Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Chiedo venia e dopo questa mi taccio.

In questo forum scrivono persone come me a cui semplicemente piacciono le macchine.

Però ci scrivono anche quelli che nell'automotive ci lavorano e magari lavorano proprio al design.

Per non parlare di quello che ti sa dire vita, morte e miracoli di un gruppo ottico perché... be', fa parte del suo lavoro.

Quindi ripeto: va bene avere le proprie idee, ma non pensare di avere a che fare, qui, con il tipo da bar che oltre i tempi dello sparo 0-100 della propria macchina non sa andare.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 396
  • Visite 98.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se è quello che si mostrò marciante a Villa d'Este diversi anni fa... E' una macchina di una bellezza pari solo alle 8c.

  • All'estero ci sono marchi automobilistici del caxxo che hanno il loro museo e la Maserati non c'è l'ha... L'auto italiana è in mano ad una manica di cogl.... ☏ Redmi Note 7 ☏

  • Non lo so ma è stata la più grande cazzata della storia di Maserati e poco conta che l'idea venne ripresa da levante e co. perché Alfieri rimane un unicum. Rivedere le foto a distanza di 10 anni

Immagini Pubblicate

Inviato
io la smetto perchè in effetti adesso sto andando dalla parte del torto, però dovete ammettere, almeno nel vostro io, che non ho propio sbagliato tutto quello che ho scritto...

Chiudo.

secondo me invece si, e te l'ho scritto sopra.

chiudo anche io la discussione. buona serata ;)

Inviato

il font? sul serio? accusa allora alfieri maserati morto nel 1932 di aver copiato la firma ad una mercedes del 2013?:pen: ritorna la questione dei viaggi nel tempo...

Mi sembra giusto, oggi inizia la nuova stagione di Doctor Who :lol:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
ti rendo conto di questa affermazione? una cosa è nata prima ma solo perché è stata fatta vedere dopo, significa che è copiata? mi spieghi come hanno fatto a copiarla se quando presentavano una l'latra che avrebbe copiata era già bella che definita? contestiamo addirittura la dimensione spazio tempo? sul serio vuoi argomentare così?

calandra? ora ti chiedo, hai la minima idea della storia e delle vetture che ha prodotto il marchio maserati? si? mi sai dire se hanno mai avuto in passato una impostazione simile? più che latro non ricordo tante mercedes con una calandra fatta in quel modo...

il font? sul serio? accusa allora alfieri maserati morto nel 1932 di aver copiato la firma ad una mercedes del 2013?:pen: ritorna la questione dei viaggi nel tempo...

ripeto, regazzoni ti ha già speigato levoluzione dei proiettori maserati, quindi meno che non ci si mettano i viaggi del tempo anche qui, direi che mercedes ha plagiato palesemente (la forma non poteva essere identica) la maserati GT

si, perche in effetti bmw z4, ad esempio monta 12 cilindri (se non capisco il perch l'ho tirata in ballo allora questa discussione è inutile...)

io ho risposto, ora vedi un po di spiegarmi i viaggi nel tempo... :roll:

ribadendo che ho parlato già all'inzio di ispirazioni, ispirazioni non copie, altrimenti girala come vuoi ma toccherebbe fare i tuoi famosi viaggi nel tempo per far si che le ruopte di oggi non siano ''copiate'' alla ruota primitiva!!

discorso nato prima o dopo: come mai se un'auto di un gruppo è simile ad un auto di un altro gruppo (ad esempio kia C'eed dietro e Opel Astra) dicono che è copiata? eppure non può esserlo perchè qui ormai abbiamo imparato che per la progettazione di ongi singolo pezzo ci vuole un casino di tempo....

Per la calandra, non mettermi in bocca parole che non ho detto e sai meglio di me che le calandre Maserati erano OVALI; queste due come forma sono identiche per quanto possibile

Per ''font'' mi sono espresso male io non intendevo la firma del nome ma il motivo della calandra ovvero linee verticali per Maserati e ''punteggiatura'' per il mercedes, e poi ho chiarmante detto che meno male non è uguale...

Lasciamo stare i proiettori maserati che, visto la piega che ha preso la discussione, è meglio non tirare in ballo: anche questi ''ispirati''!

e comunque Regazzoni la storia evolutiva credo l'abbia spiegata per difendere, giustamente, il suo punto di vista, ma è evidente che non è così.

lo Z4 diciamo che ha certi volume per immagine più che altro, Alfieri non dovrebbe avere bisogno di questi escamotage per far capire che sotto il cofano c'è un poderoso motore degno del marchio che porta

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Chiedo venia e dopo questa mi taccio.

In questo forum scrivono persone come me a cui semplicemente piacciono le macchine.

Però ci scrivono anche quelli che nell'automotive ci lavorano e magari lavorano proprio al design.

Per non parlare di quello che ti sa dire vita, morte e miracoli di un gruppo ottico perché... be', fa parte del suo lavoro.

Quindi ripeto: va bene avere le proprie idee, ma non pensare di avere a che fare, qui, con il tipo da bar che oltre i tempi dello sparo 0-100 della propria macchina non sa andare.

io la penso come te, però visto che la maggior parte dei commenti che ho letto (perchè se guardi il mio profilo è da molto che sono iscritto ma ho postato poco, quindi vi ho letto molto più che altro) tutti criticano tutti soprattutto sul copiare, be il discorso allora deve valere per tutti i marchi e ripeto, lo dico da tifoso delle auto italiane da cui pretendo che siano le insegnanti e non le alunne

Inviato
ribadendo che ho parlato già all'inzio di ispirazioni, ispirazioni non copie, altrimenti girala come vuoi ma toccherebbe fare i tuoi famosi viaggi nel tempo per far si che le ruopte di oggi non siano ''copiate'' alla ruota primitiva!!

Ma vivaiddio, come puoi ispirarti a qualcosa che ancora non esiste al momento in cui stai cercando l'ispirazione? Un simile paradosso spazio-temporale fu tirato in ballo per la Giulietta (giudicando a consuntivo, quel thread credo che sia stato l'apoteosi dell'assurdo) poiché la Opel svelò ufficialmente la sua Astra prima della Bravetta che pure era in gestazione da prima e che si era abbondantemente vista in foto rubate e/o spy, e, per alcuni, i gruppi ottici posteriori delle due auto avevano una decisa somiglianza.

Detto questo, ti è stata fornita una spiegazione oggettiva, praticamente con tanto di evidenze scientifiche ( :lol: ), del perché la tua teoria non regge. Ti è stato anche spiegato e dimostrato, con tanto di immagini, da dove effettivamente è stata tratta l'ispirazione. Direi che il discorso può considerarsi concluso, no?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • 2 mesi fa...
Inviato
Nuove foto studio!

autocar

Maserati Alfieri - exclusive studio pictures and Harald Wester interview | Autocar

Interessante anche l'intervista del periodico inglese Autocar ad Herald Wester. L' Alfieri sarebbe prevista nel 2016, a seguire la cabrio. La sostituta della GranTurismo arriverà più tardi e non se ne prevede la versione scoperta.

AGGIUNTA: Chiedo scusa a Touareg, non avevo visto il link all'intervista. Lascio, dato che mancava un riassunto.

Modificato da lino68

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.