Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le strategie dei marchi premium nei prossimi anni

Featured Replies

Inviato
15 ore fa, frekino scrive:

Ma perchè già parli di sovrapprezzo?

Secondo me sarà allineata alla concorrenza Premium da quel punto di vista. Se la metti così, direi che adesso allora sta offrendo contenuti superiori (una meccanica di tutto rispetto) allo stesso prezzo di una Golf vestita a festa e pettinata (leggi: A3).

 

Ma è esattamente così, proprio per questo parlo di sovrapprezzo: escluse le AMG, per quale motivo dovrei preferire Classe A ad una Focus/Golf/Mazda 3? Cosa offre in più per quei soldi, a parte la possibilità di qualche optional A PAGAMENTO oltre il sovrapprezzo? E analogo discorso si può fare per A3 e si potrà fare per la futura Serie 1, che a differenza dell'attuale non potrà giustificare il sovrapprezzo rispetto ad una generalista con una meccanica superiore.

Comunque è solo la mia opinione eh, non pretendo sia così per tutti?

  • Risposte 490
  • Visite 66.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vabbè, ma qua è un posto speciale. Si decretò il SICURO flop commerciale di un modello FCA in quando le foto (sgranate) dei prototipi mostravano un tetto alto e interni dalla qualità percepita in

  • AUDI - assemblea annuale di oggi - Bram Schot annuncia diversi interventi per risparmiare costi - di cui anche la fine della produzione per TT e R8.

  • La distinzione "utente appassionato" "utente normale" fa molto comodo. Perché giustifica i tentativi di far "pagare forse più del giusto" facendo leva sulla NON-conoscenza. Ma "utente normale" non è

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, GL91 scrive:

 

Ma è esattamente così, proprio per questo parlo di sovrapprezzo: escluse le AMG, per quale motivo dovrei preferire Classe A ad una Focus/Golf/Mazda 3? Cosa offre in più per quei soldi, a parte la possibilità di qualche optional A PAGAMENTO oltre il sovrapprezzo? E analogo discorso si può fare per A3 e si potrà fare per la futura Serie 1, che a differenza dell'attuale non potrà giustificare il sovrapprezzo rispetto ad una generalista con una meccanica superiore.

Comunque è solo la mia opinione eh, non pretendo sia così per tutti?

 

Brand power.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
37 minutes ago, frekino said:

1.1: tenuta del valore del marchio, valore percepito del brand, cura dei dettagli e materiali degli interni, finiture

1.2: tenuta del valore del marchio, valore percepito del brand, aspetto estetico

1.3: eventuale aspetto estetico.

 

E credo siano gli stessi motivi che portino molti a scegliere una A3 invece di una Golf.

 

 

La mia F20 LCI MSport dopo due anni, 40'000km, mi è stata valutata 15'000€ in concessionaria, 31'000€ da listino. La 520d G31 Luxury di mio padre, 18 mesi, 60'000km, 30'000€, 71'000€ da listino. Il valore percepito del brand era dato dalla TP, ora saranno gli interni e l'infotainment; sugli interni niente da dire e la finta pelle sensatec che rivestirà il cruscotto sarà uno step in avanti notevole a livello di qualità percepita ma il problema è che non c'è un reale valore aggiunto "premium" rispetto alla concorrenza. Ora l'unico valore aggiunto su cui potranno puntare sarà l'infotainment che però non è tanto diverso da quello che offre Mercedes e quello che potrà offrire chiunque in futuro.

Quello che non capisco è perché anziché cercare di differenziarsi, si è scelto di andare verso l'omologazione totale e l'impoverimento del brand.

 

Modificato da AlbertoDM

Inviato

Aggiungo che Lexus per lo meno ha provato facendo all'inizio auto accessoriatissime e perfette , lo stato dell'arte dell'epoca ( cifrario la 400 ) con un affidabilità che le MB e BMW dell'epoca si sognavano.

Jeep le qualità fuoristradistiche che i concorrenti si sognavano.

 

Nel panino auto quindi entrambe le marche un po' di carne la mettevano.

BMW sta aumentando il pane e diminuendo la ciccia .

Ma se va bene ai clienti , hanno ragione loro.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Nel panino auto quindi entrambe le marche un po' di carne la mettevano.

BMW sta aumentando il pane e diminuendo la ciccia .

 

 

a2a.gif

 

 

 

Inviato
18 minuti fa, tonyx scrive:

stesso per jeep, grand cherokee sarà pur superata su tanti aspetti ma è l' ultimo suv di lusso grosso rimasto con telaio a longheroni e ridotte

 

La Grand Cherooke usa un telaio unibody della Mercedes-Benz W166.

Inviato
2 ore fa, tonyx scrive:

bagliato, per godersi la tp serve un telaio rigido, una vettura bilanciata nelle masse, sospensioni raffinate e controlli elettronici disattivabili

o forse credi che ti godi di più la TP su una serie 7 da 400cv o su una mx5 da 130cv?

 

Vero, ho esasperato troppo il concetto ed espresso frettolosamente. Intendevo: data la fascia di mercato in cui colloca, considerando che buona parte delle vendite sarà con motori 3 cilindri da 140CV o mediamente naftoni tra i 150 e i 190CV, la differenza di performance tra TA e TP si apprezza poco (a meno dello sterzo, anche senza per forza i i quadrilateri). E visto che la seconda costa più, su una vettura che deve pesa quasi una tonnellata e mezzo, tanto vale rinunciarci.

Inviato
19 minuti fa, frekino scrive:

 

Vero, ho esasperato troppo il concetto ed espresso frettolosamente. Intendevo: data la fascia di mercato in cui colloca, considerando che buona parte delle vendite sarà con motori 3 cilindri da 140CV o mediamente naftoni tra i 150 e i 190CV, la differenza di performance tra TA e TP si apprezza poco (a meno dello sterzo, anche senza per forza i i quadrilateri). E visto che la seconda costa più, su una vettura che deve pesa quasi una tonnellata e mezzo, tanto vale rinunciarci.

 

 

Naftoni 150/190 che????

Dai questa è fatta per essere venduta soprattutto alle flotte con il 1.5 diesel e potenza base!

In Italia 120d non pervenute da un pò... 

Ecco all'estero magari le cose cambiano un pò, ma si parla di qualcosa di più di un'utilitaria costosa (le C fuori IT questo sono) che perde un caratteristica unica per il segmento in cambio di margini più elevati per il produttore, che sa benissimo che può ancora permettersi di fare certe cose! Tanto le future generazioni di auto saranno completamente diverse e della meccanica fottesega. Semplicemente si allineano ad Audi e MB come margini! Al cliente ovviamente non viene in tasca nulla, se non il presunto status che dovrebbe dargli il brand sul cofano.

Inviato



 

 
Se non ci credete fate i seguenti esperimenti mentali :
 
1) Cercate di trovare  i motivi oggettivi per comprare questa BMW rispetto a :
1.1) Una VW Golf di pari motorizzazione
1.2) Una Peugeot 308 di pari motorizzazione
1.3)  Una Audi A3 di pari motorizzazione
 
 
2) Sostituite il marchio BMW con il marchio Alfa Romeo e ipotizzate che faccia lo stesso passaggio meccanico per un suo modello (  ok, questa è facile   [emoji4] 
 
 
 
 
 
 
 


Il multilink.

☏ LG-H870 ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.