Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Solo fino al primo piano interrato, se c' è un piano -2,-3, ecc. niente da fare (c' è scritto anche nel link precedente).

  • Risposte 2.4k
  • Visite 429.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi mancavano i post sulla vendita imminente.. mi fan sentire più giovane

  • Capisco che si più facile fare ironia, ma ti è stato detto che il target del 2018 era per una gamma rinnovata di 8 modelli, tra cui una sedan full size ma soprattutto una SUV full size che negli State

  • 1° renzi assomiglia sempre di più a crozza quando lo imita 2° marchionne è sempre di più  Montgomery Burns ma con la pancia 3° ma chi lo veste a elkann ???

Immagini Pubblicate

Inviato

Sinceramente mi pare una stupidata, anche perché non capisco come per le caldaie non sia possibile la stessa cosa. 

Non esiste un sistema a prova di perdita ..

  • 1 mese fa...
Inviato

Marchionne ha dichiarato che è pronto il nuovo piano al 2022 e per il momento non sono previsti ne spin off ne vendite ai cinesi o coreani. Quando lo presenteranno?

Inviato
16 ore fa, Steve 89 dice:

Marchionne ha dichiarato che è pronto il nuovo piano al 2022 e per il momento non sono previsti ne spin off ne vendite ai cinesi o coreani. Quando lo presenteranno?

Nella prima metà del 2018.

Inviato
35 minuti fa, sylar91 dice:

Nella prima metà del 2018.

Io speravo al salone adesso. Tocca aspettare Ginevra a marzo?

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Rissuntino della CC di un min. fa. Tratti salienti:

1) Spin off MM: evento certo del 2018;

2) I 3 lanci sul mercato dei prossimi 90 giorni (New C, RAM, W.) garantiranno (salvo gravi imprevisti) i target 2018;

3) Warren produrrà attuale generazione del RAM 1500 almeno per tutto il 2018;

4) il riassetto industriale in NA non era previsto originariamente nel piano 2014/2018;

5) l'accordo stretto da FCA con BMW, Mobileye ecc.... è una JV a tutti gli effetti. Ergo, FCA non è solo un cliente, ma un partner tecnologico (anche fornitore di know-how e risorse ad ogni livello quindi anche finanziarie);

6) Il Maglionato ha sottolineato che, nella corsa alla guida autonoma, FCA non è assolutamente in ritardo. Semplicemente segue un modello diverso rispetto a Ford-GM;

7) FCA è monogama.......;

8) FCA ha ferma intenzione di continuare ad abbassare i suoi oneri finanziari per gli anni a venire attraverso una riduzione continua del debito lordo o meglio di quella parte altamente inefficiente (ossia quella a tassi troppo elevati rispetto alle attuali condizioni di mercato);

9) Il vero potenziale in termini di margini di FCA, in USA in particolare, si comincerà a vedere dal Q2 2018;

10) Grazie al CUV D, Maserati avrà un EBIT di 1 mld di euro almeno a partire dal 2020.

 

La chicca me la tengo per la fine, ossia Alfa (e qualcosa di Maserati ancora):

11) il BE (ed a maggior ragione l'utile) di Alfa entro la fine del 4° trimestre 2017 è tutt'altro che garantito, causa sviluppo rete vendita in USA in particolare (ma anche Cina) in ritardo rispetto alle previsioni. Il Maglionato ha detto che sono al 90% di dove volevano essere. Ciò ha determinato anche un parziale ritardo in termine di distribuzione dell'inventario. Rispetto all'attuale ampiezza (ed efficienza) della rete di concessionarie, in termini di vendite c'è soddisfazione. Per quanto riguarda la Cina, con riferimento alle ultime "sortite normative", il Maglionato ha dichiarato che non ci sono problemi di natura strutturale. Il business procede bene, come anche in USA. Il problema continua ad essere l'implementazione della rete vendita, un processo che richiede tempo. Comunque, con riferimento sia ad Alfa che a Maserati, Maglione e Palmer hanno detto che non c'è alcuna fretta di vendere a tutto spiano; hanno tutta l'intenzione di regolare con estrema attenzione l'equilibrio fra domanda ed offerta con l'obiettivo di tutelare aggressivamente i prezzi. Quindi, quando necessario, si procede a regolare puntualmente la produzione alle capacità di assorbimento del mercato.

In ultimo, c'è soddisfazione per l'andamento generale dei mercati; solo in GB c'è un casino che la metà basta. I numeri non esaltanti sono legati alla volontà di non "sbragare" con i prezzi fin quando sarà possibile.

 

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
1 ora fa, Flanker dice:

Cosa intendi con " il riassetto industriale in NA " ?

La girandola di prodotti/ristrutturazioni d'impianti in NA. Il tutto si concluderà nel 2021 con l'obiettivo di togliere di mezzo, almeno per ora, la produzione di automobili in USA ed aumentare quella di trucks & SUV/CUV.

Mi autocito (:mrgreen:) da un post precedente:

 

http://www.autopareri.com/forums/topic/62742-mercato-usa-2017?do=findComment&comment=2049054

 

Cita

Facciamo un riassuntino.

Impianti coinvolti nel riassetto industriale in NA:

I) Sterling Heights;

II) Toledo North & South;

III) Belvidere;

IV) Windsor;

V) Toluca.

 

Sterling Heights: impianto dedicato alla produzione della 200. Produzione arrestata un anno fa per la conversione da unibody a body on frame per la produzione del RAM 1500 di nuova generazione che inizierà nel gennaio del 2018. L'attuale RAM è ancora in produzione nello stabilimento di Warren. Il cambio di stabilimento si è reso necessario per una serie di motivi: 1) impossibilità di arrestare la produzione della corrente generazione del RAM (per ovvi motivi.....); 2) conseguente impossibilità di riattrezzare Warren (per gli stessi motivi di cui sopra); 3) necessità di disporre di un impianto sensibilmente più grande per far fronte alla aumentata domanda: nei fatti FCA, da quando è nata e da quando il mercato americano è in ripresa - anni - , non è mai stata in grado di prendere parte con continuità al mercato delle flotte (sia quelle molto buone, soggetti istituzionali fondamentalmente che quelle meno, flotte puramente commerciali). FCA non sarebbe in grado di portare a casa un incremento delle vendite RAM, tipo quello realizzato da Ford e GM, per gentile concessione dell'uragano Harvey, neanche se volesse. Ricordo a tutti che sia GM che Ford hanno una capacità installata pro trucks, normali ed HD, di 1.5 mln, contro quella FCA che è meno della metà, motivo per cui sia GM che Ford possono permettersi anche una fiorentissima politica di esportazione dei propri bestioni in particolare in Asia (leggi Cina). Fortunatamente, con l'entrata in funzione di SterHigh. anche FCA potrà godere di tutti i vantaggi finora avuti dal duo Ford-GM, in quanto il suddetto stabilimento avrà una capacità produttiva quasi doppia rispetto a Warren.

 

 

Toledo North: impianto in cui si produce il Cherokee. La produzione di quest'ultimo è stata arrestata circa 8 mesi fa, per consentire la conversione da unibody a body on frame per la produzione della Wrangler di nuova generazione. Anche qui il cambio di impianto si è reso necessario per le stesse motivazioni addotte nel caso del RAM 1500. Ovviamente, se la produzione di un mezzo si ferma, una casa costruttrice ha solo un modo per non prosciugare la rete vendita: 1) ridurre sensibilmente o azzerare la scontistica e contemporaneamente ridurre o azzerare il businesss con le flotte.

 

 

Toledo South: in funzione (e guai a chi lo ferma .....). Wrangler, basta la parola. L'impianto sarà arrestato a marzo 2018, ossia dopo che Toledo North avrà in produzione la nuova generazione da 5 mesi. L'impianto sarà aggiornato per la produzione del Wrangler pick-up;

 

 

Belvidere: impianto in cui si producevano Dart, Compass e Patriot. E' in funzione da poco più di un mese per la produzione del Cherokee attuale (stanno costruendo un minimo d'inventario del MY 2018 che avrà vita molto breve in quanto è in arrivo il restyling) dopo essere stato fermo per circa 7 mesi per conversione piattaforma. Ovviamente niente Compass, Patriot e niente Dart; anche in questo caso il passaggio a Belvidere da Toledo North consentirà un sensibile aumento della capacità produttiva di circa il 35/40%. In seguito, dal 2018, arriverà un SUV Chrysler;

 

 

Windsor: Pacifica e Gran Caravan. Stabilimento fermo da 2 mesi causa adeguamenti alla linea resisi necessari per renderla compatibile con l'update strutturale del Gran Caravan, causa nuova normativa riguardante gli airbags. Prima che l'impianto fosse arrestato, FCA aveva la miseria di 19 giorni di inventario del GC, motivo per cui le vendite sono in caduta libera. Fortunatamente (ed intelligentemente, date le differenze in termini di redditività), FCA ha deciso di favorire il Pacifica a scapito del GC; ergo nei mesi precedenti, sapendo di dover chiudere fino alla fine dell'anno, hanno prodotto esemplari di Pacifica in grande quantità, in modo tale da non rimanere scoperti;

 

 

Toluca: New Compass in interessante ascesa. La 500 non è più prodotta, idem il Journey, per il quale si è fatto provvista in precedenza come per il Pacifica, anche se oramai l'inventario comincia a scarseggiare. Impianto fermo più o meno per 6 mesi per prepararlo alla produzione del nuovo Compass. Comunque a breve sarà sostituito da un SUV a marchio Chrysler, mentre nella line-up Dodge sarà sostituito da un CUV dalla impostazione più sportiva.

 

In conclusione, se prendete queste infos e le miscelate bene, si può comprendere il perchè dell'evo (o involuzione) dei numeri FCA dell'ultimo anno, la cui diminuzione (tra l' 8 ed il 10% di mese in mese) è programmata al 99%.

 

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.