Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
cq5dam.web.650.600.jpeg

Visto che la genesi di queste immagini non è stata particolarmente 'lineare' ed io per primo non sono entusiasta del risultato, ogni osservazione argomentata è benvenuta. ;)

IMHO L'immagine quotata la trovo troppo arancione.

Domanda:

La nervatura lungo la fiancata, è una piega netta o è presente un raggio di piega, dato che a seconda delle immagini vedo un salto netto tra luce e ombra ed in altre il passaggio è più graduale.

  • Risposte 234
  • Visite 82.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • quattroruote.it     worldcarfans.com

  • Che per aumentare la cilindrata devi incrementare la corsa (e quindi devi aumentare la velocità dei pistoni a parità di regime di rotazione) e/o l'alesaggio (e ti ritrovi con camere di combustione di

  • Sembra il menù del ristorante scritto così

Immagini Pubblicate

Inviato
(..) non capisco perchè hanno delineato bene l'incavo sulla portiera quando potevano sfumarlo verso l'anteriore...

1983-ferrari-308-gts-quattrovalvole-photo-297207-s-1280x782.jpg

Modificato da Merak

Firma

Inviato

Notavo che i tunerz di Underground Racing avevano gia' fatto la biturbo, senza pero' fare squarci sulle fiancata :D

Underground Racing - Ferrari 458 Twin Turbo

Diciamo piu' che altro che secondo me si poteva risolvere un pelo meglio. Si sa nulla degli intercooler?

Io ad esempio avrei usato scambiatori aria/acqua cosi' da poter raffreddare l'acqua dal davanti, e limitare i buchi nel fianco.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

La fiancata è tormentata, innegabile. Però forse vista dal vivo cambia tutto, poiché la plasticità dei volumi è notevole e le foto essendo bidimensionali tendono a schiacciare.

Già la vista aerea rende più giustizia a quella soluzione aereodinamica apparentemente antiestetica.

Comunque il raccordo della presa d'aria laterale sul volume posteriore è sublime, nessuna linea buttata a caso ma un continuo divenire. Mentre sembra molto forzata la presenza della stessa in relazione al volume anteriore.

Posteriore molto riuscito.

Bruttino, facilotto, in stile crucco (Lamborghini) il boccone anteriore. Slegato dal contesto insomma.

Però bellissima auto in generale. Critiche giuste ma da appassionati.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato
In che senso? riesci ad essere più preciso?

Ti rispondo così... ;)

:pen:

Aspetto di vederla in foto dal vivo...

Visto che la genesi di queste immagini non è stata particolarmente 'lineare' ed io per primo non sono entusiasta del risultato, ogni osservazione argomentata è benvenuta. ;)

Non sono un'esperto di fotografia, per cui prendi quello che dico con il dovuto peso, ma mi sembrano parecchio ritoccate ed in peggio, soprattutto in alcune viste. Magari é una mia sensazione! Ma se guardo ai lavori precedenti e li confronto con le immagini "live" le auto, nel secondo caso, migliorano e di parecchio. Il tutto moooolto imho... ;)

Modificato da lukka1982

Inviato

Ma quella presa d'aria???? :shock:

Comunque migliora pesantemente rispetto alla 458 che, diciamocelo, non sarà mai ricordata come una delle Ferrari più belle. Anzi.

Non è comunque un capolavoro assoluto nemmeno questa: alla presa d'aria va fatto l'occhio, mentre dietro potrebbe essere un (BUON) lavoro fatto da un tuner.

Davanti in compenso è bellissima.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
La fiancata è tormentata, innegabile. Però forse vista dal vivo cambia tutto, poiché la plasticità dei volumi è notevole e le foto essendo bidimensionali tendono a schiacciare.

Già la vista aerea rende più giustizia a quella soluzione aereodinamica apparentemente antiestetica.

Comunque il raccordo della presa d'aria laterale sul volume posteriore è sublime, nessuna linea buttata a caso ma un continuo divenire. Mentre sembra molto forzata la presenza della stessa in relazione al volume anteriore.

Posteriore molto riuscito.

Bruttino, facilotto, in stile crucco (Lamborghini) il boccone anteriore. Slegato dal contesto insomma.

Però bellissima auto in generale. Critiche giuste ma da appassionati.

WTF?

Cioè fatemi capire, se qualcosa è bello giustamente è in stile italiano mentre se è brutto è in stile crucco come le Lamborghini? :pen:

Inviato
WTF?

Cioè fatemi capire, se qualcosa è bello giustamente è in stile italiano mentre se è brutto è in stile crucco come le Lamborghini? :pen:

In effetti anch'io sarei curioso di avere una delucidazione su cotale affermazione.

Inviato

A me piace ;-) La vedo come una naturale evoluzione della 458 con nuovo motore turbo e con parte delle soluzioni (e stilemi) de LaFerrari.

Onestamente, gusti a parte, me l'aspettavo grossomodo così e.. Direi che solo le foto reali potranno aiutare nell'interpretazione che, al momento, è poco più di un'impressione del risultato finale.

Trovo il nome scelto molto intrigante:D8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.