Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

@toniH il fatto è che se loro, dati i finanziamenti a tassi ridicoli, potevano permettersi sconti alti sul nuovo mantenendone inalterato il margine di profitto... ora che non hanno più quel vantaggio o smettono di far sconti oppure li fanno uguali ma si ritrovano poi con un mancato profitto mettiamo di 1000€ a macchina e converrai cpn me che sono un bel po di soldi in meno..quindi dovranno poi "togliere" qualcosa in termini qualitativi dalle auto o accontentarsi...se poi si pensa che con il diesel gate hanno di fatto risparmiato soldi su ogni vettura...

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
Certamente nei business plan presentati al Lander avevano scritto "implementazione di software in grado di taroccare i test di emissioni di NOx".

(certamente Renzi è al corrente di tutti i dettagli tecnici dei treni costruiti da Ansaldobrera)

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
Io però mi ricordo di pressioni della germania per ritardare l'approvazione dell'entrata in vigore delle normative euro 5/6...duetto lo citava spesso questo fatto,magari mi ricordo male...mi ricordo che quelli piu inguaiati erano i gruppi vw e mercedes,che avevano la media delle emissioni della gamma troppo alta e che per quel motivo puntavano ad assorbire case motociclistiche...

secondo me fai confusione con la Co2, i costruttori tedeschi avevano problemi con le emissioni medie di gamma perché fanno macchine mediamente più grandi.

Fiat (esempio stupido) non li ha perché fa una sacco di Panda/500 (sempre esempio stupido)

contano anche i pezzi prodotti non solo quello a listino nominalmente.

Inviato
Rilancio:

È possibile che il Land della Sassonia, proprietario mi pare del 20% di vag, non sapesse nulla nulla nulla?? Solo a me sembra improbabile?

com'è è gia stato detto e ripetuto è difficle da dimostrare,

però è invece evidente una una responsabilità morale collettiva,

proprio quella di cui parlava " l'itaGLiana che butta la roba dal finestrino":

a questi ogni 50anni gli piglia il trip dell' "uber alles"

e come al solito al loro interno nessuno ha la forza di opporsi:

incominciando a domandarsi se fanno delle cose giuste oppure no .

non sonotutti complici ma nemmeno tutti solo vittime.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Credo che oltre alla C02 ci fossero comunque anche gli altri inquinanti ( per lo stesso motivo, motori in media più grossi ) .

io la sapevo in modo diverso. il limite del 120 g/Co2 medi fu voluto dalla Germania (sul tappeto c'erano i 100 se non i 90) e anche sui tempi di attuazione ottennero più spazio.

Greenpeace parlò di accordo al ribasso.

il tema era la Co2 non la progressione degli Euro-X, che peraltro faceva comodo a tutti (parlo del vantaggio del diesel sul benzina sulle emissioni massime...non Co2.... EMISSIONI)

Inviato
Rilancio:

È possibile che il Land della Sassonia, proprietario mi pare del 20% di vag, non sapesse nulla nulla nulla?? Solo a me sembra improbabile?

Per me è probabile che non sapessero nulla, i vertici avevano tutto l'interesse di non divulgare tale informazione.

Inviato
Certamente nei business plan presentati al Lander avevano scritto "implementazione di software in grado di taroccare i test di emissioni di NOx".

(certamente Renzi è al corrente di tutti i dettagli tecnici dei treni costruiti da Ansaldobrera)

loric, scusa ma il motore principalmente in questione è stato oggetto di svariati e approfonditi studi. È del tutto IMPOSSIBILE che nessuno al di fuori del Gruppo si sia mai accorto di nulla.

Ne andrebbe davvero della loro "competenza tecnica".

Non a caso, come è stato citato, un certo rapporto su questo motore è sparito dal web all'indomani dello scoppio dello scandalo. 8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.