Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao!

 

io la giulia l'ho vista al museo e a ginevra e mi ha fatto una buona impressione, tanto che ero convintissimo che la mia prossima auto sarebbe stata una serie 4, ora sinceramente ho molti dubbi, sebbene sicuramente non la cambierò quest'anno, ma molto probabile il prossimo.

Devo dire che le note lette su alcune cadute di stile non mi fanno piacere, proprio perchè mi sembrava di aver notato un netto miglioramento, purtroppo a ginevra non c'era così tanta calma per poterla vedere bene nel dettaglio, ho solo notato un cassetto portaoggetti a sensazione un po' fragile o "povero" che dir si voglia in chiusura, ma penso più fosse dovuto al fatto che fosse una preserie.

Spero vivamente che la qualità sia all'altezza delle concorrenti o comunque vicina.

riguardo alle guide se posso aggiungere la mia, questa è una foto fatta alla mia giulietta, io sono alto 1.80...:)

 

14dkoc0.jpg

 

jtmavs.jpg

 

14j5d76.jpg

14dot91.jpg

 

le foto non sono il massimo...

Modificato da Sfides

Inviato
51 minuti fa, Sfides dice:

Ciao!

 

io la giulia l'ho vista al museo e a ginevra e mi ha fatto una buona impressione, tanto che ero convintissimo che la mia prossima auto sarebbe stata una serie 4, ora sinceramente ho molti dubbi, sebbene sicuramente non la cambierò quest'anno, ma molto probabile il prossimo.

Devo dire che le note lette su alcune cadute di stile non mi fanno piacere, proprio perchè mi sembrava di aver notato un netto miglioramento, purtroppo a ginevra non c'era così tanta calma per poterla vedere bene nel dettaglio, ho solo notato un cassetto portaoggetti a sensazione un po' fragile o "povero" che dir si voglia in chiusura, ma penso più fosse dovuto al fatto che fosse una preserie.

Spero vivamente che la qualità sia all'altezza delle concorrenti o comunque vicina.

riguardo alle guide se posso aggiungere la mia, questa è una foto fatta alla mia giulietta, io sono alto 1.80...:)

 

14dkoc0.jpg

 

jtmavs.jpg

 

14j5d76.jpg

14dot91.jpg

 

le foto non sono il massimo...

Ciao

A quale cassetto t riferisci?

Inviato
1 ora fa, Beckervdo dice:

Mi ero perso questo passaggio, ormai le cinghie di distribuzione sono arrivate a percorrenze di 200-240mila km o 8-10 anni di anzianità.

Siamo ben lontani dai tempi in cui si spendevano 600€ di distribuzione su una A4 ogni 120mila km


Lo spazio anteriore per la sostituzione comunque secondo me (e qualche distribuzione me la son fatta) è sufficiente per non necessitare di smontaggi grossi. Al max il gruppo ventola radiatore. Il layout con poche plastiche di abbellimento aiuta non poco al contrario di certe auto dove c'è letteralmente un contro-cofano di plastica.

 

P.s. speriamo abbiano cambiato la cinghia con una piu moderna. Dal 2000 ad oggi, i diesel fiat usan sempre la stessa...

Modificato da Nico87

Inviato
9 minuti fa, Nico87 dice:


Lo spazio anteriore per la sostituzione comunque secondo me (e qualche distribuzione me la son fatta) è sufficiente per non necessitare di smontaggi grossi. Al max il gruppo ventola radiatore. Il layout con poche plastiche di abbellimento aiuta non poco al contrario di certe auto dove c'è letteralmente un contro-cofano di plastica.

 

P.s. speriamo abbiano cambiato la cinghia con una piu moderna. Dal 2000 ad oggi, i diesel fiat usan sempre la stessa...

P11.jpg

Audi A4 B7

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Si ne ho vista qualcuna. Sui vecchi 2.7 V6 era ancora piu un pianto. Si arrivava quasi a 2000€. Come dicevo però nella giulia non è necessario tutto sto lavoro (secondo me). Ci sono 25-30 cm dalle puleggie servizi al ventilatore del radiatore, e questo mi fa sperare in bene.

Inviato
3 ore fa, Beckervdo dice:

Mi ero perso questo passaggio, ormai le cinghie di distribuzione sono arrivate a percorrenze di 200-240mila km o 8-10 anni di anzianità.

Siamo ben lontani dai tempi in cui si spendevano 600€ di distribuzione su una A4 ogni 120mila km

mah sul 2000jtd di alfa si fa a 140mila km

comunque mi fa piacere avere questa notizia

Inviato
2 ore fa, Beckervdo dice:

P11.jpg

Audi A4 B7

 

Quindi se pronunci A4 B7 in tedesco in realtà sono le bestemmie del compratore quando vedeva il conto :lol: 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.