Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pareri su acquisto Delta e dubbio su visura PRA

Featured Replies

Inviato

Ciao ragazzi! Dopo varie peripezie e cambi di rotte tra Delta e Punto Evo, complice anche un attenta analisi dei costi di gestione (che sono quasi gli stessi) e un leggero aumento del budget, ho deciso di prendere una Delta. Ieri ne ho vista una molto bella da un rivenditore, è una 105CV immatricolata a Novembre 2011 con circa 96000 km. La richiesta è di 9300€ (inizialmente 9500). L'auto si presenta molto bene, qualche difettuccio estetico in un paio di punti, volante leggermente usurato sul retro, pedale della frizione idem (forse un po più del volante), il pomello del cambio invece non sembrava usurato. L'auto apparteneva ad una società di leasing. Il venditore ha mostrato subito il libretto che sembrava apposto. 

Oggi ho fatto una visura al PRA e vedo che l'unico proprietario è stata quella società prima che il rivenditore l'acquistasse a settembre scorso (quest'ultimo "passaggio" sul libretto non l'ho visto). La cosa che mi lascia perplesso però è la dicitura "Valore veicolo euro" che riporta 5000 euro...immagino sia la cifra pagata dal rivenditore alla società di leasing, come mai è così basso? Tramite degli amici ho già controllato che la macchina non ha mai subito sinistri. E' possibile che la macchina abbia avuto così tanti chilometri da farla svalutare così tanto? O è solo un prezzo fittizio?

Sul libretto mi è sembrato di non aver visto il tagliando della revisione, probabilmente non l'ha ancora fatta visto che l'ha acquistata due mesi prima che scadessero i primi 4 anni di vita della macchina. Sulla macchina ovviamente non risultato ipoteche/privilegi/gravami pendenti. 

Voi cosa mi consigliate? Grazie

 

Modificato da frankiep

  • Risposte 31
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma anche no... non pasciamoci di luoghi comuni, un'auto di 100k km è un'auto di 100k km, qualunque sia la marca. Ed ha i problemi e la manutenzione da effettuare per quel kmetraggio. De

  • Privacy di chi? Ma per piacere mandali a buone donne.  

  • Ah certo, perché comfort, dotazioni, sicurezza, dimensioni, motore ecc ecc tra delta da 100000km e i10 nuova sono del tutto paragonabili.........

Inviato

Probabile auto con km scalati. Chi usa una Delta a gasolio per lavoro non ci fa 20mila km scarsi all'anno.

Io ne starei lontano, a meno che il venditore non ti mostri le fatture dei tagliandi.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Quoto.. Io procederei con la trattativa solo se ci fossero i tagliandi dimostrabili.

In genere come valore veicolo si inserisce il prezzo di acquisto, 5000€ per la delta multijet del 2011 sono troppo pochi a meno che abbia 180000km.

E un rivenditore mica compra a 5000 per rivendere a 9000€. Come margine lordo avrà 2000€ ad andar bene..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io ti consiglio di contattare la società di leasing ex-proprietaria della vettura e chiedere tramite targa/telaio i km che aveva al momento della vendita: se ti rispondono che ne aveva di più troncala subito e passa ad altro.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

dal libretto di manutenzione si vede un tagliando fatto a metà 2013 con sostituzione di olio e filtri ed è indicato che la macchina a quel tempo aveva 63000 km circa, per cui è quantomeno plausibile che ad oggi ne abbia 100 mila scarsi...

ho inviato una mail alla società, sto attendendo risposta (se mai arriverà)

Inviato

Ni..

A metà 2013, ipotizzo giugno 2013, ha percorso 63000km ovvero in un anno e mezzo. Quindi ha percorso 40000km annui..

Oggi, inizio 2016 l'auto ha quasi 4 anni e mezzo essendo di fine 2011 e considerando costanti i 40000km annui dovrebbe avere su 170 180000km e ne dichiara solo 98000. Mi pare una differenza troppo abissale.. tutto d'un botto si è messo a percorrere solo 35000km in 2 anni?! 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

170/180 mila no...la macchina è di novembre 2011 quindi a metà 2013 ha fatto 63000 in 20 mesi circa. La macchina è stata venduta a settembre 2015 quindi dopo 3 anni e 10 mesi e riporta 97000...con un utilizzo costante la macchina avrebbe dovuto avere intorno ai 130/135 mila. Comunque vediamo se mi risponde la società

Poi dico anche che fare 180 mila km in nemmeno 4 anni vorrebbe dire averla vissuta molto la macchina e si vedrebbe anche l'usura sui sedili, sul cambio..qui la tappezzeria è praticamente nuova, qualche segno sul volante e sul pedale della frizione

Inviato

Tagliando la testa al toro, compra usato solo se ci sono i tagliandi dimostrabili o se proprio conosci benissimo chi te la vende o chi l'ha guidata e ne hai parecchia stima.

Non a caso le poche auto che hanno la cronologia tagliandi corretta di solito si vendono ad un prezzo leggermente maggiorato rispetto a quelle che ne sono sprovviste. Non a caso. Salvo rarissime eccezioni.

Lascia perdere 'sta Delta, e ti auguro di trovare l'eccezione.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.