Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Penso che si faccia un po' di confusione sui benefici in termini ecologici delle auto elettriche, queste non annulleranno affatto l'inquinamento atmosferico, ma lo diminuiranno sensibilmente in quantità e soprattutto in qualità, in special modo nei centri densamente abitati. Fino a quando non ci sarà l'autonomia completa dalle fonti fossili, se mai ci sarà, azzerare le emissioni di CO2 e dell'inquinamenteo rimane un utopia.

  • Risposte 2.3k
  • Visite 435.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato

Non è un discorso di cosa ci fa l'americano con i pannelli solari sul tetto. E' che se hai 10ab/km2 i pannelli per ricaricare le auto (perche qui siamo tutti a dire metto in box e ricarico, ma in realtà in famiglia ci son sempre 2 o 3 auto) hai spazi per metterli, se hai 1000ab/km2 il posto fisicamente non c'è. Quindi è necessario ricorrere ad altre fonti non proprio green.

Inviato
2 ore fa, owluca dice:

ok, infatti la mia famiglia  nel suo insieme ha numerose abitazioni sia residenziali che di villeggiatura nell nord ovest di italia  e nonostanti si tratti di edifici relativamente di pregio e relativamente recenti, nessuno di essi, nemmeno quelli

indipendenti  potrebbero essere usati allo scopo.

comunque  anche in USA non è che possono fare, come invece hanno fatto  qui e fortunatemente hanno già vietato,

cioè consumare il suolo per mettere parchi di pannelli solari smisurati:

 

quindi il paradosso è che queste auto al momento sono pià facilmente utilizzabili in zone non urbane,

dove però sono menu utili alla qualità dell'aria e meno adatte per via delle distanze

Perche non si potrebbe? Lo si fa tutti i giorni, e di spazio ce n'è da buttare via. Di fatto, potresti tappezzare di pannelli una microscopica parte del nevada o di qualsiasi altro stato scarsissimamente popolato, e avresti tutta l'elettricità necessaria per il fabbisogno residenziale di tutto il Paese.

 

Oggi puoi anche immagazzinare l'energia con flow batteries per averla (o venderla) la sera.

Inviato
Cita

Siamo a quota 253.000 pre ordini.

 

Meanwhile, at Tesla headquarters...

 

PQhLYrL.gif

Modificato da Ospite

Inviato
6 ore fa, RVC dice:

Perche non si potrebbe? Lo si fa tutti i giorni, e di spazio ce n'è da buttare via. Di fatto, potresti tappezzare di pannelli una microscopica parte del nevada o di qualsiasi altro stato scarsissimamente popolato, e avresti tutta l'elettricità necessaria per il fabbisogno residenziale di tutto il Paese.

 

Oggi puoi anche immagazzinare l'energia con flow batteries per averla (o venderla) la sera.

tutti Instant experts ?

 

perchè non si può: è stato già vietato addirittura in italia: ha un impatto ambientale devastante.(checchè ne dica Pittibimbo)

 

senza considerare tutto il discorso tecnico: la produzione di km2 di panneli 

e di kilometri metri cubi di altre batterie che richiederebbero di andare a procurarsi il litio su marte.

 

 batterie che tra l'altro, anche usandone tante da immagazzinare l'energia necessaria 

impiegherebbero una vita a caricare le batterie dell'auto. 

e porterebbero ad una grande disipazione di energia 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Adesso, A.Masera dice:

http://www.reuters.com/article/us-tesla-model3-orders-idUSKCN0X00TJ

 

253.000 preorder con un valore medio di 42.000$ a macchina = fatturato di circa 10,8 MILIARDI di $.

 

Mai accaduto.

 

http://www.tomshw.it/news/tesla-model-3-ha-fatto-boom-oltre-10-miliardi-in-poche-ore-75805

 

sono contento.

 

ribadisco. ad oggi SONO IN PERDITA.

 

la Gigafactory è un cantiere ed è  un quarto del previsto come superficie. 

Inviato

Wait, quel fatturato lo avranno nel momento in cui incasseranno la fattura completa.

Se bastassero le "intenzioni di" per mettere a bilancio il risultato conseguito....avrei un portafoglio 6 volte l'attuale :lol: 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
20 minuti fa, owluca dice:

tutti Instant experts ?

 

perchè non si può: è stato già vietato addirittura in italia: ha un impatto ambientale devastante.(checchè ne dica Pittibimbo)

 

senza considerare tutto il discorso tecnico: la produzione di km2 di panneli 

e di kilometri metri cubi di altre batterie che richiederebbero di andare a procurarsi il litio su marte.

 

 batterie che tra l'altro, anche usandone tante da immagazzinare l'energia necessaria 

impiegherebbero una vita a caricare le batterie dell'auto. 

e porterebbero ad una grande disipazione di energia 

 

ma infatti.. tutti esperti nel fotovoltaico, poi quando fai un preventivo e gli presenti il conto economico scappano tutti :mrgreen:

ne hanno messo giù tanto in breve tempo semplicemente perchè era esageratamente sovvenzionato. 

Relativamente alle batterie tampone, mi è arrivato un preventivo la scorsa settimana: sono ancora care, di media raddoppiano l'investimento di un classico impiantino.

Abbiamo chiesto preventivo anche per i powerwall, per adesso sono stati abbastanza evasivi: se arriva qualcosa vi informo.

 

A proposito, il litio lo si trova in bolivia, in cina e in afghanistan. A livello geopolitico non sottovaluterei la cosa. Infatti mai come in questo periodo è fiorente il mercato del piombo riciclato, con procedure di smaltimento e recupero degne di un episodio di Gomorra :disp2: 

 

 

9 minuti fa, Matteo B. dice:

 

sono contento.

 

ribadisco. ad oggi SONO IN PERDITA.

 

la Gigafactory è un cantiere ed è  un quarto del previsto come superficie. 

 

da cosa ho visto nelle foto e nei video, con le tecnologie odierene, una fabbrica del genere in un anno se la mangiano, altro che costruirla. 

 

per capirci, il deposito amazon di piacenza è poco più piccolo e l'hanno fatto in 9 mesi scarsi.

 

 

Ripeto: la ciccia che si vede per adesso è molto sottotono rispetto ai keynote che ci propinano. Macchine a parte, io sono socio di una Esco e abbiamo avuto serie difficoltà a capire se certi prodotti che ci hanno presentato sono realmente disponibili o solo delle brochure.

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.