Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

sembra che abbiano fatto una macchina che si guida benissimo, ma con gli interni di cartone riciclato con i sedili ricavati dalle tovaglie della trattoria del putrido(ricorderanno gli amici del raduno a brescia di qualche anno fa).

 

hanno fatto una macchina con soluzioni tecniche ottime, hanno fatto degli interni che si distinguono per il design, che sono all'altezza del segmento premium a cui appartiene(senza eccelle come audi, ma comunque all'altezza) e stiamo qua a discutere di cosa? di come interpretare in senso negativo quel dato paragrafo della recensione per ingigantire dei difetti...

ora mi ricordo perché mi prendo dei periodi sabbatici dal forum, di seghe mentali(ma anche materiali:-P) ne ho abbastanza delle mie

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Chipperfield dice:

 

Ma anche no. E' lamentarsi del fatto che una seg.D non eccelle in plastiche o comfort. Cosa c'è di strano?

 

niente, purchè si accetti che non tutte le seg. D nascono per eccellere in plastiche e comfort , ma per altri obiettivi. Una Ford Mondeo , per esempio, nasce per garantire la massima economicità di acquisto e gestione, e nessuno la rimprovera di non essere sportiva come una Jaguar :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 minuti fa, Chipperfield dice:

 

Ma anche no. E' lamentarsi del fatto che una seg.D non eccelle in plastiche o comfort. Cosa c'è di strano?

C é differenza tra non eccellere ed essere indecenti, come si fa ad essere tutti al primo posto? Ci sarà un motivo se nelle competizioni sono previste anche le altre posizioni... Se arrivi secondo mica vuol dire che sei un brocco, vuol dire che qualcuno é stato un po più bravo di te.

Inviato
38 minuti fa, stev66 dice:

 

FYI , questi tre criteri di fatto escludono Alfa Romeo dalle case che possono vendere auto. Non perché AR non siano affidabili , ma economicità e comfort non sono per un AR la mission principale. A meno che tu non faccia l'equazione Giulia == sedan grigio topo 2.0 TD automatica ( in questo caso esistono alternative ben più economiche e confortevoli di Giulia )

 

Ritengo che, senza alcuna offesa per RVC intendiamoci, lui veda le cose un po' più focalizzate per l'estero (USA?) la sedan grigio topo 2.0 td in usa fa numeri relativamente bassi (Audi A4 2600-mese di media 2015)

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
On 12/5/2016 at 11:20, ilmerovingio dice:

Classe C/bmw3/audia4 in europa viaggiano sulle 160/140mila unità l'anno tra berlina e sw

In usa/canada A4 sta sulle 40mila, bmw3 oscilla tra le 150/120mila, classe c sta sulle 90mila unità l'anno

Volvo S60/v60 circa 52mila in europa mentre in Usa/Canada sta tra 20/25mila la sola S60 e un 5/6mila la V60

 

in italia l'80% delle serie 3 sono SW su un totale di circa 10/12mila l'anno, il 90% delle A4 su un totale di circa 10/15mila

Teniamo presente che giulia è solo berlina. In usa conterà poco questo fatto, in europa un po' di più

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
6 minuti fa, RVC dice:

Ma è così difficile capire che il brief per la Giulia specificava quei punti? Non penso volessero venderle a 150k a pezzo. 

 

No, e mi pare anzi, da quel che leggo e sento, che lo abbiano fatto.

Se su una scala di 100 le tedesce superano i 90 (perchè la perfezione non esiste, almeno su questo siamo d'accordo?) e Giulia si ferma a ipotetici 88, imho l'obiettivo mi sembra raggiunto alla grande. (parlando di interni, eh)

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 minuti fa, stev66 dice:

Torniamo a dove siamo partiti ( Ouroboros sei tutti noi :) )

Fare un'auto che eccella in tutto è certamente possibile ma :

1) costerebbe molto di più delle concorrenti e non porterebbe margine.

2) i concorrenti ( anche triadici ) non lo fanno

 

Per Giulia si è scelto di privilegiare doti dinamiche e meccanica, lasciando a finiture accessori comfort ed economia il ( pur alto ) minimo sindacale.

 

Se si è un cliente che privilegia queste caratteristiche, Giulia è l'auto giusta.

 

Sennò il mercato offre molteplici possibilità, tutte migliori di Giulia nei lati dove lei non eccelle.

 

Lamentarsi del fatto che Giulia non eccelle in plastiche o comfort è come lamentarsi che MX-5 non eccelle in capacità di carico. :)

 

Si beh questa é la mentalità che ha portato Alfa Romeo ad avere i numeri di oggi e due modelli non di nicchia in gamma ed aver abbandonato il seg D per quasi un lustro.

Le caratteristiche dell'Alfa che vuoi tu van bene per 4C forse, per una berlina di segmento D assolutamente no! Ed ancor meno per i futuri SUV dove la guida sportiva, nonostante il mkt dirà altro, non potrà essere quello tipico del marchio.

Alfa al giorno d'oggi non può esimersi dal l'offerta almeno la stessa qualità reale/ percepita media del segmento solo perché sa farti divertire alla guida. Che un'Alfa sappia fare l'Alfa é il minimo sindacale! E lo faceva anche prima con la trazione anteriore o integrale!

Fortunamente Giulia non é solo l'Alfa da Alfista protervo, ma un prodotto che può proporsi come alternativa alla migliore concorrenza premium, seppur con qualche lacuna, un prodotto che può essere acquistato tranquillamente anche da chi é abituato a sottosterzare!

Inviato
3 minuti fa, nubironaSW dice:

 

c'è che in realta quel 'non eccelle' non significa che è a livello di Dacia Sandero e si utilizza il motivo solo per i soli cazzilli e cazzabubboli, scusa eh, è relativo e lascia il tempo che trova... diamine....

 

Ma certo che non è una Sandero, che discorsi.... dico soltanto che niente è esente da critiche, siano anche riferite a cazzabubboli e cazzilli.

Tanto più se si tratta di un'auto come Giulia, e non di una hypercar artigianale. Con buona pace dei puristi della guida (e fortunatamente ce ne sono ancora tanti), critiche e appunti su infotainment o qualità dei materiali hanno piena dignità d'esistenza. Tanto poi se il prodotto è buono anche la critica si sgonfia...chi butta fango a prescindere sbaglia, ma è fastidioso come chi difende a spada tratta.

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Scusate eh... giusto per mettere le cose a fuoco...

Ma chi cavolo ha scritto o detto (quale rivista, quale persona) che Giulia non ha una buona qualità percepita?

A me sembra che tutte le impressioni di guida parlino solo di qualche cosa sotto tono (a volte senza nemmeno specificare bene cosa), ma ammettono anche una generale compatibilità col segmento premium. Sostanzialmente, la qualità percepita è elevata...sicchè c'è poco da discutere a riguardo.

 

Sulla storia del touch, come detto, si ritiene sia un problema di Preserie, non credo toglieranno la funzionalità dopo averne parlato diffusamente.

 

Sulle Doti dinamiche, beh, sono il focus del progetto e c'è proprio poco da dire...sembra si distingua ampiamente dal resto della concorrenza ed in positivo.

 

E riguardo i consumi...beh l'unico test, quello di AlVolante, ha evidenziato i consumi più bassi della categoria.

 

Quindi di cosa cavolo stiamo parlando? Dal quadro emerso fino ad ora, si dovrebbe dedurre un'auto appagante, confortevole e pure economica, con finiture all'altezza del segmento seppur non da primato.

 

Un quadro più che generoso a dirla tutta.

 

Che poi possano emergere dubbi, feticci, discussioni, ci sta (sono il primo ad evidenziarli talvolta) ...ma non perdiamo di vista il giudizio reale e complessivo sul prodotto. Alfa Romeo ha trovato una breccia nel premium sportivo e lì è andata a colpire, tirando fuori un prodotto che sembra essere molto divertente da guidare, in qualsiasi versione. Oltre a questo, poi, è riuscita a lavorare più che bene anche su numerosi altri aspetti del mix di prodotto...sono tutti dati di fatto, c'è poco da criticare imho.

Inviato
5 minuti fa, gianmy86 dice:

 

No, e mi pare anzi, da quel che leggo e sento, che lo abbiano fatto.

Se su una scala di 100 le tedesce superano i 90 (perchè la perfezione non esiste, almeno su questo siamo d'accordo?) e Giulia si ferma a ipotetici 88, imho l'obiettivo mi sembra raggiunto alla grande. (parlando di interni, eh)

Questo è corretto, tanto è vero che nel mio messaggio iniziale ho elencato i vari punti di forza degli interni. L'alzata collettiva condita di isterismo sinè manifestata quando ho evidenziato l'evidente: il componente del cambio automatico è una schifezza. Una caduta di stile che si poteva evitare comodamente. 

 

Mola Giulia nasce per essere riferimento della categoria come performance e consumi, sportività e comfort, leggerezza e sicurezza. Questo da brief del progetto, mica perché lo dico io. 

Gli interni hanno un design IMO eccellente, ma soffrono in alcuni punti della mancanza di know how del gruppo in questo segmento. Questo lo vede chiunque non abbia le fette di salame sugli occhi, e lo sanno benissimo dentro Alfa. Detto questo, critico quel componente perché anche il più digiuno di interni da semento Premium avrebbe dovuto evitare di deliberare quel coso in un punto critico come quello. 

 

Punto, tutto li, senza astio ne visioni distorte ne feticcio per le plastiche. Semplici osservazioni obiettive che hanno spiegazioni evidenti. Ridicolo tentare di giustificarle. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.