Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Esatto, la Passat ad esempio da già di serie su allestimenti "medi" i full LED, con optional i full LED adattativi

Ricordo che già la mazda serie 2 nell'allestimento top ha di serie i fari a led cosa che con gli xeno non accadeva con nessuna segmento B (forse qualche versione sportiva tipo la clio rs).

Fra poco saranno diffusi ovunque, ma sarà una versione base poco potente e con nessun automatismo e ho paura che questo sarà controproducente perchè proponendo i led, molte persone si sentiranno al top della tecnologia, senza sapere che forse è molto più efficce un faro che curva, che adatta il fascio in base alla velocità, che tiene gli abbaglianti sempre accesi e oscura l'area da non illuminare in utomatico ecc.

Ovviamente nel prossimo futuro vedremo quello che avveniva con i fari alogeni, cioè che con i nuovi modelli sbandiereranno un +50% di luminosità rispetto al precedente.

  • Risposte 55
  • Visite 44.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me ti hanno spiegato male, altrimenti sarebbero a maggior ragione obbligatori anche per lampade non superiori ai 2000 lumen. Il motivo, ho sempre ritenuto, è che un faro zozzo e molto pot

  • Riesumo questa discussione per segnalare la presenza adesso delle lampadine H18 ed H19. (grazie alla discussione su nuova 500E che mi ha portato alla conoscenza di queste nuove lampadine)  

  • esatto, il motivo è solo quello.

Immagini Pubblicate

Inviato

@zotorov

per dovere di cronaca ti ricordo che la prima segmento B coi full led disponibili è stata la polo restyling,a seguire a breve termine la ds3 restyling,credo anche la a1,per cui la mazda 2 è arrivata dopo.

Riguardo i full led (non adattivi) li trovo sicuramente inferiori a dei bi-xeno adattivi,hanno pure lo svantaggio che se si rompe anche solo uno dei led bisogna cambiare tutto il faro,roba non da poco...con i xeno ci si salva cambiando la lampadina..

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

Anche la Mini (optional) e la Suzuki Vitaria (di serie) hanno i fari LED / BiLED (la Mini)

Inviato

Mi intrometto nella discussione...

Da quel che ho letto qui se il faro ha una luminosità <= 2000 lumen e 25watt...non servono lavafari nè correttori di proiezione automatici...

Ho capito male?

Nel caso in cui abbia capito bene: cosa mi impedisce di sostituire le alogene con un impianto xenon/led aftermarket con una potenza che non necessita di quelle due cosine lì? (legalmente parlando).

Grazie :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Te lo impedisce il fatto che un dispositivo di sicurezza (come un faro) debba essere omologato insieme all'auto su cui va montato. In pratica può farlo soltanto il costruttore.

Per essere in regola potresti montare sulla tua Mito i fari xeno originali con lavafari e correttore di altezza automatico. Tuttavia è un lavoraccio, spenderesti un mare di soldi in ricambi e manodopera. Quasi conviene di più cambiare auto e cercarne una dotata dall'origine degli xeno...

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Da quel che ho letto qui se il faro ha una luminosità <= 2000 lumen e 25watt...non servono lavafari nè correttori di proiezione automatici...

Ho capito male?

Nel caso in cui abbia capito bene: cosa mi impedisce di sostituire le alogene con un impianto xenon/led aftermarket con una potenza che non necessita di quelle due cosine lì? (legalmente parlando).

Sotto i 2.000 lumen (la potenza non fa necessariamente testo), gl'impianti (ottica faro+sorgente luminosa) omologati di serie, possono fare a meno dei suddetti accessori.

Non puoi montarlo aftermarket, perché i fari che montano lampade alogene sono omologati solo per queste, se tu monti qualsiasi altro tipo di sorgente luminosa che non sia un'alogena (correttamente identificata dalla sua sigla) non sei in regola.

Ma questo è anche comprensibile, perché la parabola/ottica pensate per un'alogena, non sono in grado di direzionare correttamente la luce di una sorgente più potente e di forma differente: sarebbe come dire che tu hai bisogno un 44 di scarpe, ma te ne vai in giro con un 36, per giunta di forma triangolare, anziché anatomico alla pianta del piede... :)

Inviato

Più che altro stanno scomparendo i fari xenon in opzione. Vedi F20 (BMW serie 1 restyling) nella quale puoi avere alogeni, bi led, bi-led adattativi. Stop.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Io sono contento di una certa semplificazione degli xenon, vedi i 25 W, così da avere impianti abbastanza performanti e gradevoli esteticamente, ma senza i costi dell'ultima moda o degli impianti top.

E vedrete che le case che puntano solo alla concretezza, gli xenon da 3.000 lm continueranno a proporli, senza nulla togliere ai moderni proiettori a LED, che a vederli sono davvero dei capolavori ;)

Inviato
@zotorov

per dovere di cronaca ti ricordo che la prima segmento B coi full led disponibili è stata la polo restyling,a seguire a breve termine la ds3 restyling,credo anche la a1,per cui la mazda 2 è arrivata dopo.

Riguardo i full led (non adattivi) li trovo sicuramente inferiori a dei bi-xeno adattivi,hanno pure lo svantaggio che se si rompe anche solo uno dei led bisogna cambiare tutto il faro,roba non da poco...con i xeno ci si salva cambiando la lampadina..

Forse mi sono spiegato mle, avevo fatto un ragionamento sulle dotazioni di serie e la polo lo rende disponibile solo come optional e da pocho tempo, La Ds3 li ha di serie ma solo gli anabbaglianti, l'unica che mi viene in mente è la Mazda 2 ad avere dei full led di serie.

Sul ragionamento dei fari sono completamente d'accordo con te, molto meglio un impianto adattivo allo xeno es quello del golf che un impianto a led statico e magari da 2000 lumen. Sarei curioso di confrontare la resa luminosa del Leon ultimo modello con i full led e il Leon penultima serie con i bixeno adattivi...

Inviato

io da inesperto la butto li:

come per gli alogeni e i xeno è possibile cambiare la lampada, non sarebbe possibile in fase di progettazione del faro fare in modo che il modulo che contiene i led si possa cambiare?

No perchè per una cavolata salta un led e mi tocca cambiare un faro che ha un costo di diverse centinaia di €.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.