Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
44 minuti fa, nucarote scrive:

Di Fiat in epoca Stellantis (seppur parzialmente) c'è n'è stata solo una, prima di fare il de profundis del marchio aspetterei almeno gli altri due modelli mainstream ossia GPanda e 500 Hybrid.

Ma la politica di prezzi e attenzione al cliente si è vista dal tempo 0, senza bisogno di aspettare nuovi prodotti, ed è sotto gli occhi di tutti.

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
18 minuti fa, Angus85 scrive:

A quanto pare la dirigenza dà preferenza ad altri marchi, specialmente Peugeot, purtroppo.

Posso dire che secondo me non è poi così vero? Sui forum francesi per esempio si parla molto della scarsa attenzione riservata a Citroen: ad esempio la Grande Panda sembra più curata e riuscita della C3, pur essendo quest'ultima la donatrice. Poi è vero che Peugeot è un marchio molto rilevante in Stellantis, ma allo stesso tempo stanno dando molto spazio ad Alfa e Lancia (la seconda in particolare, che era praticamente morta). Cioè, al di là di un metodo Tavares molto rigido, che si applica indistintamente a tutti i marchi, e digerito il fatto che nei segmenti piccoli e medi (quelli a noi più vicini e cari) piattaforme e motori, per una suddivisione di competenze, sono tutti di origine PSA (ma per le vetture grandi, o per i grandi veicoli commerciali, vale il contrario), secondo me la parte exFCA tutto sommato ha un buon peso in azienda. Semmai, se ci sono problemi nella gestione, secondo me sono strutturali su tutta l'azienda. E aggiungo: forse, in tutto questo, chi è rimasto figlio di un dio minore e senza troppi santi in paradiso a me sembra Opel.

Inviato
53 minutes ago, Angus85 said:

Il problema è che Fiat appartiene alla galassia Stellantis, la stessa a cui appartengono altri marchi generalisti come Citroen, Peugeot e Opel per i quali c'è da stare attenti a non creare modelli che si facciano concorrenza interna.

A quanto pare la dirigenza dà preferenza ad altri marchi, specialmente Peugeot, purtroppo.

Citroen and FIAT are "core" brands (anti-Dacia and Skoda basically), while Peugeot is clearly a step above (fighting with VW), so no problem there. Opel is trying to be in the middle, which is proving to be quite tricky btw

Modificato da STEVEC

Inviato
1 ora fa, __P scrive:

C’é da dire che chi tira le fila della piattaforma Smart II EU e dei progetti su questa base è Fiat. C3 e C3 Aircross europee non sono “donatrici” di scocca ma son progetti nati assieme.

Senza voler fare polemica, però come mai Fiat pur essendo capo progetto di Smart per l'UE, arriva sempre per ultima come prodotto?

G.Panda de facto vedrà le concessionarie solo un anno dopo C3 STLA Smart, e addirittura Multipla/Fastback secondo l'Argus non vedranno i concessionari prima di metà 2026(quindi ben 2 anni dopo C3 Aircross 2 e Frontera STLA).

 

Centra la filiera della componentistica e logistica da adeguare agli standard PSA?Questione di progettazione dei modelli in sé?Marketing?

 

Fatto sta che Fiat senza l'arrivo di questi modelli come quote di mercato in UE è spianata(non che prima se la passasse benone, ma con Tipo/500x/500l/500 312 fiat ci è campata negli ultimi 8 anni, ora ovviamente non più).

 

E comunque sto mese vedremo quanta volontà c'è nell'effettivo di sforzarsi su Fiat in UE, il lancio di G.Panda non lo devono cannare.

Per cannare intendo presentarsi al lancio con la sola versione BEV(che se la fileranno in pochi), per poi dare un'effettiva disponibilità alla consegna della 1.2 mhev solo 9-12 mesi dopo, come da copione con 600(non giustificabile in ogni modo e maniera).

 

Se poi fin da subito, si prensentano con a listino il 1.2 mt6 mutuato per pari da C3, beh allora le cose cambiano(e ci sto sperando una volta tanto dopo anni di latitanza produttiva).

 

 

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 ora fa, __P scrive:

C’é da dire che chi tira le fila della piattaforma Smart II EU e dei progetti su questa base è Fiat. C3 e C3 Aircross europee non sono “donatrici” di scocca ma son progetti nati assieme.

Però ti risulta che Grande Panda abbia le larghezze dei vani porte posteriori e del bagagliaio più generose rispetto a C3? Come se ci fosse stato affinamento ulteriore dall'una all'altra

Inviato

GPanda ha anche una migliore accesso ai sedili posteriori, interni più curati e via discorrendo, sembra la versione 2.0 di C3, più evoluta e curata

Inviato
49 minuti fa, Kay195 scrive:

GPanda ha anche una migliore accesso ai sedili posteriori, interni più curati e via discorrendo, sembra la versione 2.0 di C3, più evoluta e curata

Si passano 6/7 mesi, per cui è da escludere che c'è stato ulteriore affinamento. Semplicemente secondo me condividono la base ma le due auto sono state sviluppate in posti diversi (e questa Grande Panda strilla Fiat per com'è progettata), ed evidentemente a Torino sono stati più furbi a sfruttare la piattaforma. Rimane curioso come tra Fiat e Citroen che a logica dovrebbero essere quelli che condividono di più occupando la fascia di mercato più bassa in realtà siano molto più differenziate e personalizzate rispetto a quanto fatto con le polacche

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.