Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Era ottobre quando la individuai e la presi. In molti mi avevate invitato a postare in questa sezione le mie impressioni... Ma, 500km in un mese, cosa vi raccontavo?

Ora, che ne ho percorsi già 10.000, mi sento pronto a raccontarvi "la mia" idea su quest'auto. Tenetevi forte perché, qualunque cosa scriva, qualcuno avrà da lamentarsi.

 

Partiamo con qualche premessa.

Perchè l'ho presa? Perchè il mio sogno era di farmi un coupè e dovevo farmelo prima di piazzare qualche pargolo. La coupè come "dico io" doveva avere TP, cofano lungo, abitacolo arretrato, terzo volume alto, ma corta. Roba in stile Scirocco o Brera, purtroppo, non mi sono mai piaciute integralmente e soprattutto non avevano la TP. Sostanzialmente volevo una Gran Turismo lunga quanto una Golf... E, grazie al cielo, qualcuno ha pensato di farla. (altrimenti avrei dovuto ripiegare su Rx8 o 350z...)

Perchè BRZ e non GT86? Perchè l'auto è una Subaru. Con i suoi pregi ed i suoi difetti. Di Toyota ha poco, per fortuna. Non ho ancora capito se il telaio è di derivazione Impreza (come dice l'autorevolissimo Wikipedia) o se sia di derivazione Toyota (come sostengono gli "esperti" altri proprietari che ho conosciuto)...

Come l'ho presa? Usata, mi rifiuto di comprare auto nuove, soprattutto se da usare un po "allegramente", con maggior rischio di cioccarla. L'esemplare in questione aveva pochi km, era prezzata ad una cifra molto inferiore rispetto al mercato, ma soprattutto risultava completamente originale. Ovviamente, puzzava da matti, ma prima di prenderla me la sono guardata tutta: viti, spanature, radiatore, sotto paraurti, ecc., nessun segno di pista nessun segno di riparazioni. Il venditore era un ragazzo/signore benestante, onesto e molto premuroso, il top del venditore insomma. Auto sempre tagliandata in Subaru, infatti aveva 2 kg di olio oltre il massimo, fanc***, meno male che ce ne siamo accorti dopo "soli" 5.000 km dal tagliando errato.

 

Bene, partiamo!

TELAIO: Spettacolare. Avevo letto diverse recensioni alla "TG Motori" del tipo "ottimo telaio, non sbaglia un colpo, eccezionale lavoro degli ingegneri ... ", peccato che ste frasette vengono abbinate dalle Pesciooout 208, sino alle Lotus Elise, dalle ammiraglie Mercedes, sino alle Ferrari da competizione... 

Invece, ostrega, il telaio è davvero efficace. Mi permetto di fare rotonde ben sopra i  **km/h e l'auto mantiene la traiettoria senza scomporsi e senza perdere aderenza. Anche controsterzando (in maniera attenta ma decisa), si spostano i pesi, ma l'auto rimane sui binari senza dire "bè".

Drift e sovrasterzo di potenza? Oddio, non sono ancora pratico, ma basta cliccare un pulsantino e premere un po' l'accelleratore; il gioco è fatto. Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?", altrimenti si fanno solo piccole scoreggine anziché derapate di potenza... Quest'auto agevola, ma non pensiate che abbia la driftata automatica! E non pensiate nemmeno di poter imparare per strade poco frequentate; infatti basta essere iscritti a qualche gruppo di FB di ToyoBaru per accorgersi che ogni giorni se ne impalano 1-2 contro al palo o muro di turno... Ci vuole la pista o, comunque, un piazzale mooolto largo senza pali/cordoli/auto/persone, casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza sempre!  Ah, no, spè, mi sto confondendo...

 

MOTORE: 

soluzione 1) E' una bomba, una coppia mai vista, 200cv che grossomodo reali saranno almeno 230cv, scoppietta in rilascio e, ai semafori rossi, si infossa nell'asfalto per poi sbucare dall'altra parte dell'incrocio, schivando traffico e T-Red.  

soluzione 2) Ah, no, spè, dovevo parlare della BRZ? Ahhh, bè, no, quella non va un caxxo! E' smorta sotto, ai medi, agli alti, dentro al baule e persino nel cassettino portaoggetti. E' talmente lenta che non consumerete mai l'intero pieno di benzina, dovrete spurgarla per avvenuta scadenza degli ottani.

soluzione personale) Bene, adesso che ho accontentato tutti, amanti e sfottitori, provvedo a dirvi come "la vedo io". Non è turbo e non avrà 200cv veri, ma il motore c'è e viaggia. Chiaro, sotto i 4500 giri è meno presente (assimilabile ad un'auto con 50 cv in meno), ma superata tale soglia l'erogazione arriva di corsa in maniera molto più decisa e corposa. Io, che arrivo da una seg. C, I-Vtec, da 140cv, sento il balzo di potenza (sebbene preferivo molto-molto-molto più l'erogazione della Honda...).

Posso riassumere così:

- La partenza da fermo è piuttosto triste. La vostra compagna si rifiuterà di fare l'amore con voi ed il vostro cane non vi guarderà più con gli stessi occhi.

- A velocità sostenuta, diciamo over almeno i 100 orari, va molto molto molto molto meglio. Ricordate, più si sale più bisogna aggiungere un "molto" alla parola "meglio".

- Ripresa? Vi sono due leve tra i sedili, quella con i numerini in gergo viene denominata C-A-M-B-I-O, se imparate ad usarla vi accorgerete che la Toyobaru riprende bene e non fa mancare proprio nulla.

- Tra i cordoli di montagna è spettacolare. Per l'auto che è, come dicevo, tiene quando volete farla aderire, sovrasterza quando volete farglielo fare, spinge quando deve spingere, si spegne quando cliccate il pulsante, insomma, nel misto è a casa sua.

- Usata alla "desesperado" fa' divertire. L'importante è non trovarsi MAI sotto i 4500...

In pista non l'ho ancora portata dato che l'ho presa in pieno inverno, vi farò sapere nei prossimi mesi.

 

ESTETICA E STILE: Bè, come detto, io la cercavo con queste proporzioni e queste dimensioni. Per me l'auto è visivamente e dimensionalmente equilibrata. Esteticamente è di una sportività molto gradevole, senza orpelli orribilanti alla OPC e senza scritte tamarre in salsa Abarth. Mi piace più della sorella Toyota per quei pochi dettagli meno "Mazzinga" di differenza.

Insomma, bho, a me piace moltissimo (a differenza di certi faaanboiii che, prima acquistano un'auto quasi per caso, poi si paventano amanti decennali del marchio...). Anche internamente la console, i pulsanti, i raccordi della plancia con le portiere, i sedili, le cuciture, tutto mi piace una fucilata.

L'unico difetto estetico è dato dalla seguente combo; radio stile anni '70 con illuminazione verde + console moderna con illuminazione full-red = attenzione può comportare effetti collaterali pesanti, leggere attentamente il foglio informativo, così che vi distraete e non vedete la caga*a JDM. 
Fortunatamente vi sono due metodi infallibili per affrontare la problematica: 1) o non ve ne fotte nulla della radio  2) la cambiate.

 

SENSAZIONE DI SOLIDITA'/QUALITA': Internamente completamente assente. I tasti sembrano di Pongo. Il cielo, se bussate, ciocca spaventosamente e sembra li li per staccarsi. La Punto di mio fratello, con 100 e passa mila km, ha meno fruscii della mia che ne ha meno di un terzo. Tutto il "wow" della bellezza estetica viene annientato/stroncato/dilaniato appena si tocca qualcosa. Qualsiasi cosa. 

 

EFFETTIVA QUALITA'/SOLIDITA': Non mi è ancora rimasta alcuna leva in mano. Per ora.

 

DOTAZIONI BASILARI: Potrei parlarvi della plafoniera stile Panda, del cassettino buio e plasticosissimo, dei sedili senza memoria, dei tappetini in gomma, di alcuni pulsanti inspiegabilmente senza retroilluminazione, ecc, ecc, ecc, ecc ed ancora ecc... Invece no. Quest'auto, sebbene mancante di dettagli che persino le Seg. B del 2005 possiedono, ha altre carenze serie. Parlo di carenze tecniche che, personalmente, su auto di questo tipo fanno infuriare un sacco.

Inoltre la "tirchiagine" di certi dettagli ha un riflesso positivo immane: c'è spazio per fare tutto. Ad esempio, rimossa la radio, dietro la console c'è spazio per infilare una trentina di vasetti di vetro, contenenti cocaina in pillole o polvere, con annesso contrabbandiere, relativo Ak-47 e comunque rimane spazio per almeno 2 cani e 4 agenti del Nucleo dell'Arma dei Carabinieri. Se siete bravi ci sta pure la suocera, possibilmente sotto ai cani.

 

TRAMISSIONE E CO.:  Già, porcalamodella (perché, comunque, io sono un Signore), le carenze davvero "sentite" rientrano in questo paragrafo...

- Il primo è il sistema "pedale-frizione" decisamente impreciso su diversi esemplari, scattoso, cigolante, che rende la pressione del pedale odiosa (e la pressione del pilota alta).

- La seconda è il leggendario problema delle bronzine; di fatto gli anziani saggi del paese narrano di motori sbronzinati a 20.000 km, così ad-cazzium, senza motivo apparente... Cosa che mette timore, al possessore medio, ad ogni accensione.

- La terza carenza, la più bastarda ed insensata, è relativa all'assenza della 2° marcia. Infatti, per i primi 15 minuti di guida, si deve passare dalla 1° alla 3° poiché la 2° non entra (attenzione non "entra male", proprio rimbalza come non vi fosse). Quando si deve scalare dalla 3°, cheffate mettete la 1°? No porcawakka mettete la folle. Pensate in città, magari di prima mattina mentre si va a lavoro; ah, quanta goduria, cotanta spensieratezza, voglia di urlare "buon giorno!" da tutti i pori...

Sembrerebbe che installando sotto alla scatola del cambio un semplice spessore gommoso (non faccio nomi) da 70€ + montaggio (veloce, ma ci vuole il ponte) il tutto venga risolto e dimenticato per sempre. Se così fosse, dai, è impensabile che in fase di test non se ne siano mai accorti. E' ancor più impensabile che non abbiano fatto nulla una volta riscontrato il problema. Sono rimasto sentitamente deluso dai Jap a questo giro...

 

 

CONDENSANDO (che hofattotardidevoandarealavorare):

- bellissima (finchè non la toccate) 

- godibilissima (se siete degli alpini, in città è un delirio)

- prestante (sapendola tenere al regime giusto)

- TP (che dice tutto)

 

Per il resto (es. validità di motore e trasmissione, qualità/solidità percepita, insonorizzazioni, accessori basilari, ecc.) rimpiango la mia Civic VIII. Ma sotto sotto, detto senza esagerare e tenendo i piedi per terra, son sempre più convinto che quella sta sopra anche a moltissime C odierne. Ma finché non la si ha non lo si può capire...

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

  • Risposte 31
  • Visite 32.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quindi il pianale deriva davvero da Impreza?   Non regolazione dei sedili, ma memoria della posizione. Sostanzialmente quando faccio sedere il bambino dietro, poi ci metto 15 minuti a ri-r

  • bella macchina complimenti!   di Toyota c'è solamente il sistema di iniezione, l'albero di trasmissione e parte della componentistica. Non so a livello di risorse qual'è la percentuale inves

  • Ben piu' grave la seconda che non entra, difetto che non sentivo dai tempi dei cambi fiat 600 / 850

Inviato

bella macchina complimenti!

 

di Toyota c'è solamente il sistema di iniezione, l'albero di trasmissione e parte della componentistica. Non so a livello di risorse qual'è la percentuale investita dai due marchi, è presumibile che la parte del leone l'abbia fatta Toyota, e per la sua spaventosa liquidità e perchè abbisognava di una vettura sportiva che rinverdissime i fasti di un tempo non lontano.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Bravo, ora vogliamo le foto di tutti i dettagli interni. heart-smiley-for-facebook-status-and-com

 

Ho una domanda: che significa che manca la regolazione dei sedili?

 

Sapevo che c'è la maledetta regolazione a scatti per lo schienale (e che va avanti e indietro), manca quella in altezza?

 

Comunque ripeto per l'ennesima volta il mio pensiero: tutto l'ambaradam che dici nella recensione per me diventa quasi privo di difetti nel momento in cui mi si chiede di pagare l'auto un 16-17mila euri usata.

 

Nuova non ci siamo, comunque se si muovono a presentare sto cavolo di restyling almeno capiamo se hanno sistemato erogazione, interni e non so cos'altro manca.

 

Ah zi, il touchscreen infame deve diventare capacitivo e non resistivo come quello della Yaris di mia sorella che è da denuncia.

Modificato da Ospite

Inviato

Core ma sapendo del difetto del cambio non hai messo il famoso spessorino?

 

Brutta roba quella delle bronzine, c'è un fondo di verità? Sbronzinamenti a così bassi kilometraggi dovrebbero passare in garanzia.. Ti auguro non capiti mai!!!

 

E per gli interni che cadono a pezzi, siamo in due. Pare che per certe vetture le case abbiano speso tutto altrove (telaio tu, motore me) e si siano persi in cavolate galattiche negli interni.

Da quel punto di vista mi trovi concorde: Tp si o no, sono comunque auto che da nuove costano 28 sacchi, e alcune cose per me sono il minimo.

 

Ultima domanda: perché dici che in città e'invivibile? Visibilità complicata? Raggio di manovra grande?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Bella la storia delle bronzine, pari pari il problema c'è sugli MZR della mx5 NC.

Inviato non da computer

uoxc.jpg

Inviato
2 ore fa, CoreVD dice:

Era ottobre quando la individuai e la pres...

:) grazie per la recensione. Ora tante foto

 

7 minuti fa, Bauhaus dice:

Bella la storia delle bronzine, pari pari il problema c'è sugli MZR della mx5 NC.

Inviato non da computer

 

Occhio, io dico questo: 20, 30, 100 utenti che lamentano il problema su 100.000 pezzi venduti non sono IMHO una casistica affidabile...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
5 minuti fa, jeby dice:

:) grazie per la recensione. Ora tante foto

 

 

Occhio, io dico questo: 20, 30, 100 utenti che lamentano il problema su 100.000 pezzi venduti non sono IMHO una casistica affidabile...

 

è probabile che un lotto di motori abbia questo problema, se se ne accorgono in tempo fanno un richiamo veloce.

 

i primi 2.2 a nafta del cx-7 fondevano a 5000 km. problemi di bronzine. fusi 4-5 in Italia hanno richiamato le altre 20 auto vendute. in tutto erano 200 motori  (ovviamente tutti esportati in EU) con le bronzine "sbagliate".

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.