Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, RayLaMontagna dice:

 

Ha usato una Reflex della Canon credo...si vede riflessa ad un certo punto. Il problema è , che io sappia, che le uniche reflex che fanno video e in più usano l'autofocus sono le Sony Alpha. Quindi, ogni volta, il tizio deve mettere a fuoco manualmente...e no, non sembra molto pratico della cosa. :mrgreen: 

a 6.19 si vede chiaramente che cerca di fare un video con messa a fuoco manuale... con i risultati evidenti (come anche l'esposizione completamente cannata che brucia l'immagine sin dall'inizio - appare tutto mooolto chiaro)

per l'autofocus, anche la canon ce l'ha, addirittura ha una serie di obiettivi STM utilizzati in ambito video in cui c'è anche il riconoscimento facciale per il tracking dei soggetti e relativa messa a fuoco progressiva (in modo silenzioso a differenza degli obiettivi IS tradizionali)

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

L'autofocus delle Canon già dalla 70D sono molto potenti e precisi, restando nella fascia consumatore avanzato, mentre le mirrorless sono quelle che hanno più problemi chi più chi meno.

 

La mia per fortuna lavora molto bene finchè c'è luce, poi quando si è al buio fa un po' fatica...in tal caso si va di messa a fuoco manuale con focus peaking.

Inviato
28 minuti fa, Sadman dice:

La mia per fortuna lavora molto bene finchè c'è luce, poi quando si è al buio fa un po' fatica...in tal caso si va di messa a fuoco manuale con focus peaking.

 

ho sia 70d che 80d, e tutta la serie degli obiettivi STM. Purtroppo sono tutti poco luminosi (tranne il 50 da 1.8), cosa che pregiudica la qualità della messa a fuoco in condizioni di "low light"

Inviato
 
ho sia 70d che 80d, e tutta la serie degli obiettivi STM. Purtroppo sono tutti poco luminosi (tranne il 50 da 1.8), cosa che pregiudica la qualità della messa a fuoco in condizioni di "low light"


Low light sarebbe la condizione di scarsa luce?
No perché anche in Italia esistono fotografi ed i termini sia per dire poco sie per dire luce [emoji41][emoji38]

☏ SM-G920F ☏

Inviato
1 ora fa, luellor dice:

 


Low light sarebbe la condizione di scarsa luce?
No perché anche in Italia esistono fotografi ed i termini sia per dire poco sie per dire luce emoji41.pngemoji38.png

☏ SM-G920F ☏
 

 

 

l'ho messo virgolettato apposta, anche io non amo l'uso dell'inglese se non necessario, ma proprio perchè per "low light" si intendono tutta una serie di tecniche da sfruttare per far rendere al meglio una dslr, che dire poca luce limita l'argomento alla presenza o meno di una sufficiente illuminazione, mentre si può bilanciare tra ISO, apertura, guadagno, esposizione etc... ma non è meglio parlare di Giulia ? :)

Inviato

ho dato un occhiata così per curiosità, ai prezzi dell'usato su autoscout..

 

per la super 2.2 diesel 180cv, con pochi km (in genere entro i 15.000) vedo prezzi che vanno dai 39.000€ ai 43.000€.  non è tanto? a sto punto uno la prende nuova..

 

 

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Un interessante articolo.........

ALFA ROMEO: IL SUCCESSO CHE DA FASTIDIO AGLI…ITALIANI (E NON AI TEDESCHI, CHE LA COMPRANO).

 

alfa romeo giulia quadrifoglio 83020Quando sono andato in Belgio ad assistere alla 6 Ore di Spa (mondiale WEC endurance), arrivato nel paese di Stavelot sono rimasto colpito da uno strano “fenomeno”, per me totalmente inedito: gli appassionati, anche dotati di vetture ben più “cattive” della mia, guardavano la Giulietta Quadrifoglio Verde che a quel tempo possedevo! Questo mi è successo nuovamente in Olanda (con quella vettura ho praticamente girato l’Europa per assistere alle gare di auto e moto) e poi ancora in Germania.

Da quelle parti il culto Alfa Romeo non è mai morto ed ancora ricordano le 155 di Larini e Nannini correre e vincere nel DTM…ancora ricordano le 156 vincere nel WTCC battendo le BMW serie 3. Da quelle parti oltre alla passione (quella l’abbiamo anche noi) hanno anche anche la cultura del motorsport (che a noi manca del tutto). Da quelle parti da 30 anni attendevano una Alfa a trazione posteriore e, credetemi e vi giuro, in Olanda pur di non avere una Alfa a trazione anteriore girano ancora con le 75, e non parlo di anziani che vivono di ricordi, ma di ragazzi e ragazze di 20-25 anni (in Olanda il locale club Alfa spesso organizza raduni e giornate in pista ad Assen con decine di partecipanti)

Ora che la Giulia ha ridato ad Alfa Romeo il giusto blasone cosa accade? Che i veri critici sono gli italiani! Ho sentito gente criticare la Giulia pur senza averla mai guidata. Ho sentito criticare gli interni. Ho sentito critiche alla linea (come si fa a criticarla?!) a cuneo…Da gente che non sa che la linea a cuneo è caratteristica di Alfa, gli stessi che magari dicevano “non ci sono più le Alfa di una volta” (senza conoscere minimamente le Alfa di una volta…)

Ho sentito gente paragonare la Giulia alla Audi A4 (che senso ha paragonare una berlina da “signore” a trazione anteriore ad un trazione posteriore sportivo? Sinceramente non lo so).

Alfa Romeo doveva far dimenticare gli anni “maledetti” di Fiat e come lo ha fatto? Presentando per prima (giustamente!) la versione Quadrifoglio e nel farlo ha detto a tedeschi e no:

Signori miei, abbiamo un motore Ferrari da 510cv, abbiamo l’albero di trasmissione in carbonio, abbiamo i sedili in carbonio, abbiamo cofano e tetto in carbonio, abbiamo i freni carboceramici Brembo, abbiamo l’aerodinamica attiva, abbiamo gli interni in vero carbonio lucidato, abbiamo se lo volete pure il cambio manuale e la mappa Race che vi fa divertire se volete fare gli scemi…Il tutto a partire da 79.000 euro. Voi sapete fare di meglio?

Allora: la BMW M3 costa di base 79.000 euro ma ha 450 cavalli, eliminata. La Mercedes Classe C in versione AMG pesa 200kg in più, eliminata. La Audi RS4? Non esiste neppure, eliminata. Lasciamo la RS4? Ok proviamo a paragonarla con la “piccola” RS 3 sedan…Ma anche qui non vi è paragone, la RS3 Sedan vive del suo 2.5 turbo 5 cilindri ed ha “solamente” 400 cavalli pur essendo un ottima vettura che fa benissimo il suo dovere su strada, in montagna e probabilmente pure in pista.

510 cavalli amici lettori sono 30 in meno dell’Audi R8 base. 510 cavalli sono 34 in più (in più!) della Mercedes AMG GT dotata di motore V8 4.0 biturbo mentre la Giulia ha un “piccolo” V6 2.9 biturbo. Vogliamo prendere allora la più costosa Mercedes AMG GT S? Ok, allora la Giulia ha solamente 11 cavalli in meno della sportiva tedesca pur avendo un motore più piccolo (i miracoli di Ferrari…) e ripeto, il tutto a partire da 79 mila euro.

Nonostante una ragione che più chiara non si può l’italiano medio, un po per far colpo sulle ragazze, un po per vantarsi su Facebook, un po per vantarsi con gli amici va alla ricerca dalla “tedesca”. Personalmente, non amando il concetto dell’ apparire, ma amando nella meccanica la sostanza (la meccanica è sostanza, il resto sono solo parole che nulla hanno a che fare con la meccanica…Alcuni brand amano riempirsi infatti di parole e parti di plastica cromate, altre di vero carbonio dentro e fuori) prenderei la Giulia Quadrifoglio al volo disponendo di quella cifra e poi, gommata per bene, andrei nella “mia” Imola a vedere cosa fanno gli altri dotati di vetture più “blasonate”.

In fondo come mai andrà la Giulia in pista? A, dimenticavo, il record al Ring per le berline appartiene a lei. Dettagli, dettagli che gli italiani fanno finta di non conoscere perchè è meglio avere una Audi che va come Panda, piuttosto che una Panda che va come una Audi.

In ultima battuta voglio specificare che non ho nulla contro le vetture tedesche anzi…ammetto con sincerità di desiderare auto come BMW M2 ed Audi R8 Plus e mi piace molto anche la BMW M4, così come sbavo dietro alla Mercedes AMG GT C. Tuttavia quando un prodotto è superiore ad un altro è giusto ammetterlo, sia esso italiano o straniero. Ed è giusto ammetterlo in tutta onestà. Alfa Romeo per anni ha spacciato delle Fiat per Alfa, ok con qualche accorgimento meccanico, ma sempre Fiat rimanevano…Sempre la trazione anteriore avevano. Ora che Alfa Romeo si rimette in gioco con una vettura finalmente valida perchè non ammettere che siamo davanti ad un buon prodotto? La BMW M2 è una gran macchina? Assolutamente si! Ma non è una gran macchina solamente perchè è una BMW, è una gran macchina perchè è fatta bene e funziona…Ecco la Giulia funziona bene e non perchè porta il nome Alfa Romeo deve funzionare male a tutti i costi. La realtà è che dovremmo giudicare le vetture togliendo lo stemma sul muso. Non pensate amici appassionati?

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
23 ore fa, cccallig dice:

Un interessante articolo.........

Guarda, io ho una Giulia 200 Cv AT8, (vedi post precedenti), proprio oggi mentre ero fermo al parcheggio un militare mi si avvicina e mi fa i complimenti per l'auto che vorrebbe comprare pure lui che è Italianissimo. Mio cugino che ha una classe C 220 Del 2015  è rimasto stupito dagli interni e probabilmente la Giulia sarà la sua macchina. Mio zio ha una serie 5 e vuole cambiarla con una Giulia,

Ti assicuro che le ragazze e le donne si girano a vedere la Giulia e chi c'è dentro. Poi gli imbecilli ci sono sempre, ma sono molto pochi.

Modificato da Wilhem275

Inviato
12 ore fa, ingegnere20092009 dice:

Guarda, io ho una Giulia 200 Cv AT8, (vedi post precedenti), proprio oggi mentre ero fermo al parcheggio un militare mi si avvicina e mi fa i complimenti per l'auto che vorrebbe comprare pure lui che è Italianissimo. Mio cugino che ha una classe C 220 Del 2015  è rimasto stupito dagli interni e probabilmente la Giulia sarà la sua macchina. Mio zio ha una serie 5 e vuole cambiarla con una Giulia,

Ti assicuro che le ragazze e le donne si girano a vedere la Giulia e chi c'è dentro. Poi gli imbecilli ci sono sempre, ma sono molto pochi.

 

Anche a me capita di ricevere complimenti per l'auto da sconosciuti. Sia per strada che quando mi fermo. Poi gli scettici ci sono e ci saranno sempre. La cosa importante è che i prodotti puntino sempre all'eccellenza del segmento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.