Jump to content

Recommended Posts

Non me ne voglia tommitel se uso un "suo" titolo per aprire un thread sull'acerrimo iOS... :-)

Dunque, settimana scorsa ho preso un iPhone 5S da Wind, ergo per 30 mesi me lo tengo. Il Galaxy Nexus è semplicemente morto, lasciamo perdere.... (colpa mia comunque).

Allora un po' gasato dall'ultimo WWDC, un po' preso bene da commenti di utilizzatori, un po' incoraggiato dal fatto che sono 10 anni e passa che uso OS X... mi sono lanciato e sono passato al lato oscuro [avevano i biscottini... (cit.)]

Morale: non mi ci trovo manco per niente.

Non parlo di hardware perché, al di là dello schermo piccolo, l'iPhone 5S è proprio un gioiellino. Onde evitare di ripetere il danno sul GNexus ho già appiccicato cover e pellicola schermo bulletproof (così dice).

Il problema è il software, o meglio, l'integrazione con servizi che non siano di Google. Infatti per il resto a livello di velocità, fluidità e velocità di risposta iOS è un vero gioiello, non me lo aspettavo!

Ecco i miei dubbi/problemi

Mail: è di un basilare che più basilare non si può. Non so come fare a gestire i "label" di gmail, dovrò duplicare con un'app apposita. Inoltre non gestisce il push, questo però mi sa che è colpa di Google.

Browser: Safari è un bellissimo browser, veramente! Però Safari per iOS lo è meno. Inoltre sul PC dell'ufficio non posso installarlo, mi tengo Chrome. Stessa roba sul PC con Ubuntu. O sul tablet Android. Quindi ZERO sync di bookmark, password e tab aperti. La cosa è ridicola. Non si risolve nemmeno con LastPass e Xmarks perché l'integrazione in iOS è nulla, si tratta di 2 app separate che non agiscono sul browser: NAKAKATA. Allora dico, chissene, installo Chrome su iOS e stop. No: perché su iOS non si può cambiare il browser di default il che è RIDICOLO!!! No veramente: RIDICOLO!!! :(r

App di default: a corollario di quanto sopra, come cavolo si fa a decidere le app di default? Tipo su Android si può gestire dalle impostazioni "l'apri sempre con"

Contatti: qui veramente non so se prendere a schiaffoni Google o Apple. Dunque, esiste una cosa chiamata CardDav che è alla base della sincronizzazione tra i Contatti sull'iPhone e quelli Google. Peccato che si lasci dietro molte cose, tra cui ad esempio i gruppi che io uso molto. L'altra cosa che pensavo avvenisse è il merge dei contatti iCloud e Google. Ovviamente non esiste, totale: acquisto app apposita su iPhone e su Mac per fare sta roba :roll:

Calendario: qui, stranamente, le cose funzionano abbastanza bene. La gestione CalDav è veloce è puntuale, rimane il fatto che non c'è un merge con la roba su iCloud e non ho idea di come farla.

Tastiera: ahahahahahaaahahahahahahahahhahahahahahahahaha buabauabahgagagahajababyayabayvavaygauauua aaabkjhbabb kjbdalmòàl :roll:o_O:pz:mirror:

Siri: fantastico. A parte che non mi dice gli orari dei film.. vabbè.

Consumo app: su Android nel riepilogo sulla batteria ti dice cosa ha consumato di più tra servizi, sistema, app ecc... su iOS?

Totale: da quello che ho capito fin'ora l'iPhone va benissimo se e solo se si utilizzano i servizi iCloud e le applicazioni Apple (eventualmente installate su Windows), altrimenti ci si deve arrangiare in un limbo un po' scomodo.

Chiaramente anche Android funziona benissimo con i servizi Google e di iCloud non ne vuol proprio sapere, ma c'è la differenza che i servizi Google sono IMHO migliori rispetto e soprattutto i software necessari (Chrome/Chromium) sono installabili ovunque, eventualmente in versione "portable" per PC bindati... il motivo di ciò è facilmente intuibile: Google è prima di tutto un'azienda di servizi, Apple vende hardware...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 28
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

iphone si integra perfettamente con chi ha un computer con OS apple. io uso (o almeno ho provato)praticamente tutti i servizi Apple

anche a me sorgono dubbi se uno usa un PC o comunque non OSX. fossi un'utente PC forse non avrei un Iphone.

io mi trovo molto bene e gli sviluppi previsti sulla coppia X Yosemite/iOS8 vanno nella direzione che auspicavo usando Maverick e 7.

però sono un'utente veramente al 100% apple (non uso nemmeno Office o Chrome).

dal mio punto di vista Apple sta lavorando bene (anzi molto bene).

gli manca uno smartphone da 500 euro (che non mi raccontino stronzate sul fatto che "non vanno bene", non vogliono perché così guadagnano di più) e un computer da tavolo da 1000 euro

Link to comment
Share on other sites

Ma non capisco, perché su OSX posso scegliere il browser predefinito e su iOS no? Mi pare una boiata atomica.

c'è una strategia diretto DI SICURO.

se non sono più che costretti non fanno integrazione con NULLA.

dai, lo sappiamo da decenni, con loro è un prendere o lasciare.

Link to comment
Share on other sites

c'è una strategia diretto DI SICURO.

se non sono più che costretti non fanno integrazione con NULLA.

dai, lo sappiamo da decenni, con loro è un prendere o lasciare.

eh appunto, che inculata per l'utente!! Peggio che IE installato di default ai tempi d'oro di M$, con tanto di antitrust ecc.. qui non solo è impostato di default ma è l'unico utilizzabile come predefinito, assurdo!

Poi un conto è integrare, un conto è lasciare la scelta all'utente sul browser preferito. E' chiaro che Safari non lo puoi disinstallare, ma come avviene sul desktop dovrebbero lasciarti la possibilità di usare altro come predefinito.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link to comment
Share on other sites

Il leggero passo in avanti sarà fatto con iOS8, che eliminerà il sandboxing delle app, ma è indubbio che la flessibilità di Android rimarrà impareggiata ancora a lungo.

Per quanto riguarda il consumo batteria delle app, arriva pure lui con iOS8.

Faccio coming out: se mi fanno un iPhone da 4,7" potrei considerare un parziale passaggio al lato oscuro.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link to comment
Share on other sites

Faccio coming out: se mi fanno un iPhone da 4,7" potrei considerare un parziale passaggio al lato oscuro.

lo faranno di sicuro, e quasi certamente anche da 5,5".

anche qui COSTRETTI dal mercato (non credo lo facciano volentieri)

personalmente le varie mattonelle in giro non mi piacciono per nulla. uno smartphone non è un tablet più piccolo IMHO, è altra cosa.

Link to comment
Share on other sites

...

Faccio coming out: se mi fanno un iPhone da 4,7" potrei considerare un parziale passaggio al lato oscuro.

Io invece aspetto il 5.5" a patto che mantenga l'aspect ratio dell'ipad mini. :)

Comunque se usi SERIAMENTE i servizi Google, forse comprare qualcosa basato su iOS non è una gran furbata.

Link to comment
Share on other sites

Non me ne voglia tommitel se uso un "suo" titolo per aprire un thread sull'acerrimo iOS... :)

Dunque, settimana scorsa ho preso un iPhone 5S da Wind, ergo per 30 mesi me lo tengo. Il Galaxy Nexus è semplicemente morto, lasciamo perdere.... (colpa mia comunque).

Allora un po' gasato dall'ultimo WWDC, un po' preso bene da commenti di utilizzatori, un po' incoraggiato dal fatto che sono 10 anni e passa che uso OS X... mi sono lanciato e sono passato al lato oscuro [avevano i biscottini... (cit.)]

Morale: non mi ci trovo manco per niente.

Non parlo di hardware perché, al di là dello schermo piccolo, l'iPhone 5S è proprio un gioiellino. Onde evitare di ripetere il danno sul GNexus ho già appiccicato cover e pellicola schermo bulletproof (così dice).

Il problema è il software, o meglio, l'integrazione con servizi che non siano di Google. Infatti per il resto a livello di velocità, fluidità e velocità di risposta iOS è un vero gioiello, non me lo aspettavo!

Ecco i miei dubbi/problemi

Mail: è di un basilare che più basilare non si può. Non so come fare a gestire i "label" di gmail, dovrò duplicare con un'app apposita. Inoltre non gestisce il push, questo però mi sa che è colpa di Google.

Hai provato l'app di Gmail?

Totale: da quello che ho capito fin'ora l'iPhone va benissimo se e solo se si utilizzano i servizi iCloud e le applicazioni Apple (eventualmente installate su Windows), altrimenti ci si deve arrangiare in un limbo un po' scomodo.

Chiaramente anche Android funziona benissimo con i servizi Google e di iCloud non ne vuol proprio sapere, ma c'è la differenza che i servizi Google sono IMHO migliori rispetto e soprattutto i software necessari (Chrome/Chromium) sono installabili ovunque, eventualmente in versione "portable" per PC bindati... il motivo di ciò è facilmente intuibile: Google è prima di tutto un'azienda di servizi, Apple vende hardware...

Morale: ognuno alimenta il proprio ecosistema ed Apple è concorrente di Google, tant'è che il motore di ricerca di default sul prossimo IOS8 sarà DuckDuckgo! :D

Edited by Felis

BMW F40 M135i xDrive

Link to comment
Share on other sites

l

uno smartphone non è un tablet più piccolo IMHO, è altra cosa.

Concordo

Comunque se usi SERIAMENTE i servizi Google, forse comprare qualcosa basato su iOS non è una gran furbata.

Peccato che non c'è scritto da nessuna parte, ci sono grosse limitazioni che sull'OS desktop non esistono.

Hai provato l'app di Gmail?

Sì sto usando quella... c'è un modo per nascondere le App dalla home? è ridicolo anche questo...

Morale: ognuno alimento il proprio ecosistema e Apple è concorrente di Google tant'è che il motore di ricerca di default sul prossimo IOS8 sarà DuckDuckgo! :D

Con la differenza sostanziale che l'ecosistema Google è sfruttabile praticamente ovunque, dalla lavatrice all'apriscatole, mentre quello Apple è blindato. Che poi andrebbe quasi bene se non fosse per l'impossibilità di utilizzare Chrome come predefinito

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link to comment
Share on other sites

  • J-Gian pinned this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.