Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Cioè scrivere sul depliant che la Golf che stai per comprare è Euro5, quindi posso circolare nei centri urbani etc., averla pagata di più rispetto alla corrispondente Euro4 e della concorrenza, e poi scoprire che non lo è e che i vantaggi per i quali ho pagato non mi sono riconosciuti non è una truffa?

Inoltre il danno biologico da maggiore inquinamento non lo consideriamo?

Non so te, ma io vedo schiere di avvocati e associazioni di consumatori che si stanno fregando le mani...

Se ho ben capito il suo discorso, potrebbe non esserlo in termini penalistici.

Infatti, per dire, non capisco come mai si sia attivata la procura di torino nella figura di Guariniello e sia ancora dormiente l'Autorità Garante della concorrenza e del mercato.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Non si configura una truffa ai danni dei clienti, sicuramente non nei termini del codice penale italiano e in coerenza con dottrina e giurisprudenza.

Ma certo che c'è una truffa, stai scherzando?!... ti stanno vendendo (stai comprando) un prodotto che NON possiede le caratteristiche che diceva di possedere!

E' come se tu comprassi un auto che ti dicono avere un motore 2.0 turbo, ma poi si scopre che sotto il cofano hai un 2.0 aspirato... ti pare possibile???

Link al commento
Condividi su altri Social

Cioè scrivere sul depliant che la Golf che stai per comprare è Euro5, quindi posso circolare nei centri urbani etc., averla pagata di più rispetto alla corrispondente Euro4 e della concorrenza, e poi scoprire che non lo è e che i vantaggi per i quali ho pagato non mi sono riconosciuti non è una truffa?
Link al commento
Condividi su altri Social

No.

Per prima cosa l'autovettura è ancora euro5, sul fattore emissione devi dimostrare che l'errore è essenziale (impossibile), nonchè il danno patrimoniale derivante.

Senza andare sul codice penale, ma neanche dal punto di vista civile, la vedo dura rientrare nella fattispecie 1497 cc.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Quantomeno nei confronti dell'amministrazione degli Stati coinvolti.

E tieni presente che per truffa (fraud) negli USA si intende (come reato federale, se coinvolti amministrazione e governo federale nelle sue varie ramificazioni) la falsificazione o l'occultamento (ex ante o ex post), attraverso qualsiasi artificio o dispositivo, di un fatto materiale rilevante per l'amministrazione stessa.

Poi si aggiunga l'ulteriore responsabilità nei confronti dei singoli Stati (California in testa).

La conseguenza, prevedibilmente, sarà:

1) sanzione pecuniaria nei confronti di VW (nei media si parla di un importo calcolato, spannometricamente, in un miliardo di dollari)

2) sanzioni penali di vario tipo per le persone fisiche coinvolte.

3) risarcimento danni per quanto patito dalle amministrazioni coinvolte (pensa al credito d'imposta concesso in California), anche in termini di punitive damages.

Questo senza neanche considerare gli aspetti civilistici, immagino che le law firm a stelle e strisce stiano già facendo simulazioni di parcelle per le class action.

Link al commento
Condividi su altri Social

No.

Per prima cosa l'autovettura è ancora euro5, sul fattore emissione devi dimostrare che l'errore è essenziale (impossibile), nonchè il danno patrimoniale derivante.

Senza andare sul codice penale, ma neanche dal punto di vista civile, la vedo dura rientrare nella fattispecie 1497 cc.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.