Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, Wilhem275 dice:

E' che a potenza c'è, ma anche volendo non può avere una schiena confrontabile con un 2.0 parimenti turbo.

 

Come dati di targa il 2.0 avrà il 50% di coppia in più rispetto alle migliori espressioni del 1.4 spremuto; anche ammettendo una coppia più bassa per un 2.0 depotenziato (ma non poi tanto più bassa), come guidabilità mi sembrerebbe un confronto perso.

 

Capisco se ci fanno un pensiero per ragioni di CO2 o flotte, però lo troverei fortemente inadatto come immagine.

Gli altri premium queste operazioni le stanno facendo, ma è pur vero che un pezzo alla volta si stanno svilendo non poco nell'immagine a causa di questi continui allargamenti verso il basso.

 

Chiaramente sarebbe un entrylevel per chi non ha tante pretese (che comunque con diciamo 150cv e 250nm ce n'è) e fa poca strada nonchè vuole un motore semplice ed economico da gestire. E perchè no abbassare un po il prezzo d'attacco.

Del resto vogliono vendere, altrimenti non partivano gia a offrire la 150cv a 31.000€

 

  • Risposte 296
  • Visite 87.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Provata finalmente, ovviamente 150cv manuale ma posto qui in quanto le considerazioni su questa Gran Turismo vanno oltre l'unità motrice, che anzi ne rappresenta in questo caso l'unica nota dolente (s

  • Disclaimer: mettetevi comodi perché sono andato un po' lungo con le parole    Bene, complice l'insistenza di un amico che voleva vederla a tutti i costi, sono ritornato in conce e, già che qu

  • Da buon ultimo  sono riuscito a provarla. 2.2 150cv manuale.   Su linea e interni si è già detto tutto e il contrario di tutto, quindi non mi dilungo. Idem sull'infontrainement che come

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, Nico87 dice:

 

Chiaramente sarebbe un entrylevel per chi non ha tante pretese (che comunque con diciamo 150cv e 250nm ce n'è) e fa poca strada nonchè vuole un motore semplice ed economico da gestire. E perchè no abbassare un po il prezzo d'attacco.

Del resto vogliono vendere, altrimenti non partivano gia a offrire la 150cv a 31.000€

 

Il 150 cv Diesel può essere appetibile per le flotte, il benzina direi molto meno.

Inviato
3 ore fa, TonyH dice:

 

Sarebbe però un modello con meno CO2 dichiarata (i cicli saranno sempre molto blandi e quindi la cilindrata influisce).

Significa abbassare la media del venduto, prendere agevolazioni in alcuni paesi  e essere appetibili per le flotte.

 

Per almeno i prossimi 10 anni in Europa tutto sarà in funzione della CO2.

 

Vero tutto, però appunto perché si parla di modelli venduti, non si tratterebbe imho di una motorizzazione capace di far grossi numeri. Chiaramente contribuirebbe un minimo ad abbassare la media, però temo avrebbe dei contro non da poco.

 

A latere penso anche che FCA ha la fortuna di essere già attiva in segmenti a basse emissioni, quindi ha meno necessità rispetto a BMW di queste soluzioni, con tutti gli effetti svalutativi che ne seguono...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
23 minuti fa, SevenOfNine dice:

 

Il problema è che, mantenendo questa linea di pensiero (che è più che legittima), dovevano mantenere un minimo di controlli anche sulla Q.:saggio

 

La possibilità spendere un pacco di soldi per l'acquisto di un auto, non dovrebbe darti in diritto di contravvenire tutto il concetto che hai espresso.

 

Poi però quando si vede la Q che (a controlli disattivati ovviamente) fa i traversi, son tutti con la bavetta alla bocca :ammic:

 

Bisognerebbe trovare un equilibrio. :si:

 

 

Questo è un punto interessante.

 

Provocatoriamente si potrebbe dire che, dando da guidare ad un giovane solamente un auto che va sui "binari", è capace che la volta ne esce non torna a casa a raccontarlo. :sh:

 

E' solo una provocazione IMHO. A mio avviso, che se uno vuole fare il pirla, con o senza ESP va per greppi uguale :mrgreen:

 

Con 510 CV derapi anche da fermo e con angoli di deriva bassi. Per far perdere aderenza alla berlinona da 1600 kg e 150 cv su asciutto sei davvero oltre, ma proprio oltre il limite di quello che è recuperabile.

 

La Q è fatta per andare in pista, per quello ha i controlli disattivabili / regolabili. Poi voglio proprio vedere chi è quello che ha il pelo di togliere del tutto i controlli su un'auto da 90k€ e 510 CV... secondo me solo uno che non l'ha pagata!

 

E le derapate le vedi fatte in pista. Non per strada. A meno che non abbiano chiuso la strada al pubblico, quindi di fatto in pista, e da professionisti. 

 

Poi mi sa che è da tanto che non guidate un'auto moderna con i controlli, soprattutto se sportiveggiante, intervengono proprio al limite non sono cose che castrano del tutto.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
27 minuti fa, stev66 dice:

La piantiamo ?

Fino ad adesso abbiamo tollerato, e lascio anche i post, ma ora basta.

 

Ok, se lasci i suoi però lasci anche i miei però...

Inviato

Non ho provato la Giulia ma vorrei porre una domanda a quelli che l'hanno provata. 

Che pneumatici montava l'auto in prova? Non le misure, parlo di marca e modello.

Lo chiedo perché ho appena cambiato gomme alla mia nasona (147) e con questo terzo treno, di marca diversa, la guida è cambiata da così a così, e non in meglio: sterzo leggero come la punto col city, appoggio morbido, e ritardato, posteriore galleggiante e con reazioni mai sperimentate prima, perfino un rollio (apparentemente?) più pronunciato. Insomma ora guido una citroen ?

 

Quindi la domanda: con che gomme avete testato la Giulia? Le conoscete come coperture? Mai confrontate con altre su uno stesso modello?

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.