Vai al contenuto

Audi A4 e A4 Avant 2016


J-Gian

quanto ti piace la nuova Audi A4?  

151 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Audi A4?

    • • Molto
      15
    • • Abbastanza
      46
    • • Poco
      60
    • • Per niente
      29


Messaggi Raccomandati:

controllato sul configuratore tedesco

la 2.0tdi 6 marca avant , viene 1350 euro in meno, più ricca di dotazione (portellone elettrico) manca solo il drive select da 200 euro , ma noto che gli optionali in germania costano meno (340vs 410 sul phone box) , metallizzato oltre 1oo euro etc etc

Questo perché hanno meno IVA, no?

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo perché hanno meno IVA, no?

In parte credo sia il 3 percento di differenza Iva.

Il resto e' scelta dell'importatore,se noti alcuni optional costano uguali, altri hanno aumenti consistenti (ben più dei 3 percento).

Anche alcuni pack son composti diversamente.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Arriveranno comunque le versioni maggiormente base, probabilmente senza xenon di serie (fino al restyling non erano di serie neppure sulla più grande A6...) e con cavalleria inferiore. Per ora vedere un clima monozona è abbastanza triste, ecco, per il resto sembra in ordine.

Tranquillo che saranno gli xeno da 25 Watt che a loro costano poco più di un alogena. Ovvio meglio che niente, ma non sono di certo gli impianti che montavano sulla precedente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tranquillo che saranno gli xeno da 25 Watt che a loro costano poco più di un alogena. Ovvio meglio che niente, ma non sono di certo gli impianti che montavano sulla precedente.

COnfermo, inoltre ritornano al setup originario di B8 (sino al my11 era cosi) di avere xeno davanti e dietro fari convenzionali, i led dietro solo in pack con led anteriori....

Ps da dire che il sistema lavafari degli xenon plus di B8 quando si apprivano (asta telescopisca che esce dallo sportello) se lo facevi in velocità (sopra i 130km/H) e non era perfettamente ingrassato il movimento s'incantava fuori , bastava toccarlo a vettura ferma che rientrava in sede. Idem con la neve...

SI vede qui (anche se è un a3 il sistema è il medesimo) , sistema pesante e delicato oltre a chiedere un minimo di manutezionamento

maxresdefault.jpg

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

In parte credo sia il 3 percento di differenza Iva.

Il resto e' scelta dell'importatore,se noti alcuni optional costano uguali, altri hanno aumenti consistenti (ben più dei 3 percento).

Anche alcuni pack son composti diversamente.

Costano meno per dei semplici motivi:

-In Germania Audi e BMW sono percepite come marche si di qualità ma non come in Italia dove vengono venerate con altari e sacrifici umani, per cui se le vendessero a prezzi troppo alti la gente si incavolerebbe

- Di solito esistono versioni base con anche le coppe in plastica che fuori dalla Germania non si sognerebbero mai di mostrare (tipo la a8 con le coppe:lol:)

- Dipende anche dalla domanda, non in tutti gli stati ci sono le stesse richieste di allestimenti e optional

Link al commento
Condividi su altri Social

Tranquillo che saranno gli xeno da 25 Watt che a loro costano poco più di un alogena. Ovvio meglio che niente, ma non sono di certo gli impianti che montavano sulla precedente.

SI, inoltre per avere i fari potenti, non sono sufficienti nemmeno i LED standard da 1430€, che anch'essi sono senza lavafari, ma è necessario passare ai led matrix a 2280€.

Rispetto agli xeno 35w di serie della versione precedente è un downgrade inaccettabile.

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo il discorso dei fari da quando avevo visto i led offerti di serie su Leon mi avevano fatto scattare l'allarme...com'era possibile che fino al modello precedente ti chiedevano quasi 2000 euro di media per l'impianto allo xeno dinamico e ora ti regalano i led?

In questo caso sarei pronto a scommetterci che se tenevano l'impianto precedente allo xeno andava meglio dell'impianto led non Matrix. E poi come si fa a non offrire i led posteriori già con il base?

Ad ogni modo ho provato a configurarmi un A4 2.0 tdi s tronic 190cv, non voglio dire una bestemmia ma ho passato i 70 mila euro di slancio e non ho inserito, moduli tv, interni in pelle (ho messo alcantara-pelle, per me A4 è con quei sedili), riscaldamento supplementare, cerchi 19, ecc.

Alcuni optional presenti su mercedes C non sono nemmeno disponibili come i sedili massaggianti e climatizzati, specchietti esterni fotocromatici ecc.

Ah fanno pagare oltre 500€ il modulo per la radio DAB, nel 2015!!

Farcita di optional è un bel vedere, ma siamo su cifre da suicidio per questo segmento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo il discorso dei fari da quando avevo visto i led offerti di serie su Leon mi avevano fatto scattare l'allarme...com'era possibile che fino al modello precedente ti chiedevano quasi 2000 euro di media per l'impianto allo xeno dinamico e ora ti regalano i led?

In questo caso sarei pronto a scommetterci che se tenevano l'impianto precedente allo xeno andava meglio dell'impianto led non Matrix. E poi come si fa a non offrire i led posteriori già con il base?

Ad ogni modo ho provato a configurarmi un A4 2.0 tdi s tronic 190cv, non voglio dire una bestemmia ma ho passato i 70 mila euro di slancio e non ho inserito, moduli tv, interni in pelle (ho messo alcantara-pelle, per me A4 è con quei sedili), riscaldamento supplementare, cerchi 19, ecc.

Alcuni optional presenti su mercedes C non sono nemmeno disponibili come i sedili massaggianti e climatizzati, specchietti esterni fotocromatici ecc.

Ah fanno pagare oltre 500€ il modulo per la radio DAB, nel 2015!!

Farcita di optional è un bel vedere, ma siamo su cifre da suicidio per questo segmento.

Confermo, ho provato a configurarla come la mia appena acquistata (320xd msport LCI) e viene a costare 3-4k di più. Non solo, i pacchetti manutenzione costano molto di più che in BMW e in BMW ho avuto una scontistica/supervalutazione usato molto buona.

In più Bmw ha lo ZF8 e, immagino, sia anche meglio su strada.

Link al commento
Condividi su altri Social

Confermo, ho provato a configurarla come la mia appena acquistata (320xd msport LCI) e viene a costare 3-4k di più. Non solo, i pacchetti manutenzione costano molto di più che in BMW e in BMW ho avuto una scontistica/supervalutazione usato molto buona.

In più Bmw ha lo ZF8 e, immagino, sia anche meglio su strada.

Bello il BMW ma io avrei preso il trazione posteriore e basta. Come guida è veramente bella!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.