

SEAT Nuova Leon

Inviato
  • Autore

Ieri sono stato in concessionaria a vedere la Leon, sono entrato in una Style bianca con i fari full led, in generale mi ha fatto una bella impressione, ma la visibilità posteriore mi è sembrata molto limitata e dava un po' l'impressione di stare in una scatoletta. Dal posto del guidatore si noterà un po' meno ma devo ritornare per vedere com'è l'impressione dal posto posteriore.

In un altro concessionario ho fatto un preventivo per la Meriva con motore 1.4 Turbo da 120 CV che mi sembra più adatto per questa monovolume, con l'allestimento Cosmo viene circa 1000 euro meno della Seat Leon 1.2 TSI Style, ma in esposizione c'era sola una Meriva in versione 2014 con allestimento design edition.

Della Meriva però mi preoccupano i consumi, secondo voi facendo solo 10000 Km l'anno vale la pena di prenderne una con il motore CDTI 1.3 da 95 CV ? oppure una 500L con il 1.3 Multijet ?

Inviato

La butto li': Lancia Delta? non so come va il 1.4 benzina da 120 CV, ma a Km 0 si trovano delle ottime occasioni (ben sotto i 20000).

Certo non e' una monovolume e lo spazio e' minore rispetto ad una meriva, ma a me continua a piacere.

Chiedo ai piu' esperti: controindicazioni oltre al fatto che e' un po' datata?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
Ieri sono stato in concessionaria a vedere la Leon, sono entrato in una Style bianca con i fari full led, in generale mi ha fatto una bella impressione, ma la visibilità posteriore mi è sembrata molto limitata e dava un po' l'impressione di stare in una scatoletta. Dal posto del guidatore si noterà un po' meno ma devo ritornare per vedere com'è l'impressione dal posto posteriore.

In un altro concessionario ho fatto un preventivo per la Meriva con motore 1.4 Turbo da 120 CV che mi sembra più adatto per questa monovolume, con l'allestimento Cosmo viene circa 1000 euro meno della Seat Leon 1.2 TSI Style, ma in esposizione c'era sola una Meriva in versione 2014 con allestimento design edition.

Della Meriva però mi preoccupano i consumi, secondo voi facendo solo 10000 Km l'anno vale la pena di prenderne una con il motore CDTI 1.3 da 95 CV ? oppure una 500L con il 1.3 Multijet ?

Per avere una idea dei consumi reali delle auto, consiglio di fare qualche ricerca su solito sito MPG and Cost Calculator and Tracker - Spritmonitor.de. Per es. il consumo medio degli utenti che possiedono Opel Meriva 1.4 turbo 120 CV è di circa 7,3 l/100 km, contro i circa 6,3 l/100 km di Seat Leon 1.2 TSI del 2013. Se fossero veri questi dati, le spese di carburante differirebbero di circa 180 euro all'anno, al costo attuale della benzina. Sta a te valutare se una cifra di questo ordine di grandezza è tale da farti preferire una auto rispetto all'altra.

Se io fossi al posto tuo, in procinto di acquistare un'auto del valore di 15-20 keuro, non mi preoccuperei di questa cifra.

Inviato

Oddio, per la meriva ho letto di consumi di 11 con un litro, 12.. adesso come adesdo ti conviene il benzina, 120cv per avere un po di brio, però sappi che se un giorno i tuoi km dovessero aumentare il motore della meriva digerisce bene il gas.. quello della leon no.. quest'ultima dovrebbe fare almeno 15kml

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Infatti sui consumi della Meriva ho letto opinioni discordanti comunque è vero che alla fine spendere 200 euro all'anno in più per il carburante non fa una grandissima differenza, l'importante è che sia un auto adatta alle mie esigenze.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.