Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat 124 Spider 2016? 291 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat 124 Spider 2016?

    • Molto
      218
    • Abbastanza
      99
    • Poco
      22
    • Per niente
      2
  2. 2. Preferisci la Fiat 124 o la Mazda MX-5?

    • Fiat 124
      81
    • MX-5
      27

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ma la fonte chi sarebbe? Il solito fanta blog PAI finanziato/sponsorizzato da una concessionaria? No perché mi pare che FCA abbia fermato gli ordini per smaltimento stock!

  • 4 settimane fa...
  • Risposte 1.9k
  • Visite 485.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sta storia della Fiat che non sarebbe più italiana ce l'avrebbe anche un po' fatto a fettine. La holding è Fiat Chrysler Automobiles N.V., ma la casa automobilistica è FCA Italy S.p.A., con sede legal

  • 33 4x4 pininfarina
    33 4x4 pininfarina

    Dopo tre mesi e 4.000 km, vi riporto il mio entusiasmo per la 124 spider. Potrebbe essere interessante una analisi punto per punto, come ne sono già apparse qui, anche perchè in alcuni aspetti no

  • Qualche riflessione su questa (gran) spiderozza.   1) il solo fatto di avere un bel rosso pastello (anche se a pagamento), me la fa preferire di gran lunga alla cugina nipponica (con la qual

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Dopo tre mesi e 4.000 km, vi riporto il mio entusiasmo per la 124 spider.

Potrebbe essere interessante una analisi punto per punto, come ne sono già apparse qui, anche perchè in alcuni aspetti non concordo con quanto ho letto.

Preferisco invece limitarmi a qualche considerazone generale.

Innanzitutto, è usabile con facilità come auto di tutti i giorni, se non si ha la necessità di più di due posti e di lunghi tragitti autostradali a velocità elevata, dove il rumore, in genere limitato, diventa fastidioso. Fino a 100 all'ora invece è silenziosa, incredibilmente ancora di più a capote abassata.

L'assenza di vani portaoggetti nell'abitacolo all'inizio spaventa, tanto che avevo provato a sopperire con un bicchiere nel portabicchieri vicino alle gambe del passeggero. Ora la ho dimenticata, mi sono adattato alle caratteristiche dell'auto ( e questo ci dice che forse le mie considerazioni sono poco obiettive).

Il bagagliaio è piccolo, è vero, ma molto meno di quanto sembra. Usando borse morbide si riesce a caricare parecchio: una vacanza di una settimana in coppia non è un problema.

La facilità e rapidità di movimento della capote è stupefacente.

Il comfort complessivo buono, ma faccio fatica a giudicare essendo abituato ad auto nate con scopi ben diversi.

Il sistema multimediale ha la parte radio a mio parere una po' scarsa, in quanto la trovo lenta nel trovare le stazioni e meno capace di altri sistemi DAB che uso. Il navigatore ha qualche limite, non trova strade che esistono da anni. Il suono (la mia ha l'impianto BOSE) è invece notevole, scarso nei bassi ma cristallino e avvolgente. Il telefono si può incrediblmente usare senza problemi anche a capote aperta; un plus che altrimenti ne ridurrebbe, almeno nel mio caso, la possibilità di uso daily.

La guida....la guida..... è estremamente divertente.

Le dimensioni ridotte e la leggerezza, le caratteristiche di telaio e ciclistica la fanno sentire subito in mano e danno l'impressone che sia ancora più piccola e laggera di quanto è.

La tenuta di strada è ottima, l'accelerazione notevole.

Qui si arriva a uno dei punti che ma la fa piacere di più. Le prestazioni sono ottime, ma non eccellenti rispetto alle auto in commercio oggi (la mia è una Lusso, perciò con 140-155 cv  per circa 1000 kg di peso).

Quello che trovo davvero eccezionale sono le sensazioni che questa macchina trasmette, la facilità nel guidarla anche velocemente, il piacere di sentirsi tutt'uno con macchina e strada. Direi che dà l'impressione di correre molto più di quanto in realtà sia.

Il cambio è incredibile: leva molto corta, movimenti molto ridotti: una goduria!  Non concordo con chi lamenta impunatamenti in determinati passsaggi; forse dipende da esemplare a esemplare o è una caratteristica dei primi km (la mia ne aveva 5.000 quando la ho presa).

Lo sterzo è molto preciso, anche se, come quasi tutte le auto, con un piccolo vuoto iniziale. 

La mia impressione è che le sensazioni che trasmette quest'auto siano davvero emozionanti, anche senza "tirare" più di tanto.

Per me, che non ho alcuna intenzione di portarla in pista e che cerco di avere sulla strada un comportamento civile e responsabile, questo è uno degli aspetti più belli. Nei mesi scorsi mi è capitato di fare alcuni tragitti sulle Dolomiti, evitando quando possibile le varianti moderne in galleria e preferendo i vecchi tracciati ricchi di curve, pressochè deserti. Non mi sembrava di fare uno spostamento necessario tra due luoghi, ma di essere in un luna park per adulti.

Per chiudere, due parole sulla linea.

Io la trovo bellissima; c'è un richiamo alla splendida antenata, ma non è dal ricordo che discende la bellezza.

Credo che anche se non avessi mai visto una sport spider, la troverei comunque affascinante. Mi piace l'incrocio tra il richiamo alle muscle-car e l'eleganza italiana, mi piacciono le masse spostate sul retrotreno che contribuiscono a fare sembrare immenso il cofano di una macchina lunga solo 4 metri. Vi sono alcune curve sulla carrozzeria che trovo davvero notevoli. Il contrasto della carrozzeria con la capote la slancia ancora di piu.

Chiudo con una immagine, interessante soprattutto per la strada che si intravvede sullo sfondo, con una lunga serie di tornanti in galleria.

 

 

1216862851_S.Boldo.jpg.c7e43bbbefac3161f1d8000b78a2493f.jpg

 

Modificato da 33 4x4 pininfarina

Inviato

(ANSA) - Fiat non produrrà più dal 2020 la Fiat 500 berlina ed elettrica, che fabbricava in Messico soltanto per il mercato nordamericano. A livello di offerta commerciale continuerà a vendere in Nord America la 500X, la 124 Spider e la 500L.

 

Questa notizia presa da sito di ANSA pare testimoniare che la produzione della 124 spider prosegua. O almeno che proseguirà la sua vendita negli USA.

  • 1 mese fa...
Inviato
1 ora fa, MotorPassion scrive:

Uscita ufficialmente dalla gamma FIAT ed ABARTH.

 

Bella ca**ata, per la quale non trovo una ragione valida.

Inviato

Io sono un sognatore.

Ricordandomi di chi mi disse a maggio che ne avrebbero prodotte ancora ( e secondo me non erano quelle dell'offerta), "sogno" che a primavera esca un model year con gli aggiornamenti che ha avuto mx-5.

 

(ooop, siamo su AutoPareri, non su AutoSogni)

Inviato

girano voci di aggiornamento per MX-5 al Salone di Tokyo.

 

prendetela con le pinze però. Potrebbero essere i colori e qualcosa negli allestimenti e basta.

Inviato
1 minuto fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Ricordandomi di chi mi disse a maggio che ne avrebbero prodotte ancora ( e secondo me non erano quelle dell'offerta), "sogno" che a primavera esca un model year con gli aggiornamenti che ha avuto mx-5.

 

Me lo auguro pure io, perchè questa scelta di non venderla più non la capisco proprio. Restando realisti, l'ostacolo maggiore ad un restyling o model year è l'Euro 6D, perchè il 1.4 non verrà aggiornato, essendoci il nuovo 1.3, e quest'ultimo non so se possa essere montato longitudinalmente; certo, potrebbero modificarlo in quel caso, come fatto proprio per il 1.4 quando l'hanno montato sulla 124, ma viste le poche unità di cui si parlerebbe, ci spero poco.

Inviato
3 ore fa, MotorPassion scrive:

Uscita ufficialmente dalla gamma FIAT ed ABARTH.

io qua la vedo configurabile, fonte?

 

https://www.abarth.it/124-spider

1 ora fa, GL91 scrive:

 

Me lo auguro pure io, perchè questa scelta di non venderla più non la capisco proprio. Restando realisti, l'ostacolo maggiore ad un restyling o model year è l'Euro 6D, perchè il 1.4 non verrà aggiornato, essendoci il nuovo 1.3, e quest'ultimo non so se possa essere montato longitudinalmente; certo, potrebbero modificarlo in quel caso, come fatto proprio per il 1.4 quando l'hanno montato sulla 124, ma viste le poche unità di cui si parlerebbe, ci spero poco.

bastaaaaaa con questa cagata che non è euro6d (vorrei capire che fonti avete , il blog di topo gigio?) , se no quelle targate quest'anno come le vendevano? vuoi la foto della mia carta di circolazione euro6d?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.