Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ardua scelta tra Alfa Giulietta o Mercedes classe A

Featured Replies

Inviato
Il listino riflette l'immagine e la percezione che il costruttore vuole dare del marchio. Di questo parlavo io.

La qualita' reale del prodotto cosi' come i margini di guadagno esulano da quello di cui stavo parlando.

il listino è la richiesta, dopo lo sconto é il vero "valore".

Un po' come le case. Te puoi chiedere quanto vuoi, ma se non trovi nessuno che te li dà non puoi dire che valga quello...:)

Sai sulla A-Klasse quanto fanno di sconto sul listino ? Io ho sentito 8%... che è pochino.

Se facessero il 18-20% la prenderei nuova e bon!

Non so, non avendo urgenza di cambiare auto so delle scontistiche in modo "passivo" quando arrivano quelle riservate alla mia categoria.

Ammetto che dovessi prendere una C adesso, forse andrei sulla poco considerata Delta....che il 25% di sconto mi fa gola.

Pagherei la GPL full optional qualcosa come 21.000€ ordinata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 103
  • Visite 21k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il listino riflette l'immagine e la percezione che il costruttore vuole dare del marchio. Di questo parlavo io.

La qualita' reale del prodotto cosi' come i margini di guadagno esulano da quello di cui stavo parlando.

vedo che confrontando i listini da te postati

la G parte da 23900 e la A da 23920 per il 1.6

e da 27650 contro i 27830 per il 2.0

sono poi andato a ricontrollare il primo post e successivi:

la giulietta 1.6 viene 2000 euro in meno della 2.0 che costa 24.900 = 22900

la classe A parte da 23 k .

quindi ebbene si mi sono confuso: i prezzi cui facevo riferimento non erano a listino

( o meglio mi ricordavo quelli che ho sbirciato dal listino della prossima giulia :lol:)

e quindi la A costa 100 euro in più, non in meno:

di conseguenza o la giulietta è premium oppure la A non lo è : "opta" cit.

che poi che con la mercedes il listino prosegua avendo come unico limite il cielo: è vero,

ma al di là del fatto che personalmente su tutte le mie auto non ho mai ordinato alcun optional,

magari l'allestimento superiore si, ma optional in più mai, perchè non mi interessano,

cerchiamo di considerare gli optional REALI (= quelli installati sull' auto che guiderai)

e non quelli IMMAGINARI (= quelli che sono scritti su internettt e vengono comprati solo dal cugggino)

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
il listino è la richiesta, dopo lo sconto é il vero "valore".

Un po' come le case. Te puoi chiedere quanto vuoi, ma se non trovi nessuno che te li dà non puoi dire che valga quello...:)

....

mai detto il contrario, con queste due frasi non hai fatto altro che reiterare il concetto che avevo espresso. Figa, sei incorregibile, vuoi sempre avere l' ultima parola :lol:

vedo che confrontando i listini da te postati

la G parte da 23900 e la A da 23920 per il 1.6

e da 27650 contro i 27830 per il 2.0

sono poi andato a ricontrollare il primo post e successivi:

la giulietta 1.6 viene 2000 euro in meno della 2.0 che costa 24.900 = 22900

la classe A parte da 23 k .

quindi ebbene si mi sono confuso: i prezzi cui facevo riferimento non erano a listino

( o meglio mi ricordavo quelli che ho sbirciato dal listino della prossima giulia :lol:)

e quindi la A costa 100 euro in più, non in meno:

di conseguenza o la giulietta è premium oppure la A non lo è : "opta" cit.

che poi che con la mercedes il listino prosegua avendo come unico limite il cielo: è vero,

ma al di là del fatto che personalmente su tutte le mie auto non ho mai ordinato alcun optional,

magari l'allestimento superiore si, ma optional in più mai, perchè non mi interessano,

cerchiamo di considerare gli optional REALI (= quelli installati sull' auto che guiderai)

e non quelli IMMAGINARI (= quelli che sono scritti su internettt e vengono comprati solo dal cugggino)

Per classe A non devi considerare la 160cdi m la 180 che ' il diretto concorrente di giulietta 105, lo avevo precisato nel mio messaggio con i listini. Per inciso, tra le dirette concorrenti G 170jtdm TCT e A 220cdi auto, entrame allestimento top, ci ballano quasi 7000 euro senza attingere alla lista degli optional.

PS - la giulietta con il model year 2014 ha subito sostanziali innalzamenti del listino, o almeno cosi' avevo letto qui su AP. Immagino (non sono un fantaCEO) che questo possa essere dovuto da una parte a miglioramenti effettuati e dall' altra ad una decisione di piazzare il proprio prodotto piu' su, in ottica premium "in fieri"

Inviato

Non proprio.

Se il listino riflettesse l'immagine che la casa vuole darsi (più alto più basso), che senso avrebbe poi che - la stessa casa - ti offrisse lo scontone?

"vogliamo essere premium ma se preghi a sufficienza ci caliamo anche le mutande?" :si:

Ormai i listini potrebbero anche fare a meno di pubblicarli per come è diventata un suk la faccenda....sono come le pubblicità della Poltrone&Sofà o della Eminflex..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Se un auto la vendi bene non è necessario applicare sconti sostanziosi,al contrario sono costretti a farlo e questo è il caso di Giulietta....della quale anche io avevo sentito che dal restyling i prezzi erano un pò aumentati,io non ci ho fatto caso,certo sarebbe da capire il motivo...ma credo che il prezzo reale d'acquisto,al netto degli sconti che ora sono più alti probabilmente, non sia cambiato granchè ...Classe A è prezzata abbastanza bene imho,vero che è una Mercedes ma non ha uno standard qualitativo tale da giustificare prezzi più alti e non è sicuramente al livello delle migliori proposte del marchio,pur non essendo un auto scadente in generale....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
mai detto il contrario, con queste due frasi non hai fatto altro che reiterare il concetto che avevo espresso. Figa, sei incorregibile, vuoi sempre avere l' ultima parola :lol:

Per classe A non devi considerare la 160cdi m la 180 che ' il diretto concorrente di giulietta 105, lo avevo precisato nel mio messaggio con i listini. Per inciso, tra le dirette concorrenti G 170jtdm TCT e A 220cdi auto, entrame allestimento top, ci ballano quasi 7000 euro senza attingere alla lista degli optional.

PS - la giulietta con il model year 2014 ha subito sostanziali innalzamenti del listino, o almeno cosi' avevo letto qui su AP. Immagino (non sono un fantaCEO) che questo possa essere dovuto da una parte a miglioramenti effettuati e dall' altra ad una decisione di piazzare il proprio prodotto piu' su, in ottica premium "in fieri"

la versione entry A180 viene 850 euro in più della giuly che poi ci dicono che si annullano

nella pratica: considerata la differenza di età ed il marchio mi sembra ben prezzata

e imho è giusto così.

la versione intermedia della A220 automatica viene 5500 euro in più della giuly TCT versione intemedia però sinceramente non conosco se ci siano differenze fra gli allestimenti e nei prezzi finali:

non essendo interessato al genere non ho info ma comunque mi aspetterei veramente

che ci fossero delle differenze, anche per giustificare i diversi prezzi crescenti nell'ambito dello stesso listino della A

mi immagino (nel senso che non ho dati per dirlo ) prezzi finali scontati nella stessa proprozione

e numeri limitati per questi allestimenti top (come per altre case di questi giorni)

e comunque non oggetto dell attuale confronto.

ciò detto imho sarebbe quindi opportuno "sentirsi liberi " di comparare i prodotti nel merito.

per me le 2 cose importanti sono il comportamento su strada e la linea:

per la strada penso che giuly sia superiore,

per la linea sono in dubbio: la A imho è un po' troppo carica, la giuly un po' poco aggressiva,

alla fine penso sceglierei la A essendo più fresca.

infine per gli optional, sebbene a me non interessino, penso che Giuly in un modo o nell'altro sia più dotata.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Il marchio per me conta molto, e questo anche a costo di influenzare in negativo la mia scelta, nel senso che magari a meno la Mazda, la Peugeout o la Seat offrono di più. Ma non credo sia solo un mio limite, o sarebbe pieno di Seat e Mazda in giro, e invece ne vedo molto poche.

C'è anche gente che ha *fatto brutte cose* fino a poco tempo fa (e lo farebbe di nuovo oggi) se è per questo.

Comunque se proprio dovessi scegliere tra le tue due opzioni andrei di Giulietta.

edit by Wilhem275: per favore, non trascendiamo... :)

Modificato da Ospite

Inviato

Secondo me l unico appunto e che la differenza di assicurazione che tanto ti spaventa fra giulietta 2.0 e a200 sarebbe minima o nulla quasi e se è solo questo a trattenerti a200 tutta la vita! Anche se come hai detto la manutenzione è più cara

Non so se ti posso consigliare qualcos altro ma un A3 sedan o una lexus is? Magari valutando un usato semestrale riesci a toglierti anche un piccolo sfizio in più in fondo 6/10 mesi e 10000 km per un auto vuol dire solo aver finito il rodaggio!

Inviato

Non so se può esserti utile, ma qualche mese fa mi son trovato con le tue stesse perplessità, almeno in parte. io faccio 45.000 km/anno e devo, nonostante l'avversità personale al diesel, puntare su di esso.

Inizialmente ero indeciso tra: Giulietta, Mazda 3, Volvo V40, A Klasse; dopo una verifica al budget ed un test drive ho escluso V40 ed A Klasse (col mio budget avrei potuto puntare a D2 per V40 ed A180 per Mercedes, motori che al test drive non mi hanno detto moltissimo). Mi era piaciuta e pure tanto la A220, ma purtroppo era completamente fuori budget.

Al che la scelta si era ridotta a Giulietta Exclusive e Mazda 3 Exceed, entrambe 150cv. Ad eliminare la Mazda, ci hanno pensato un po' le sensazioni di poca precisione al volante, ma soprattutto i concessionari siculi che non volevano ritirare la mia vecchia auto (una Bravo del 2008 con 282.000 km).

Alla fine ho preso la Giulietta, peraltro ordinata e non a stock, dato che di Exclusive con fari bi-xenon non vi era traccia in nessuno stock / pronta consegna. L'ho pagata 25.900, mettendoci su qualche optional e dando dentro la Bravo e, ad oggi, dopo quasi 2 mesi ed 8.500km percorsi posso solo esserne soddisfatto.

Nessuno scricchiolio, finiture di buon livello nella parte superiore della plancia, decenti nella parte bassa. Sedili molto belli e comodi (la pelle è sintetica). Postura di guida migliore su A Klasse. Motore molto pronto, non ha quasi turbo lag ed ha consumi eccellenti (media pieno/pieno sul totale dei km percorsi di poco meno di 5,6 l/100km). Con i 17" (di serie su Exclusive) e "l'assetto da tassinaro" (cit.) non si scompone manco al limite (dondola un po' di più rispetto alla A220 con pack sport che avevo provato).

Provale e visionale più di una volta, per quanto possibile, in modo da poterti togliere più dubbi possibili.

Sicuramente con A Klasse non caschi male, anzi... ma a parità di costi il 2.0 di Giulietta è un altro pianeta rispetto al 1.5 Renault.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
  • Autore

grazie... si farò senza dubbio un test drive con entrambe le vetture...

Oggi ho scoperto che con la mia categoria (socio di srl) godo di uno scontone Mercedes sul listino (circa il 13-14%) oltre al finanziamento con TAEG 4%...

Ho già contattato nella mia zona la concessionaria Alfa e la Mercedes.

L'Alfa però con ogni probabilità dovrei salire a Torino per prenderla con sconto interessante (leggi primo post) poiché qui a Napoli non credo arrivino a tanto.

La A-Klasse invece posso averla con lo sconto ovunque (è uno sconto della casa madre), praticamente porti a casa un auto da 30k a circa 26k oltre al finanziamento che ti fa risparmiare un 3% annuo rispetto ad Alfa... insomma è molto interessante.

Però, senza dubbio, voglio provare entrambe le auto, per confrontare motori e finiture. Poi deciderò più serenamente.

Tanto, alla luce dei vostri commenti, ho capito che sto scegliendo tra due auto fantastiche, la Giulietta per il motore, la A-Klasse per la qualità e la bellezza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.