Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

in effetti io poi ebbi dei problemi di intasamento anche se dovuto ad un periodo prolungato di utilizzo solo cittadino,

tuttavia, come si è già detto i richiami esitono apposta e se li vuoi fare nel giro di un paio di anni li fai ....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
Se avessero avuto la soluzione, alla prima tanata della EPA, avrebbero richiamato tutti, e senza tanti clamori. Nessuno avrebbe sospettato nulla dei reali motivi.

Una volta tantati e senza soluzione avrebbero comunque potuto richiamare le vetture in due volte a distanza di un anno.

Il primo anno si toglie qualcosina, l'anno dopo qualcos altro, per far rendere meno percepibile il calo.

Sempre presa per i fondelli è, ma avrebbero evitato il 99% dei casini.

Allora altre precisazioni tecniche.

I problemi di omologazioni sono come dice il termine riscontrabili in sede di omologazione.

Ad oggi nell'uso quotidiano non è dato sapere come si comportano vs concorrenza gli ea189 E5.

Fare un trade off non è cosa semplice ne riduttiva, non è che che si dice "aumento di qui , lascio di là, qui pareggio" , non è detto sia facile ne possibile in quanto ci sono milioni di fattori concatenati.

Dividerei i due casi "americani" ed "europei" perché nella sostanza sono molto diversi, più grave quello americano, relativamente più semplice quello europeo.

Quale deve essere l'obiettivo di Vw oggi per i motori europei coinvolti?

Togliere il defeat device (CHE RIPETO PORTAVA VANTAGGI INTRINSECHI) la cui legalità non è stata accettata dalle autorità, dimostrare solo NEI CICLI DI OMOLOGAZIONE A RULLI, di rientrare nei parametri imposti dalle normative (no prove su strada di emissioni)

Il tutto cercando di modificare il meno possibile le caratteristiche del motore, sia caratteristiche di targa che di utilizzo.

Ripeto non è semplice , ma fattibile con un grande lavoro di elettronica (lavoro comunque costoso).

Non si p

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

nel frattempo, a Parigi:

Barnbrook_VW_z1_3_WEB.jpg

(VW non è l'unico bersaglio. si tratta di circa 20 poster diversi sparpagliati per la città. azione di un gruppo inglese di artisti e attivisti, non relazionati a nessuna ONG)

Inviato
Allora altre precisazioni tecniche.

I problemi di omologazioni sono come dice il termine riscontrabili in sede di omologazione.

Ad oggi nell'uso quotidiano non è dato sapere come si comportano vs concorrenza gli ea189 E5.

Inviato
Allora altro rinfrescamento di memoria (ram).

Lo scandalo è scoppiato proprio confrontando il comportamento su strada e non sui rulli di omologazione e verificando il comportamento vs concorrenza del ea189.

Risultato, fino a 60 volte gli nox dei concorrenti.

Cattivoni gli americani a non "accettare la legalità" del device..

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
fino a X volte gli NOx registrati sui rulli, non dei concorrenti...

E no, ad esempio su strada piùdi 40 volte la quantità di NOx della concorrente Bmw*

*(che rispettava i limiti di emissione NOx sia sui rulli che su strada, nrd).

Inviato
fino a X volte gli NOx registrati sui rulli, non dei concorrenti...

Non è che cambi molto... Erano X volte il limite, i concorrenti erano nei limiti nella prova su strada, loro erano nei limiti truffando nella prova ai rulli

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
fino a X volte gli NOx registrati sui rulli, non dei concorrenti...

Siete in errore. Su strada c'era una BMW perfettamente A NORMA. E la discrepanza era proprio verso i concorrenti su strada.

Nessun sano di mente* pretende la corrispondenza perfetta tra il dato ai rulli ed il dato su strada.

*sano di mente in quanto consapevole delle differenti condizioni d'uso.

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Il casotto è scoppiato perché su strada le mirabolanti VW emettevano NOx in quantità abnorme rispetto ai concorrenti e senza differenza fra versioni ammeregane (nonostante omologazione ULEV) ed europee.

I test erano nati per provare che i limiti europei sulle emissioni per i Diesel potevano essere resi più severi, sul presupposto che un costruttore europeo (VW) aveva (poi abbiamo scoperto che era solo grazie al barbatrucco) la tecnologia per rispettare i più stringenti vincoli USA.

Sevedeva.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.