Vai al contenuto

GP Bahrain 2014


xyzteam

Messaggi Raccomandati:

Ah...questo sarebbe interessante...il punto è(mia ipotesi) che confidassero molto su qualcosa che poi in pista non ha funzionato e che avrebbe dovuto creare problemi ai mercedes motorizzati...

Il fatto che bernie si sia lanciato sul discorso "possiamo concedervi 10 kg di benzina in piu"mi da da pensare che quelle che vediamo non siano le prestazioni reali...

un po' come accadeva con l'aerodinamica...lavori e studi che in galleria (fallata) funzionavano...e che fallivano inesorabilmente in pista.

Boh da quell oche si diceva il motore ferrari sarebbe stato fra i migliori...non è andata così.

Poi tocca vedere anche se e quanto la vettura è carente negli altri "settori" (aerodianmica ecc)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 114
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Tra l'altro, ripensando alla disfatta Ferrari, sul sito di Turrini si diceva che dopo la prima corsa sono saltate un po' di testa in Ferrari, in reparto motori..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Dico la mia opinione sulla superiorità motore mercedes.

é un buon motore, ma non così superiore al Ferrari. NOn si spiegherebbe il motivo di così tanto distacco fra la MErcedes e le altre squadre motorizzate mercedes, ch eè più di un secondo al giro. E Le ferrari nelle prove spesso stanno davanti al altri motorizzati mercedes. Si è il miglior motore della F1 attuale, ma non così tanto da valergli 1,5 secondi al giro in meno del motore Ferrari. Io credo che in mercedes la vera differnez ala faccia il software di gestione. Credo che con 15 centraline che devono dialogare e con tutti i software di gestione, in mercedes hanno un bel sistema antipattenamento occultato fra le varie centraline e le varie righe dei softawre di gestione. Credo sia questo il vero asso nella manica di mercedes.

Poi le vere mancaze del motore Ferrari stanno proprio nella parte di gestione e nella parte elettrica, non certo nel motore termico! E questo credo sia conseguneza del fatto che il gruppo Fiat è enormemente indietro nella ricerca sui sistemi ibridi, mentre in Mercedes sono annic he fanno ricerca sull'ibrido, sull'eletrtrico e hanno anche tanti modelli ibridi venduti in serie. Stessa cosa per Renault che ha fatto molta ricerca e progettazione sulle auto elettriche. In Fiat e di conseguenza in Ferrari, manca completamente un backgruond di ricerca sui sistemi ibridi, manca il know-how alla base e le difficoltà nella gestione della PU Ferrari lo dimostrano. Guardando il gran premio dalla camera car di Vettel, quando era dietro Raikkonene, si vedeva benissimo che ad ogni accelerazione la Ferrari scodava tantissimo, con violenti pattinamenti, cosa che alle altre vetture non ho mai visto fare. c'è qualcosa che non va nel modo in cui si scarica la coppia sulle ruote posteriori della Ferrari.

Link al commento
Condividi su altri Social

le polemiche tecniche lette in giro mi fanno ridere.

temo che le dichiarazioni di LCDM sugli "elettricisti" nascondano un ritardo del gruppone in generale sull'elettrico.

sono d'accordo!

Poi aggiungo che la ferrari ha sviluppato il motore pensando sopprattuto all'affidabilità. E questa per me è una strategia sbagliata, avrebbe pagato di più una strategia più agressiva, cioè se avessero pensato più alle prestazioni, fregandosene dell'affidabilità. Dico questo perchè se hai un motore lento, ma affidabile, non puoi chiedere dereghe alla FIA per migliroare le prestazioni. viceversa se hai un motore prestazionale, ma poco affadabile, puoi sempre chiedere le deroghe per miglirare l'affidabilità. In effetti la Ferrrari non si è mai ritirata per problemi al motore, invece la Mercedes sì.

Link al commento
Condividi su altri Social

sono d'accordo!

Poi aggiungo che la ferrari ha sviluppato il motore pensando sopprattuto all'affidabilità. E questa per me è una strategia sbagliata, avrebbe pagato di più una strategia più agressiva, cioè se avessero pensato più alle prestazioni, fregandosene dell'affidabilità.

Col senno di poi è facile dirlo.

Ma se oggi alonso si trovasse lo stesso a - 35 a causa di due ritiri per k.o del motore,non staremmo etichettando come sbagliata la strategia aggressiva?

Da quello che si era visto nei test,sembrava che in mercedes avessero si un motore potente, ma anche estremamente fragile...

In diversi addetti ai lavori pronosticavano un avvio di campionato "tragico"...poi non è successo,vai a capire perchè.

Cosi come sarebbero da capire certi team radio tipo quando gigino se la stava giocando con nico e ha esclamato "lose power" o una roba del genere.

E come minchia siete arrivati pari a fine rettilineo,se non avevi potenza?:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho guardato la "mia" prima gara di questa Formula Mercedes.

Ho cambiato canale dopo 2 o 3 minuti, mi veniva da piangere quando vedevo cosa è diventato questo sport.

Mi hanno disgustato

- la non-competitività penosa della Ferrari

- l'ultra-dominazione di ogni cosa motorizzata Mercedes (motorizassero un passeggino, arriverebbe davanti alle Ferrari)

- i distacchi enormi

- il fatto che non si capisce un cazzo alla gara con 'sta storia del consumo di carburante (poi cavolo... sono gare di F1, mica di Endurance, dove una gestione del carburante farebbe senso)

- le sottoimpressione sul consumo incomprensibili

- il fatto che 'ste F1 fanno SCHIFO, queste gare assomigliano a processione di Dildo, manco se Durex fosse il main sponsor di ogni team.

- il fatto che fanno un sound VOMITEVOLE: sicuramente la cosa più destabilizzante, un pugno nello stomaco.

Quest'anno, la F1 non la guarderò neanche per sbaglio.

Capitolo Ferrari: Vediamo se LCDM si decide finalmente a cambiare qualcosa in Ferrari, dopo l'ennesima monoposto non-competitiva.

Bleah, bleah bleah

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma io direi proprio che le corse d'auto sono ormai out of fashion, in un mondo che va verso l'ibrido e in gran parte sogna l'elettrico "ideale" quindi pulito, silenzioso, non inquinante, queste "esplosioni" di aggressività meccanica stile 900 non mi sembrano più nel "mood" del periodo storico..

forse è un discorso che si può fare per l'automobile in genere, tipico prodotto (e simbolo) del 900

Link al commento
Condividi su altri Social

La Ferrari in Bahrain le ha prese soprattutto dagli ex: un Massa parecchio in palla e un Aldo Costa autore del telaio Mercedes, alla faccia di Domenicali che diceva: "i progettisti italiani erano poco maliziosi col regolamento a differenza degli inglesi."; che arrivati in Ferrari, son diventati subito morigerati.... :disp2:

Di solito quando la squadra non va si cambia l'allenatore, qui invece sembra stia rimanendo anche troppo a lungo....

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.