Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

fermo restando che un'auto come Renegade tende ad avere costumi alti, per peso e aerodinamica, se il T3 beve più del "vecchio" T-Jet (con un cilindro in meno, meno cc, meno cv e meno coppia) c'è qualcosa che non va.

  • Risposte 1.5k
  • Visite 553.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:


A prescindere dal peso le prestazioni e i consumi sono differenti.
Anche i coreani fanno meglio.
Sarebbe interessante vedere i risultati della Ford Puma con il famoso tre cilindri americano.

Ci sarebbe da vedere il peso rilevato da altre riviste di 500x e t-roc 1.0, ma ipotizzando che quello reale in ordine di prova di 4r sia 1357kg, sono quasi 100kg in meno della 500x 1.0 che aveva una massa di 1440kg, considerando un cx e una superficie frontale maggiori, pure considerando che il motore non sia ancora maturo perchè nuovo di pacca*, te credo che prestazioni e consumi siano differenti.

 

*ripeto, andate a guardarvi le prime prove della A1 con il 1.0 tsi e quanto consumava rispetto alle ultime applicazioni, A1 che di certo non era un peso massimo ne aveva una aerodinamica particolarmente sfavoreviole, ovvio che sti frullini soffrano di più man mano che il peso sale e l'aerodinamica peggiora, sia come prestazioni che come consumi.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
17 minuti fa, slego scrive:

fermo restando che un'auto come Renegade tende ad avere costumi alti, per peso e aerodinamica, se il T3 beve più del "vecchio" T-Jet (con un cilindro in meno, meno cc, meno cv e meno coppia) c'è qualcosa che non va.

Il t-jet(o il mair?), vista la cilindrata sensibilmente più alta e di conseguenza la curva di coppia più favorevole, facile che consumasse meno visto che faticava meno a portarsi appresso quella massa.

 

E comunque cc e numero di cilindri in meno non per forza vuol dire consumare meno, sta menata del downsizing, perlomeno portata all'estremo, per l'utenza spesso e una fregatura.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
1 ora fa, RiRino scrive:

Il t-jet(o il mair?), vista la cilindrata sensibilmente più alta e di conseguenza la curva di coppia più favorevole, facile che consumasse meno visto che faticava meno a portarsi appresso quella massa.

sì scusa, il MultiAir. che era appunto un motore decisamente più appropriato. tanto che anche nella versione 170cv con il 4x4 aveva comunqe consumi ragionevoli.

 

1 ora fa, RiRino scrive:

E comunque cc e numero di cilindri in meno non per forza vuol dire consumare meno, sta menata del downsizing, perlomeno portata all'estremo, per l'utenza spesso e una fregatura.

ma infatti, non capisco il senso di questa "innovazione". spero per loro che sia solo una roba di transizione, magari nelle versioni ibride questi mortori tireranno fuori il meglio.

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

C'è da considerare che di solito i motori FCA sono molto sensibili al rodaggio, nel senso che ci mettono molto a slegarsi e/o sono molto legati quando nuovi.

In Brasile la rivista "Quatro Rodas" realizza delle prove di resistenza, della durata di 60.000 km, e alla fine del test smontano completamente la macchina e analizzano pezzo per pezzo, però, prima di smontarla rifanno tutte le misurazioni di prestazioni, consumi, frenata, rumorosità, ecc.

Hanno testato, tra tante altre, la Jeep Renegade 1.8 e la Honda HR-V 1.8, entrambe automatiche e entrambe hanno utilizzato sempre l'etanolo durante i 60.000 km (L'etanolo rende il 30% in meno rispetto alla benzina, però costa meno) e i risultati sono questi:

 

Renegade 1.8 E-Torq 135cv Automatica AT6 - 1.440 kg

Nuova6,9 km/l in Città e 8,1 Km/l in circuito stradale 

Dopo 60.000 km: 7,9 km/l in Città (+14,49%) e 9,8 Km/l in circuito stradale (+20,99%)

 

 

HR-V 1.8 V-Tec 139cv Automatica CVT - 1.270 kg

Nuova: 8,2 km/l in Città e 10,2 Km/l in circuito stradale 

Dopo 60.000 km: 8,5 km/l in Città (+3,66%) e 11,1 Km/l in circuito stradale (+8,82%)

 

Modificato da Dallebu

Inviato

pure quattroruote fa questo...e i motori del gruppozzo erano sempre più prestanti e parsimoniosi a 50.000 rispetto che da nuovo. con sensibili differenze eh

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

La 500 1.4 16v la portarono a 200k km, oltre a comportarsi molto bene come affidabilità, i dati rilevati erano nettamente migliorati.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

beh allora fiat dovrebbe dare alla stampa macchine con motori rodati... mi sembra un'arrampicata sugli specchi in difesa di questo t3 

Inviato

Potete rodarla in tutti i modi, ma vi basta provarla. Il giro di 1km intorno al concessionario è sufficiente.

Con il 1.0 sotto il pedale non c'è motore. Se uno scende da una T-JET 120cv a GPL e sale ulla T3, si mette a piangere.

Inviato

Avuta a noleggio, non sono d'accordo, il motore da guidare non è male, chiaramente nei regimi dove spinge il turbo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.