Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

La versione da 170 cv se non sbaglio era esclusiva alfa. 

 

Diciamo che questione di poco tempo è arrivato su 500X e Renegade con 170 CV (anche con l'AT9), poi a 180 CV sulla Punto Abarth e 124  ;) 

 

Di fatto, l'unico motore Alfa esclusivo è il 2.2 Mjet longitudinale di Giulia, se non ho dimenticato qualcosa :)  Ah sì, il V6 delle Quadrifoglio ed il 1.8 in alluminio

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Diciamo che questione di poco tempo è arrivato su 500X e Renegade con 170 CV (anche con l'AT9), poi a 180 CV sulla Punto Abarth e 124  ;) 

 

Di fatto, l'unico motore Alfa esclusivo è il 2.2 Mjet longitudinale di Giulia, se non ho dimenticato qualcosa :) 

 il V6 della Q

Inviato
7 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Diciamo che questione di poco tempo è arrivato su 500X e Renegade con 170 CV (anche con l'AT9), poi a 180 CV sulla Punto Abarth e 124  ;) 

 

Di fatto, l'unico motore Alfa esclusivo è il 2.2 Mjet longitudinale di Giulia, se non ho dimenticato qualcosa :) 

Si, ma ha debuttatoin Alfa 😊

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, J-Gian scrive:

 

Al momento attuale è ancora tutto possibile.

 

Diciamo che la piattaforma di 208/Corsa, 2008/Mokka, al momento ha tutto PSA: quindi qualsiasi cosa nasca in questo ciclo prodotto, è facile abbia componentistica PSA. 

 

Su altri prodotti e future evoluzioni, mi aspetto vengano usati i propulsori ex FCA, per il semplice fatto che sono più recenti e con più potenzialità (si pensi al solo M-Air ed alle sue strategie di funzionamento). E gli attuali propulsori a benzina PSA, per quanto onesti, hanno ormai una certa carriera alle spalle, per cui con future linee di prodotto (tra un 4-5 anni), li vedrei bene nella spazzatura :) 

 

 

 

A parte il 1.750, quali intendi? :) 

 

fate sempre ragionamenti senza sapere i costi dei motori di uno e dell altro, che e un punto determinante

Inviato

Il 1,2 turbo ha il tagliando ogni 12 mesi/15mila km, mentre sostituzione della distribuzione è stata portata da 10 anni/175mila km a 6 anni/100mila km.
Non vedo nulla di scandaloso in un intervallo simile.


☏ iPad ☏
Di scandaloso per PSA ci sono i costi delle riparazioni in garanzia dei 1.2 turbo. Cifre che rischiano di diventare pesanti nei prossimi anni, per non parlare di flotte e immagine, spero che basti accorciare gli intervalli dei tagliandi per ridurre i danni di un motore perlomeno problematico..
Inviato

There are only 2 reasons behind keeping French EB and EP engines over Italian GSE.

 

One is total costs of switching production capacity from one to another engine family or from two to a single engine family. For cost part they should also calculate related electrification programs. Something should start from the beginning.

 

The other reason is nationalistic in nature. They want to keep French jobs safe and because of this they will push with French engines. I would not exclude this way of thinking.

 

As we already saw in South America GSE engine family won. So we can exclude engine cost as the reason although some ill informed forum members have pushed it.

Modificato da Bare

Inviato
4 ore fa, KimKardashian scrive:

In Polonia producono i diesel 1.5 tre cilindri di Astra e i 1.0 tre cilindri turbo Benzina ma sono GM (ex impianto Isuzu) 

Da un paio d'anni anche il 1.2 PureTech:

 

https://www.automotiveworld.com/news-releases/groupe-psa-starts-production-of-the-turbo-puretech-three-cylinder-petrol-engine-at-the-tychy-plant/

 

Che, per inciso, nella versione aspirata ha come difetti principali rumorosità e vibrazioni, almeno in base alla mia esperienza personale. Magari la versione turbo ha delle migliorie che riducono questi problemi, probabile, essendo montato anche su modelli più costosi, me lo auguro sinceramente.

Per quanto mi riguarda, la scelta mi farebbe storcere il naso non tanto per la nazionalità del motore (me ne frega ben poco), ma perchè mi parrebbe una dichiarazione d'intenti sulla natura del modello e sulle intenzioni per il futuro del marchio: se usi un 3 cilindri con qualche anno sulle spalle e che non va oltre i 130 cv nella versione più spinta, diventa un po' complicato confrontarsi con i marchi cosiddetti "premium" (sempre tenendo conto del segmento di appartenenza, ovviamente, non mi aspetto certo un 6 cilindri su un B-Suv).

Però parliamo pur sempre di indiscrezioni, c'è anche da dire che imparato qualche giorno fa ha parlato di una CMP di seconda generazione, da far debuttare più o meno in contemporanea con questi B-Suv, per cui magari qualche modifica tecnica interessante ci sarà.

Modificato da GL91

Inviato
14 minuti fa, GL91 scrive:

Da un paio d'anni anche il 1.2 PureTech:

 

https://www.automotiveworld.com/news-releases/groupe-psa-starts-production-of-the-turbo-puretech-three-cylinder-petrol-engine-at-the-tychy-plant/

 

Che, per inciso, nella versione aspirata ha come difetti principali rumorosità e vibrazioni, almeno in base alla mia esperienza personale. Magari la versione turbo ha delle migliorie che riducono questi problemi, probabile, essendo montato anche su modelli più costosi, me lo auguro sinceramente.

Per quanto mi riguarda, la scelta mi farebbe storcere il naso non tanto per la nazionalità del motore (me ne frega ben poco), ma perchè mi parrebbe una dichiarazione d'intenti sulla natura del modello e sulle intenzioni per il futuro del marchio: se usi un 3 cilindri con qualche anno sulle spalle e che non va oltre i 130 cv nella versione più spinta, diventa un po' complicato confrontarsi con i marchi cosiddetti "premium" (sempre tenendo conto del segmento di appartenenza, ovviamente, non mi aspetto certo un 6 cilindri su un B-Suv).

Però parliamo pur sempre di indiscrezioni, c'è anche da dire che imparato qualche giorno fa ha parlato di una CMP di seconda generazione, da far debuttare più o meno in contemporanea con questi B-Suv, per cui magari qualche modifica tecnica interessante ci sarà.

Non sapevo nemmeno che PSA avesse una fabbrica proprio a Tychy sorry 

Inviato
59 minuti fa, GL91 scrive:

Da un paio d'anni anche il 1.2 PureTech:

 

https://www.automotiveworld.com/news-releases/groupe-psa-starts-production-of-the-turbo-puretech-three-cylinder-petrol-engine-at-the-tychy-plant/

 

Che, per inciso, nella versione aspirata ha come difetti principali rumorosità e vibrazioni, almeno in base alla mia esperienza personale. Magari la versione turbo ha delle migliorie che riducono questi problemi, probabile, essendo montato anche su modelli più costosi, me lo auguro sinceramente.

Per quanto mi riguarda, la scelta mi farebbe storcere il naso non tanto per la nazionalità del motore (me ne frega ben poco), ma perchè mi parrebbe una dichiarazione d'intenti sulla natura del modello e sulle intenzioni per il futuro del marchio: se usi un 3 cilindri con qualche anno sulle spalle e che non va oltre i 130 cv nella versione più spinta, diventa un po' complicato confrontarsi con i marchi cosiddetti "premium" (sempre tenendo conto del segmento di appartenenza, ovviamente, non mi aspetto certo un 6 cilindri su un B-Suv).

Però parliamo pur sempre di indiscrezioni, c'è anche da dire che imparato qualche giorno fa ha parlato di una CMP di seconda generazione, da far debuttare più o meno in contemporanea con questi B-Suv, per cui magari qualche modifica tecnica interessante ci sarà.

I B-SUV saranno su CMP-Gen2 da quel che si capisce.

Inviato
7 ore fa, __P scrive:

Ad ogni modo, più che quello che faranno in Polonia, è moooolto interessante quello che diverranno gli stabilimenti italiani in Stellantis... 😎🤭

 

Eh non puoi lanciare una bomba così e cavartela con due faccine. Che sei, Aymaro? :mrgreen:
Su su scuci qualche succosa news :orecc:

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.