Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Concordo con tua riflessione però senza stellantis il piano sarebbe stato molto simile a medio termine (tonale e b suv) e forse meglio a lungo (Esuv e D coupé) anche se la gestione Manley e’ stata disastrosa. 
Dopo tutti i proclami di Tavares e Imparato inevitabilmente molti si aspettavano qualcosa di più e i delusi saranno legioni.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
Il 28/8/2021 alle 01:49, __P scrive:

2022 Tonale

2023 Concept car

2024 B-UV

2025 new Stelvio

2026 “Giulia Cross” e concept car

2027 Sportello C 


 

 

secondo me non è male come programma.

Indubbiamente la situazione attuale è "insufficiente", ma la percezione a livello internazionale con due prodotti telaisticamente eccezionali e globalmente buoni come Giulia e Stelvio è completamente diversa rispetto al 2015 su Alfa Romeo.

Da qui sono partiti. Con tutte le pesanti condizioni al contorno che  precedentemente elencava qualcuno (elettrificazione e tipologie rialzate poco consono alla storia del marchio).

 

Non escludo nemmeno ( e a sto punto guarderei i marchi dell'estremo oriente) che la tipologia berlina possa ritornare proprio per limitare il consumo di un Suv elettrico grosso e voluminoso ( ma è una mia considerazione..... fatta la tara all'evoluzione che nel frattempo subiranno i sistemi di accumulo)

 

New Stelvio e Giulia è un buon segnale sul collocamento del marchio. La Tonale (con telaio Compass) comunque sarà un prodotto che giocherà le sue carte (serviva giusto per allinearsi ad altri brand premium che offrono qualcosa di simile in gamma e che non vantano di certo chissà quali contenuti............). Le Concept Car (di cui non si sa ancora cosa dovranno esprimere e che mi auguro non siano troppo Concept come il Tonale del 2019) esprimeranno quello che sarà realmente il disegno globale sul marchio. E da li si capirà realmente cosa vogliono farne di Tarantasio.

 

Attendo, mediamente fiducioso, un marchio con una gamma caratterizzata (si c'è la B-UV.......di cui a parte il telaio non si sa nulla) che dovrà indubbiamente evolvere la propria percezione a livello globale con politiche commerciali proporzionali a quanto offerto (ad ora vedo una AlfaRomeoUsa decisamente più convincente di quella nostrana).

 

Inviato
43 minutes ago, Marco1975 said:

Concordo con tua riflessione però senza stellantis il piano sarebbe stato molto simile a medio termine (tonale e b suv) e forse meglio a lungo (Esuv e D coupé) anche se la gestione Manley e’ stata disastrosa. 
Dopo tutti i proclami di Tavares e Imparato inevitabilmente molti si aspettavano qualcosa di più e i delusi saranno legioni.

 

😂

 

I was saying that French will bring nothing good.

Inviato
3 ore fa, Marco1975 scrive:

Non vedo come tesla possa dominare il mercato con una market share tra il 1,5 e il 3,7% a seconda del mese. Che poi la nuova Y sia un successo nei soliti stati litoranei ok.

 

...questi valori alti sono singoli mesi, perche Tesla spesso consegna la massa di un trimestre in un mese, YTD la quota del mercato e molto meno.

 

YTD-lug con 171.730 Tesla su un mercato totale di 9.663.608 macchine sono 1,78%.

 

grafik.png.6c7e67f02a212bd88d8b56ff38d152e2.png

 

Inviato
15 hours ago, 1750GTVeloce said:

All'Alfa senza gamma mancava proprio una Giulia Cross.

Mapporc...

Ma no, invece sarebbe molto coerente. Su Giulia ci metterebbero una croce sopra e via....

Inviato

se cercate su google alfa romeo, come prima voce compare il sito ufficiale dove c'è scritto sotto "Alfa Romeo: Auto Sportive, SUV e Crossover"

ecco, le auto sportive (plurale) quali sono? io ne conosco una che è la Giulia, sarebbe sportiveggiante, ma tralasciamo. Le altre? poi c'è SUV e Crossover.... ma qual è il crossover?

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 minuto fa, falconero79 scrive:

se cercate su google alfa romeo, come prima voce compare il sito ufficiale dove c'è scritto sotto "Alfa Romeo: Auto Sportive, SUV e Crossover"

ecco, le auto sportive (plurale) quali sono? io ne conosco una che è la Giulia, sarebbe sportiveggiante, ma tralasciamo. Le altre? poi c'è SUV e Crossover.... ma qual è il crossover?

 

Credo che per auto sportive intendano sia l'heritage che le macchine attuali: Giulia in primis, poi il carattere di Stelvio (SUV) e di Tonale (crossover). 

Tonale rientra nel sito se non sbaglio, nella sezione degli attuali modelli e dei prossimi. 

 

Penso che voglia dire ciò. 

Inviato
27 minuti fa, falconero79 scrive:

ecco, le auto sportive (plurale) quali sono?

 

Giulia Q, Giulia GTA, Giulia GTAm....😉

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 28/8/2021 at 23:24, Davialfa scrive:

+

2028 New C-UV / Tonale II

2029 Duetto

2030 New B segment / Kid II

 

Se questo è il piano mi vien da ridere a pensare che Alfa dovrebbe guidare i brand premium di stellantis.

Cioè il Brand "guida" ha una lineup attualmente con meno modelli e più vecchi di uno dei brand "guidati".

Il brand "guida" del premium propone come segmento massimo il D.

Il brand "guida" non ha e non avrà modelli phev.

Il brand "guida" ha un piano di gamma a valenza nulla nel suo secondo mercato più importante

Il brand "guida" a gennaio 2024 avrà una gamma composta da 2 modelli con 7 anni di anzianità e 1 c suv un po' raffazzonato.

 

Io continuo a pensare che i problemi principali che hanno avuto giulia e sopratutto Stelvio fosse la qualità e la capillarità della rete vendita. Continuo a pensare che potevano far uscire un Mca degno di nota dei due modelli, presentandoli come nuovo stelvio e nuova giulia, investendo in pubblicità e in una rete vendita decente sinergiche con la ex psa. 

I tedeschi giustamente rimaneggiano continuamente i loro prodotti presentandoli come modelli nuovi, affinando e aggiornando... 

Se agivano in questa maniera e non abbandonavano l'idea del segmento E al 2024 potevano presentarsi in concessionario con New Giulia (vecchia giulia rimaneggiata), New stelvio (vecchio stelvio rimaneggiato), New segmento C suv, New segmento E suv (avevano già tutto in casa )... tutto condito con una buona strategia marketing e rete vendita all'altezza. Non dico avrebbero avuto una line up completa.. però era una base da capogruppo premium Stellantis.

 

Con la lineup prevista invece il brand "guida" al 2024 avrà una gamma ridicola e il brand guidato DS (marchio con poco senso di esistere) una gamma più completa e con copertura anche di segmenti più alti.

 

Avendo evocato sei volte il termine "guida" , compare ...

 

immagine.png.bbaf4afdf8a8fc2bd15f23eded03ad3f.png

 

:doc:

 

:mrgreen:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.