Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 15/10/2016 at 08:38, mikisnow dice:

Boh, non capisco. Ne basterebbero anche 80 e limitatore a 130 allora. Così come le sarebbe bastata la TA per circolare e motori 1.6 aspirati.

 

Se la si vuole prendere anche per godersela 200 sono ok. Se la si vuole prendere solo perché piace, ci si prende la 200 e la si usa in maniera tranquilla.

 

Per me non avrebbe senso un 1.4 150cv su una D del genere. Capisco il 2.2d da 136cv per chi la deve usare più che altro per lavoro, ma a benzina no.

e perchè a benzina no? hanno fatto il 2.2 136 barbon con le coppette di plastica

le altre hanno tutte motori benzina "piccoli" e sto parlando di 150 CV ovvero non proprio il motore della panda.. 

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, Done dice:

e perchè a benzina no? hanno fatto il 2.2 136 barbon con le coppette di plastica

le altre hanno tutte motori benzina "piccoli" e sto parlando di 150 CV ovvero non proprio il motore della panda.. 

perché:

costerebbe uguale produrla (se non di più)

consumerebbe forse di più

sarebbe meno prestante

verrebbe venduta allo stesso prezzo(e quindi non la acquisterebbe nessuno)

avrebbe come unico scopo risparmiare 2 lire di bollo su una macchina da 40K€

Inviato
14 minuti fa, Carlo23 dice:

perché:

costerebbe uguale produrla (se non di più)

consumerebbe forse di più

sarebbe meno prestante

verrebbe venduta allo stesso prezzo(e quindi non la acquisterebbe nessuno)

avrebbe come unico scopo risparmiare 2 lire di bollo su una macchina da 40K€

quindi per gli stessi identici motivi non ha senso fare il 2.2 D da 136 150 e 180 e 210 cv per risparmiare 1 lira sul bollo, prendetevi tutti la 210cv ;) 

Modificato da Done

Inviato
7 minuti fa, Done dice:

quindi per gli stessi identici motivi non ha senso fare il 2.2 D da 136 150 e 180 e 210 cv per risparmiare 1 lira sul bollo, prendetevi tutti la 210cv ;) 

no perché in quel caso si tratta di mappare o allestire diversamente lo stesso identico motore prodotto in grandi quantità

la 136cv è venduta solo in mercati dove fa comodo per fini burocratici

Inviato

C'è anche da dire che chi la compra a benzina lo fa sicuramente per il piacere di guida, chi la compra a gasolio ha il compromesso del consumo perché magari fa tanti km quindi motori meno potenti e più parsimoniosi hanno un senso (o magari sono le flotte e su n-mila auto il risparmio su bollo e assicurazione è consistente)

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato

 io ho un benzina da 140 cv su 1500 kg e lo ho comprato perchè più silenzioso e lineare del Diesel corrispondente, ho risparmiato 2000€ all'acquisto, oltre a risparmiare 250€ su assicurazione (preventivi fatti prima dell'acquisto) e togliendomi tutte le noie che potrebbero darmi FAP e varie. Inoltre la macchina mi dovrà durare a lungo e qui al nord da quest'anno avrebbero dovuto bloccare già gli euro 3 diesel. Quindi io non la ho comprata SOLO per il piacere di guida 

 

@Carlo23Ok il 2.2 è lo stesso motore, ma devi gestire 4 varianti (non solo di centralina) diverse, che costa 

anche il 1.4 è un motore venduto in grandi quantità

Inviato

In Italia non ne vendono di benzina in quella categoria.

In Europa e USA vogliono proporsi non solo da prezzo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, Done dice:

hanno fatto il 2.2 136 barbon con le coppette di plastica

 

Non esiste alcuna versione con le coppette di plastica.

Per il resto, come è già stato spiegato, la cruda realtà è che già in linea generale in Europa, e in Italia ancora di più, nel segmento D i motori a benzina non se li fila proprio nessuno. Fare altre versioni significherebbe solo buttare via soldi.

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Inviato

Il continuo a non capire perché bisogna mettere dei motori piccoli su Giulia. Montare ad esempio il 1.4 di giulietta da 150 cavalli (quindi adattarlo in tutto e per tutto) mi sembra una cosa assurda. Se questa deve essere l'auto della rinascita non deve andare a compromessi. Hanno fatto questa auto (secondo me) per dare una immagine di auto premium e non di auto popolare (cosa già più a portata di giulietta) quindi perché cercare di popolarizzarla?

Inviato
28 minuti fa, MacGeek dice:

 

Non esiste alcuna versione con le coppette di plastica.

Per il resto, come è già stato spiegato, la cruda realtà è che già in linea generale in Europa, e in Italia ancora di più, nel segmento D i motori a benzina non se li fila proprio nessuno. Fare altre versioni significherebbe solo buttare via soldi.

 

Mi dispiace ammetterlo ma è così. I motori benzina hanno quote di mercato davvero minime.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.