Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Senza dimenticare che, guardando le vendite europee di vag, un po'  di cannibalismo si comincia a vedere.

Mettiamo un po'  di numeri per. Capirci 

Nel segmento c/d Fulvia faceva in media 27k vendite anno , beta 43k anno.

Nel segmento superiore (d/e) Flavia faceva 8000 pezzi anno, 2000 6000 pezzi anno.

Nel segmento ancora superiore (e/f)  Flaminia ha fatto 900 pezzi anno gamma 2700.

Lascio alla diligenza dei lettori il confronto con i numeri di audi f103, audi 80 b1, audi 100 c1, Bmw neue klasse e successiva, mb w110 derivate e successive, e finanche citroen ds e cx ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.3k
  • Visite 241k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è poco più che il giocattolo di un qualche milionario, peraltro con un design abbastanza bruttino. Mi dicessero che il futuro di lancia è questo, per me sarebbe un "no grazie"

  • Perchè un'azienda - a differenza di un singolo/gruppetto - deve portare a casa profitti. Non fare cose solo "per passione" non curandosi dei costi.   E onestamente, mi chiedo quando FINALMEN

  • Serve a analizzare con dovizia le nubi di ieri sul nostro domani odierno.   Ad esempio, se la mucca fa muuuh perché Marchionne non fa maaaah?

Immagini Pubblicate

Inviato

@stev66, sono d'accordo sulla dimensione del mercato domestico, ma la mia domanda e' perche' altri costruttori sono stati in grado di ritagliarsi mercato in paesi esteri e Alfa/Lancia no?

I giapponesi senza gli USA sarebbero dove sono ora?

E i tedeschi senza inondare EU, China e USA delle loro auto dove sarebbero?

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
1 ora fa, Dodicicilindri scrive:

@stev66, sono d'accordo sulla dimensione del mercato domestico, ma la mia domanda e' perche' altri costruttori sono stati in grado di ritagliarsi mercato in paesi esteri e Alfa/Lancia no?

I giapponesi senza gli USA sarebbero dove sono ora?

E i tedeschi senza inondare EU, China e USA delle loro auto dove sarebbero?

 

Perché erano auto pensate ad uso e consumo del mercato italiano.

Inviato
2 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Perché erano auto pensate ad uso e consumo del mercato italiano.

Non credo che le BMW/Audi anni 70 e 80 fossero pensate specificamente per mercati che non fossero quello domestico.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
3 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Perché erano auto pensate ad uso e consumo del mercato italiano.

E perchè non si è mai costruita una rete commereciale estera degna di questo nome...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
4 minuti fa, johnpollame scrive:

E perchè non si è mai costruita una rete commereciale estera degna di questo nome...

Esatto e non sembra che con alfa stiano allargandola anzi! È un continuo ripetere della storia: arriva Tonale, proclami, annunci, e poi vuoto cosmico per 5 anni e le solite 4 concessionarie in Europa con Jeep e Fiat ficcate dentro

Inviato
15 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Tornando in topic, credo che il male di Lancia sia stato fare le Fiat con i sedili in Alcantara.
È stato un marchio all'avanguardia negli anni che furono e l'essere una Fiat vestita a festa l'ha affossata.
PS
Per me quella che chiamano Ypsilon un Autobianchi, quindi spero si inventino qualcosa..

 Totalmente d'accordo Lancia era ben altro.

Inviato
26 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Non credo che le BMW/Audi anni 70 e 80 fossero pensate specificamente per mercati che non fossero quello domestico.

No, ma il loro mercato domestico valeva 10 volte quello italiano. Laddove lancia vendeva 8000 Flavia in italia, audi vendeva 80.000 100 c1 in Germania . 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
20 ore fa, Auditore scrive:

Da sottolineare anche la doppia bocchetta laterale. Credo un unicum nel panorama automobilistico...

Di recente mi sono fatto un giretto per alcuni siti esteri che trattano di costruzione e di progettazione di interni dell' automobile...specialmente di pellami per i rivestimenti di selleria e pannellature interne.

INSOMMA ci sono rimasto a bocca aperta quando ho visto che la THESIS viene annoverata come una delle auto MODERNE con uno dei migliori interni realizzati in funzione del prezzo della categoria di appartenenza del veicolo , della cura e della qualità dei materiali impiegati.

tutto sommato anche lo style interno non era così spiacevole

image.png.e7128a1efce9045b1ec2d79f8515296d.png

..e per quanto lo aprezzi (come di recente ho potuto toccare ed aprezzare la gamma alta di GM) NON so questo (THEMA2/300) sotto di quanto possa essergli superiorespacer.pngspacer.png

image.png.e38160404c9b088d7d4078dd54d4e369.png

 

 

3 ore fa, stev66 scrive:

No, ma il loro mercato domestico valeva 10 volte quello italiano. Laddove lancia vendeva 8000 Flavia in italia, audi vendeva 80.000 100 c1 in Germania . 

 

EBBEH certo..mi hanno detto che in germania pure le casalinge depresse giravano in audi100 per sopperire alle mancanze di dovere coniugale dei propri mariti!

comunque SI un mercato locale più florido e all' epoca, benestante, ed una maggior apertura ai mercati altamente consumistici d'oltreAtlantico.

BMW nei 70 già piazzava le BAVARIA in USA e la California dei 60 già pullulava di Maggiolini/maggioloni+ bullit.

 

Modificato da Erik Mancini

Inviato
4 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Non credo che le BMW/Audi anni 70 e 80 fossero pensate specificamente per mercati che non fossero quello domestico.

AH no?

BMW in the United States

From Wikipedia, the free encyclopedia
 
 
220px-BMW_Zentrum_Spartanburg.jpg
 
BMW Zentrum Spartanburg (visitor center)

BMW cars have been officially sold in the United States since 1956[1] and manufactured in the United States since 1994.[2] The first BMW dealership in the United States opened in 1975.[3] In 2016, BMW was the twelfth highest selling brand in the United States.[4]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.