Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
vi siete dimenticati la citroen made in china

2540_LOEB-WTCC-CITROEN-2014_675_592x333.jpg

e per dovere mettiamo al già citata lada

Hai detto le parole giuste: la Citroen made in China... ;)

Per dovere di cronaca la C-Elysée è prodotta in Spagna a Vigo e non è venduta in Cina ;)

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 315
  • Visite 78.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma, speravo ritornassero qui

  • Mi trovavo casualmente lì il venerdì mattina per le prove libere Appena arrivato all'autodromo venne giù una pioggia assurda che allagò perfino i box. Poi fortunatamente diminuì fino a smettere,

  • Su Automobilismo d'Epoca di questo mese c'e un’intervista ad Alfredo Altavilla (era impegnato con una Giulia GTA 1300 ad Imola), a proposito di un eventuale ritorno alle corse (in generale, non per fo

Immagini Pubblicate

Inviato
Per dovere di cronaca la C-Elysée è prodotta in Spagna a Vigo e non è venduta in Cina ;)

:no:

http://www.dongfeng-citroen.com.cn/citroen/cx/xc/qxals/index.shtml

First generation (2002-2013)[edit]

Design[edit]

The Elysée was designed in China and is derived from the Citroën ZX, with many parts (including the dashboard) taken from the Citroën Xsara and Citroën Saxo.

The car has a VTS sport version with only red colour.

The Elysee VIP version was launched in 2005: the VIP is a stretched variant of the Elysee with a wheelbase extended by 15 centimeter and more luxurios interior.[1]

2008 facelift as C Elysée[edit]

The facelifted C Elysée was introduced on April 8, 2008, at the Beijing International Motor Show. The front and rear ends are heavily reworked, bringing the model in line with Citroën's current corporate design. At the end of February 2009 an Elysée hatchback joined the range, replacing the previous Citroën Fukang.

It is powered by the 1.6 L (1587 cc) PSA TU5 JP4 engine, featuring 16 valves DOHC design and producing 109 hp (81 kW; 111 PS).

Sales and production of the Citroën Elysée[edit]

[TABLE=class: wikitable]

[TR]

[TD=bgcolor: #E2E2E2]Year[/TD]

[TD=bgcolor: #E2E2E2]Worldwide Production[/TD]

[TD=bgcolor: #E2E2E2]Worldwide sales[/TD]

[TD=bgcolor: #E2E2E2]Notes[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]2009[/TD]

[TD=align: center]76,000[2][/TD]

[TD=align: center]75,500[2][/TD]

[TD=class: no table-no2, align: center]TBA[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]2010[/TD]

[TD=align: center]72,000[2][/TD]

[TD=align: center]71,800[2][/TD]

[TD=class: no table-no2, align: center]TBA[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]2011[/TD]

[TD=align: center]66,327[3][/TD]

[TD=align: center]65,545[3][/TD]

[TD=class: no table-no2, align: center]TBA[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]2012[/TD]

[TD=align: center]55,600[4][/TD]

[TD=align: center]55,600[4][/TD]

[TD=class: no table-no2, align: center]TBA[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]2013[/TD]

[TD=align: center]55,100[5][/TD]

[TD=align: center]55,900[5][/TD]

[TD=class: no table-no2, align: center]TBA[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Second generation (2013-) : the Citroën C-Elysée[edit]

Main article: Peugeot 301 (2012)

The second generation, called Citroën C-Elysée, is built in Vigo, Spain, along with the Peugeot 301, on which it is based, for markets in North Africa and Eastern Europe. The C-Elysée is also manufactured in China as its predecessor.

http://en.wikipedia.org/wiki/Citro%C3%ABn_Elys%C3%A9e

Modificato da ISO-8707

Inviato

Ero rimasto al fatto che fosse un prodotto pensato per Spagna, Nord Africa ed Est Europa. Pensavo che in Cina fosse venduta solo la C4 sedan.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
vi siete dimenticati la citroen made in china

e per dovere mettiamo al già citata lada

Lada_Granta_WTCC_2012_Race_of_Hungary_James_Thomson.jpg

Caro James...e pensare che una volta guidavi questa...

james-thompson-alfa-romeo-156-s2000-anderstorp.jpg?fdddf7

Almeno il trabiccolo russo è sempre dello stesso colore più o meno :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

una bella bella coppachallange ALfa ROmeo quadrifoglio , con track day per stradali e trofeo 4c.

poca spesa tanta resa

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • 1 mese fa...
Inviato

In attesa dell'agognato ritorno ufficiale di Alfa Romeo alle Competizioni, un paio di novità:

1. Gruppo Peroni Race - Nuova Serie per la Alfa Romeo

2. già nota ai più: Nicola Larini e Gianni Giudici nel Campionato VLN al Nurburgring con l'Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde ~ AutoMotoCorse.it

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

una bella bella coppachallange ALfa ROmeo quadrifoglio , con track day per stradali e trofeo 4c.

poca spesa tanta resa

Sembra che ti abbiano dato ascolto. :lol:

Inviato

In ritardo butto anche la mia su Alfa-F1-Le Mans, e parto dalla fine:

La Le-Mans è completametne fuori discussione: se si dovesse fare, si dovrebbe fare un investimento di dimensioni "epiche" per essere subito al TOP ed impensierire i grandi di adesso... Investire meno senza pensare di essere subito al top è assolutamente controproducente. Puoi anche non vincere (basta vedere la fatica di Peugeot, Toyota, Porsche che di soldi sicuramente non ne mettono pochi), ma devi essere da subito "là".

Un investimento del genere però ha senso se ha una base di mercato abbastanza ampia su cui spalmare l'effetto immagine. Quindi? impossibile almeno per i prossimi 10 anni (ad essere ottimisti).

F1? impossibile pensare di fare un secondo team in seno al gruppozzo che vada a competere direttamente con Ferrari stessa. Non esiste nessuno al mondo. Solo VW fece la cappella di vincere una Le Mans con la Bentley andando a rubare il filotto alla compagna di gruppo. Quindi l'unico modo di vedere Alfa in F1 è ovviamente una rimarchiatura, il che non sarebbe una cosa così disdicevole.

Nel 2016 dovrebbe debuttare in F1 il Team Haas F1, americano, che sarà motorizzato Ferrari... e già circola voce di "Junior Team Ferrari".

Quale marchio del Gruppozzo è da poco tornato a farsi vedere negli USA? :)

Sarebbe una bella mossa.

Tutti gli altri sport motoristici invece non devono nemmeno essere presi in considerazione. Il gioco non vale la candela.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
In ritardo butto anche la mia su Alfa-F1-Le Mans, e parto dalla fine:

La Le-Mans è completametne fuori discussione: se si dovesse fare, si dovrebbe fare un investimento di dimensioni "epiche" per essere subito al TOP ed impensierire i grandi di adesso... Investire meno senza pensare di essere subito al top è assolutamente controproducente. Puoi anche non vincere (basta vedere la fatica di Peugeot, Toyota, Porsche che di soldi sicuramente non ne mettono pochi), ma devi essere da subito "là".

Un investimento del genere però ha senso se ha una base di mercato abbastanza ampia su cui spalmare l'effetto immagine. Quindi? impossibile almeno per i prossimi 10 anni (ad essere ottimisti).

F1? impossibile pensare di fare un secondo team in seno al gruppozzo che vada a competere direttamente con Ferrari stessa. Non esiste nessuno al mondo. Solo VW fece la cappella di vincere una Le Mans con la Bentley andando a rubare il filotto alla compagna di gruppo. Quindi l'unico modo di vedere Alfa in F1 è ovviamente una rimarchiatura, il che non sarebbe una cosa così disdicevole.

Nel 2016 dovrebbe debuttare in F1 il Team Haas F1, americano, che sarà motorizzato Ferrari... e già circola voce di "Junior Team Ferrari".

Quale marchio del Gruppozzo è da poco tornato a farsi vedere negli USA? :)

Sarebbe una bella mossa.

Tutti gli altri sport motoristici invece non devono nemmeno essere presi in considerazione. Il gioco non vale la candela.

le mans costerebbe "meno" di quanto si pensi, visto che la powerunit da F1 è facilmente impiegabile (oltre che li non ci sarebbero limiti di sviluppo e e quindi le eventuali evoluzioni potrebbero aver benefici anche in F1) anche nel WEC

ma anche a me non dipiacerebbe l'idea di una Haas-Alha Romeo

io romango comunque per il DTM

Inviato
In attesa dell'agognato ritorno ufficiale di Alfa Romeo alle Competizioni, un paio di novità:

1. Gruppo Peroni Race - Nuova Serie per la Alfa Romeo

2. già nota ai più: Nicola Larini e Gianni Giudici nel Campionato VLN al Nurburgring con l'Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde ~ AutoMotoCorse.it

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Sembra che ti abbiano dato ascolto. :lol:

Gianni Giudici commenta il ritorno dell'alfa con un bel "un po di fi*a qua" :lol::lol::lol::lol:

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

  • 2 settimane fa...
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.