Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le strategie dei marchi premium nei prossimi anni

Featured Replies

Inviato

Scherzi a parte, anche a me pare che se tu oggi vuoi una "vera" BMW o MB ci devi smenare almeno 50k o 60k euro.

A questo punto diventano interessanti però proposte come Jaguar XE, che con gli stessi soldi ti danno motorizzazioni e cavallerie più imponenti.

ma non è più "VERA" perché l'essere "VERA" include il fatto che la pletora di modelli piccoli non ci deve nemmeno essere.

la Fiat-il marchio (o la Mazda) facesse anche un modello STU-PEN-DO da 100k euro di listino avrebbe una tonnellata di critiche positive e vendite disastrose.

il punto è che estendere i listini agli estremi cui stanno facendo i tedeschi ( BMW Mini in pratica va da Mazda a Ferrari) è una pratica che alla lunga diluirà enormemente il valore del marchio. non è pensabile che vada diversamente.

  • Risposte 490
  • Visite 66.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vabbè, ma qua è un posto speciale. Si decretò il SICURO flop commerciale di un modello FCA in quando le foto (sgranate) dei prototipi mostravano un tetto alto e interni dalla qualità percepita in

  • AUDI - assemblea annuale di oggi - Bram Schot annuncia diversi interventi per risparmiare costi - di cui anche la fine della produzione per TT e R8.

  • La distinzione "utente appassionato" "utente normale" fa molto comodo. Perché giustifica i tentativi di far "pagare forse più del giusto" facendo leva sulla NON-conoscenza. Ma "utente normale" non è

Immagini Pubblicate

Inviato
Ti stai riferendo alla vecchia gamma di 200-400-600

No, dicevo proprio la 45 ultima serie... In teoria dovrebbe essere una semplice Honda Domani ristilizzata

/OT

Inviato
  • Autore
in base all'occhiometro le A160 (in effetti sono per lo più 160/180) almeno vendono bene e no mi stupisce perchè si tratta di una bella auto ad un prezzo ..."che ci può stare".

le BMW vedremo se vendono , come al solito inutile starsi ad accapigliare ora.

in ogni caso

vendere più auto è un bene, ma

vedere gruppi di mercedes A e B di colore nero/bianco incerate in attesa di essere comprate a

km0 non è un bel vedere per il marchio e se fossi un cliente di una "E" mi darebbe anche più fastidio.

strapparli alla concorrenza perchè non fidelizzati rischia di minare alle fondamenta il modello di business del "premium"

Aggiungo che è triste vedere una miriade di classe A con popò di kit AMG con dei "comuni" fari alogeni. Stesso discorso per le serie 1.....pack m e cerchi da 18, e poi son 116d...... vabbè....punti di vista, sintomo però che sono quasi tutte pronta consegna.

Tornando alla serie 1 3 e 5 porte, se i seguenti codici me li conferma Beckervdo, allora c'è poco da fare, saranno TA in teoria.

F50 1 series 5p

F51 1 Series 3p

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
A questo punto diventano interessanti però proposte come Jaguar XE, che con gli stessi soldi ti danno motorizzazioni e cavallerie più imponenti.

E IMHO è anche n-mila volte più bella e di classe rispetto alle buzzarrate teteske.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
ma non è più "VERA" perché l'essere "VERA" include il fatto che la pletora di modelli piccoli non ci deve nemmeno essere.

la Fiat-il marchio (o la Mazda) facesse anche un modello STU-PEN-DO da 100k euro di listino avrebbe una tonnellata di critiche positive e vendite disastrose.

il punto è che estendere i listini agli estremi cui stanno facendo i tedeschi ( BMW Mini in pratica va da Mazda a Ferrari) è una pratica che alla lunga diluirà enormemente il valore del marchio. non è pensabile che vada diversamente.

hai ragione, però è anche vero che è un male necessario se non sei un colosso come bmw, i costi di ricerca e sviluppo sono talmente alti che o fai delle joint venture oppure devi vendere tanto... certo la serie 1 diventando TA ha sicuramente meno appeal a parer mio

io prendo come esempio porsche che prima era diciamo indipendente, se fare il cayenne è stato necessario per continuare a fare auto tipo cayman/boxster 911 e 918 ben venga il suv

Inviato

Io aspetto con ansia l'intervento di Trucido. :pop:

Inviato
strapparli alla concorrenza perchè non fidelizzati rischia di minare alle fondamenta il modello di business del "premium"

Che tradotto vuol dire anche che al prossimo giro può succedere che gli stessi virino (o ri-virino) altrove perché non trovano più lì quello che cercavano, e/o trovano un oggetto più confacente in un altro conce.

Dall'altro lato come ipotizzavo(amo) anche altrove forse è proprio sempre più difficile fidelizzare su stampo tradizionale, vuoi perché le gente non è più così interessata (sportive e TP ok, ma quanti sono? seg. D/E sono sempre più associate al leasing aziendale), vuoi perché in aggiunta è troppo costoso se non produci soltanto specialty. E comunque, l'industria automobilistica dove sta andando? Verso macchine da goduria e da intenditori, o verso mezzi comodosi autoguidati?

Quindi in sostanza capisco il puntare su certi modelli, ma:

in ogni caso

vendere più auto è un bene, ma

vedere gruppi di mercedes A e B di colore nero/bianco incerate in attesa di essere comprate a

km0 non è un bel vedere per il marchio e se fossi un cliente di una "E" mi darebbe anche più fastidio.

Ma pure ponendomi dal punto di vista del produttore: per quanto straniente, capisco la scelta di puntare su TA, monovolume 5/7 posti, suvvetti, ecc. per fare più margini, ma se mi accorgo che devo venderne a km 0 o scontando del 10-12%, che margini posso poi aspettarmi? Una Active Tourer da 30.000 € quanto costa a BMW da produrre? Cioè, posso anche innalzare i listini in modo tale che un eventuale sconto anche sostanzioso mi faccia guadagnare pur sempre qualcosa per ogni unità venduta, ma la corda non ha una resistenza infinita...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Esiste una legge non scritta che recita: «Finché un prodotto viene tenuto in commercio, significa che aiuta l'azienda a produrre utili.»

Inviato
Che tradotto vuol dire anche che al prossimo giro può succedere che gli stessi virino (o ri-virino) altrove perché non trovano più lì quello che cercavano, e/o trovano un oggetto più confacente in un altro conce.

.

proprio ciò che intendevo.

Dall'altro lato come ipotizzavo(amo) anche altrove forse è proprio sempre più difficile fidelizzare su stampo tradizionale, vuoi perché le gente non è più così interessata (sportive e TP ok, ma quanti sono? seg. D/E sono sempre più associate al leasing aziendale), vuoi perché in aggiunta è troppo costoso se non produci soltanto specialty. E comunque, l'industria automobilistica dove sta andando? Verso macchine da goduria e da intenditori, o verso mezzi comodosi autoguidati?

la clientela disposta a pagare di più spesso non cerca la TP,

ma sempre più cerca la ESCLUSIVITA'

Quindi in sostanza capisco il puntare su certi modelli, ma:

Ma pure ponendomi dal punto di vista del produttore: per quanto straniente, capisco la scelta di puntare su TA, monovolume 5/7 posti, suvvetti, ecc. per fare più margini, ma se mi accorgo che devo venderne a km 0 o scontando del 10-12%, che margini posso poi aspettarmi? Una Active Tourer da 30.000 € quanto costa a BMW da produrre? Cioè, posso anche innalzare i listini in modo tale che un eventuale sconto anche sostanzioso mi faccia guadagnare pur sempre qualcosa per ogni unità venduta, ma la corda non ha una resistenza infinita...

bisogna anche vedere quante ne vende, oltre che quanto ci guadagna,

si torna al concetto che un conto sono i margini per unità e un altro i ricavi complessivi.

costa più della classe B e offre meno contenuti e potrebbe orientare altrove gli acquirenti più facoltosi.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Comunque questi sono i dati di vendita di ser2,purtroppo sono comprese le coupè e le cabrio

[TABLE=class: model-table, align: center]

[TR]

[TD][/TD]

[TD=align: center] BMW

2-series

2014[/TD]

[TD=align: center] BMW

2-series

2015[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]January[/TD]

[TD=align: right]76[/TD]

[TD=align: right]5.560[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]February[/TD]

[TD=align: right]299[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]March[/TD]

[TD=align: right]1.551[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]April[/TD]

[TD=align: right]1.131[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]May[/TD]

[TD=align: right]1.056[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]June[/TD]

[TD=align: right]1.726[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]July[/TD]

[TD=align: right]1.674[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]August[/TD]

[TD=align: right]1.563[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]September[/TD]

[TD=align: right]4.209[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]October[/TD]

[TD=align: right]3.435[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]November[/TD]

[TD=align: right]4.390[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]December[/TD]

[TD=align: right]4.961[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[/TABLE]

però togliendo 1500 pz circa tra coupè e cabrio,dovremmo avere il numero dell'AT,+o-.

Queste le vendite della classe B

[TABLE=class: model-table, align: center]

[TR]

[TD][/TD]

[TD=align: center] Mercedes-Benz

B-Class

2012[/TD]

[TD=align: center] Mercedes-Benz

B-Class

2013[/TD]

[TD=align: center] Mercedes-Benz

B-Class

2014[/TD]

[TD=align: center] Mercedes-Benz

B-Class

2015[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]January[/TD]

[TD=align: right]7.030[/TD]

[TD=align: right]9.160[/TD]

[TD=align: right]6.366[/TD]

[TD=align: right]6.337[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]February[/TD]

[TD=align: right]8.690[/TD]

[TD=align: right]7.502[/TD]

[TD=align: right]6.278[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]March[/TD]

[TD=align: right]12.158[/TD]

[TD=align: right]10.949[/TD]

[TD=align: right]9.157[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]April[/TD]

[TD=align: right]9.349[/TD]

[TD=align: right]9.667[/TD]

[TD=align: right]8.269[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]May[/TD]

[TD=align: right]11.750[/TD]

[TD=align: right]8.905[/TD]

[TD=align: right]8.882[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]June[/TD]

[TD=align: right]12.542[/TD]

[TD=align: right]9.589[/TD]

[TD=align: right]8.635[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]July[/TD]

[TD=align: right]10.827[/TD]

[TD=align: right]7.981[/TD]

[TD=align: right]7.584[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]August[/TD]

[TD=align: right]9.461[/TD]

[TD=align: right]6.286[/TD]

[TD=align: right]4.985[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]September[/TD]

[TD=align: right]11.515[/TD]

[TD=align: right]8.990[/TD]

[TD=align: right]7.540[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]October[/TD]

[TD=align: right]10.216[/TD]

[TD=align: right]7.818[/TD]

[TD=align: right]5.488[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]November[/TD]

[TD=align: right]8.990[/TD]

[TD=align: right]7.352[/TD]

[TD=align: right]5.024[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]December[/TD]

[TD=align: right]7.343[/TD]

[TD=align: right]6.334[/TD]

[TD=align: right]5.389[/TD]

[TD=align: right][/TD]

[/TR]

[/TABLE]

vendite europee.

Comunque secondo me se non sei un colosso come marchio/gruppo,è molto più dura per un generalista sopravvivere che non per un marchio che offre prodotti premium/luxury,che nel caso di BMW considerando tale posizionamento fà gran bei numeri...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.